• Explícito

    Natascia Mattucci, Pro Rettrice UNIMC

    25 NOV. 2022 · Quanto "pesa" il linguaggio nella percezione di genere? Quanto influenza il rapporto tra le persone, in particolare tra maschi e femmine? Quanto può determinare le violenze che si perpetrano sulle donne e sulle minoranze sessuali? Qual è il ruolo dell'Università in tutto questo? Alessandra Pierini lo ha chiesto a Natascia Mattucci, Docente di Filosofia Politica e attuale Pro Rettrice al welfare dell'UNIMC con delega alle politiche di uguaglianza di genere. È condirettrice del corso “Genere, politica, istituzioni” e componente del Consiglio di presidenza della Conferenza nazionale degli organismi di parità delle università italiane.
    8m 52s
  • Explícito

    Francesca D'Alessandro, vice sindaca di Macerata

    24 NOV. 2022 · "In nome di Artemisia"... e non solo, ma di tutte le donne maltrattate e del recupero degli uomini maltrattanti: la vice sindaca di Macerata in prima linea nelle iniziative che il Comune ha indetto per la Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne. Alessandra Pierini l'ha incontrata per farci illustrare questi importanti appuntamenti.
    12m 40s
  • Explícito

    Patrizia Peroni, vice questore di Macerata

    23 NOV. 2022 · Patrizia Peroni, vice questore della Questura di Macerata di recente nomina, è referente regionale per il Forum contro la violenza di genere. Alessandra Pierini le ha chiesto di farci una panoramica su questo tipo di crimini con particolare riferimento al nostro territorio e alle implicazioni che essi comportano sulle persone coinvolte e sulla società in cui viviamo.
    12m 40s

La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne deve essere l'occasione per riflettere su femminicidi, rapporti tra generi, ruoli e soprattutto mentalità che abbiamo nel definirci uomini o donne,...

mostra más
La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne deve essere l'occasione per riflettere su femminicidi, rapporti tra generi, ruoli e soprattutto mentalità che abbiamo nel definirci uomini o donne, maschi o femmine. Alessandra Pierini ha realizzato una serie di podcast su questo tema.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca