Portada del podcast

IL BUIO OLTRE LA NOTTE

  • Episode 12: IL CUCCIOLO DI TIGRE

    22 JUN. 2024 · Salve amici, bentornati nel mio mondo, il mondo di una semplice Guardia con la passione per la scrittura. Nei miei due libri, la "tigre bianca" compare diverse volte e non per caso. Questo grande e solitario felino mi ha sempre affascinato. La sua fama di divoratrice di uomini mi ha sempre colpito fin dai tempi del "Libro della Giungla".                                                      Quello che andrete ad ascoltare è semplicemente un sogno confuso e disconnesso, come del resto tutti i miei sogni e credo anche i vostri.                                                    Giustamente la maggior parte della gente non da importanza a quello che sogna, che siano sogni d'amore od incubi sono destinati a svanire con il suono della sveglia, ma non tutti svaniscono immediatamente: alcuni rimangono in testa per giorni o per anni, come nel il mio caso. Trarne poi una morale non è molto facile, ma neppure tanto impossibile. Io ci ho provato, spero di esserci riuscito.                                                      Grazie di nuovo per la vostra attenzione.  Come sempre ringrazio Lorenzo Loreti per l'interpretazioene e Filippo T. Casanova per la musica.
    Escuchado 11m 13s
  • Episode 11: UN PASTORE EVASO

    14 DIC. 2023 · Nel buio della notte esiste un mondo, diverso da quello diurno. Un mondo misterioso dove la fantasia, aiutata da una buona dose di stanchezza, mi portavano spesso ad esplorare mondi distanti da me. Per noi guardie i cani, soprattutto quelli grossi, possono creare delle difficoltà, per vari motivi. Basta però cambiare il punto di vista, basta superare leggermente il freddo confine umano e voilà! Ecco apparire DerWolf: un grosso lupo che non teme ladri o intrusi ma rimane impotente di fronte ad un distacco al quale lui non riesce e non può opporsi. Il mondo in cui viviamo ci ripete che noi "uomini" siamo padroni del nostro destino... io non ne sono troppo convinto e neppure il mio amico "cane". Questa storia è ispirata a un episiodo accaduto durante un mio turno di notte, come del resto tutti gli altri racconti, e il cane in questione è ancora a zampa libera, come del resto il postino. Come sempre ringrazio Lorenzo Loreti per l'interpretazioene e Filippo T. Casanova per la musica.
    Escuchado 16m 10s
  • Episode 10: L'IMPORTANZA DI UN ATTIMO

    12 JUN. 2023 · Durante i miei turni di notte mi capitava spesso d'incontrare animali dall'apparenza buffa o dal modo di fare curioso. Mi sono sempre soffermato qualche minuto con ognuno di loro. che siano stati cani, volpi o tassi. Li osservavo osservarmi e non è stato difficile immaginare una storia con ognuno di loro, storie che, a quanto pare, a loro piacevano molto e a me aiutavano a superare la notte e soprattutto a dare un senso a quella specie di lavoro che per molti anni mi ha rubato la luce.  Il vero nome di Diabolik è Elio e il suo musino nero come la pece ha realmente ispirato questo racconto, quindi se dovessi diventare famoso il merito sarà gran parte suo.  Buon ascolto 
    Escuchado 21m 50s
  • Episode 9: L'ANIMA E LA MORTE

    21 ENE. 2023 · Nell'immaginario di tutti noi c'è una precisa idea della morte:  una figura terrificante, rivestita di un mantello nero con il volto coperto da un largo cappuccio. Qualcuno la descrive come una gigantesca "mietitrice". Io ho sempre pensato a lei come ad un'entità senza passioni nè sentimenti e quindi fredda, incorruttibile e puntualissima. Ha  da sempre fatto il suo lavoro, sin dalla comparsa sulla terra del primo essere vivente. Non si cura di bambini, anziani, donne. Non si cura di colpevoli o innocenti; quando viene chiamata, parte ... Bene, io conosco un suo piccolo segreto, un suo piccolo "svago", se si può dire. Quale?Ascoltate questo racconto e lo capirete. Buon ascolto.
    Escuchado 17m 7s
  • Episode 8: UN BATTITO DI CIGLIA

    15 DIC. 2022 · Il nemico più grande di una guardia giurata è senza dubbio il sonno: piccolo folletto dispettoso che si aggira sempre nei paraggi aspettando il momento più propizio per entrare nella tua mente e mettere tutto a soqquadro. Al folletto dei sogni piace prendere tutti i puzzle della tua giornata, mescolarli ben bene e buttarli alla rinfusa sul tavolo del tuo raziocinio.La mente naturalmente tenta di ribellarsi, cercando affannosamente di raccogliere i pezzi e rimetterli al proprio posto come la più brava delle massaie, ma il sonno stordisce, confonde e il risultato spesso è quello descritto nel racconto: un quadro distorto e confuso, un giorno che non nasce e non muore, una strada che non porta da nessuna parte, una realtà infinita racchiusa in un semplice e impercettibile "battito di ciglia". Buon ascolto e mi raccomando: se proprio dovete sognare, fatelo in un comodo letto. 
    Escuchado 17m 7s
  • Episode 7: IL DIVORATORE DI SOGNI

    26 NOV. 2022 · La protagonista di questo racconto è una persona sconosciuta che vedevo spesso vagare per la strada della mia città durante il mio turno di servizio. Troppe volte per non farci un racconto. Mentre il Lone solitario, secondo un'antica leggenda africana, raffigura uno spirito tenebroso, un divoratore di anime.. 
    Escuchado 9m 42s
  • Episode 6: IL FOSSO

    26 NOV. 2022 · Quanti di noi avrebbero potuto saltare il fosso. Almeno una volta nella vita. Ma il tempo passa e le persone si trasformano, anima e corpo. Il fosso comunque è sempre lì, da secoli aspetta solo di essere saltato. Buon ascolto amici miei, spero di avervi regalato un'altra piccola emozione. Curiosità:I gioco di Gianni rappresenta uno spaccato di realtà della nostra terra, a Massa-Carrara da secoli si vive di marmo e il marmo è dentro e fuori di noi fin dalla nascita. Mentre il gioco dei verdurai è anch'esso un gioco di "cortile" abbastanza diffuso che permetteva ai maschietti di giocare con le bambine "scimmiottando" il mondo dei grandi. I grandi, così lontani dai bambini e così vicini a quel "fosso" ... 
    Escuchado 11m 3s
  • Episode 5: L'ABAT JOUR

    26 NOV. 2022 · Delle notti capita che i sogni inseguono altri sogni, come i sognatori inseguono altri sognatori. Questa è una storia di pioggia confusa che non sa dove cadere. 
    Escuchado 4m 32s
  • Episode 4: L'ULTIMO ASSEDIO

    26 NOV. 2022 · Questa storia non è una storia di uomini ma di sogni e in questo racconto c'è tutta l'amarezza di un soldato che ha passato la sua esistenza a combattere, guerra dopo guerra, nemico dopo nemico fino a quando ... Durante un assedio il tuo corpo si coprirà di sangue, sarà il tuo o quello del nemico? Ha forse importanza quando arriva il buio? Il piccolo racconto è nato dopo un'ennesima notte di lavoro, dove la mia resistenza fisica e mentale fu messa duramente alla prova e allora come descriverla se non dalla parte di un "guerriero stanco".
    Escuchado 4m 50s
  • Episode 3: IL PINGUINO

    26 NOV. 2022 · Questo racconto parla del mio rapporto con la notte e con la mia fantasia. Come ogni mia storia si parte dalla realtà per poi sbandare verso l'ignoto. Nicolino non è un personaggio inventato come il pinguino, è reale, anche se ormai è grande e forse i miei racconti non gli bastano più. 
    Escuchado 21m 59s

Audioracconti di una Guardia Giurata. Voce narrante di Lorenzo Loreti, musiche ed effetti audio di Filippo T. Casanova. "Il mondo di una guardia giurata presentatoci in quest'opera è una raccolta...

mostra más
Audioracconti di una Guardia Giurata.
Voce narrante di Lorenzo Loreti, musiche ed effetti audio di Filippo T. Casanova.

"Il mondo di una guardia giurata presentatoci in quest'opera è una raccolta variegata dove le tenebre, la malinconia e l'incertezza delle sensazioni sembrano essere sempre sulla soglia ma, nello stesso tempo, in ognuno di essi è presente un bagliore, un tiepido raggio di luce che, timido, cerca di farsi avanti, alla ricerca di una speranza, di una risposta, di un ricordo d'amore. E questo tremolio di positività che si fa largo, a stento, nel dubbio della notte fra l'oscillare di fantasia e verità, sogno e realtà, si presenta sotto forma di incontri. Che siano essi un bambino che gioca ai pompieri, un anziano poeta, un affettuoso cane o una ragazza dagli occhi tristi e se siano reali o meno, non è essenziale saperlo, ciò che conta è che ognuno di loro rappresenta la personificazione dei sentimenti e dell'interiorità di chi scrive: un'anima profonda e talvolta oscura ma capace di donare all'ascoltatore una vastità di spunti di riflessioni, di interrogativi e di nostalgia, in cui ciascuno può riconoscersi".
mostra menos
Información
Autor Paolo Ramagini
Categorías Libros
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca