Portada del podcast

Il bullismo in Bergamasca

  • "Io, bullo già a 10 anni: poi risse, droga e armi"

    7 FEB. 2024 · In questa quarta puntata della serie dedicata al bullismo e al cyberbullismo siamo ospiti di una comunità di recupero dalle dipendenze, l'Aga di Pontirolo Nuovo (Bergamo), dove tre giovani "ex bulli" raccontano al giornalista de L'Eco di Bergamo Fabio Conti le loro esperienze tra droga e bullismo, con consigli per i loro coetanei. Michael ha 17 anni, Willy 15 e Alfredo 30 (i nomi sono inventati, ma le storie sono reali) e ciascuno sta uscendo dalla dipendenza. La puntata si chiude con una intervista a un docente in prima linea contro il bullismo nelle scuole berganasche. Le interviste in comunità si sono svolte con il consenso dei genitori per i due minorenni e alla presenza di psicologi e operatori.
    Escuchado 33m 18s
  • Da studenti ad attori (al cinema) contro il bullismo

    31 ENE. 2024 · Terza puntata della nostra serie contro il bullismo e il cyberbullismo: una puntata registrata live nella classe terza del liceo Economico sociale dell'istituto Oberdan di Treviglio, i cui studenti sono diventati i protagonisti di uno spot che sarà trasmesso dal 7 febbraio 2024, 'Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo', nelle sale cinematografiche del circuito Anteo, oltre che su diversi siti e piattaforme e canali televisivi. Intervistati dal giornalista de L'Eco di Bergamo Fabio Conti, oltre ai ragazzi della classe, attori e attrici dello spot - Letizia Sangalli, Alessandro Amore, Aleandro Brigliadori, Agata Ferrari, Riccardo Casagrande -, l'aiuto regista Andrea Cuni e il rappresentante di classe Lorenzo Manenti, intervengono anche il regista Davide Loria, lo sceneggiatore Ruben Ardenghi, il professor Claudio Buttinoni, referente del bullismo per l'istituto, e Antonio Durante, rappresentante dell'Associazione Clementina Borghi che ha supportato - con il Comune di Treviglio - il progetto.
    Escuchado 29m 40s
  • Escuchado 17m 49s
  • Le forze dell'ordine a fianco delle scuole

    17 ENE. 2024 · A cura di Fabio Conti Nel primo podcast sul bullismo in Bergamasca intervengono il questore Stanislao Schimera e il primo dirigente Andrea Sandroni, a capo della divisione Anticrimine della Questura. «La diffusione di Internet e dei social – spiega il questore nel podcast – ha portato a cambiare il rapporto tra i giovani stessi e degli adulti con i giovani, che prima era diretto, mentre ora si parla meno direttamente con le nuove generazioni. Da una parte, dunque, le informazioni sono più rapide e più globali rispetto al passato, dall’altra si è persa la relazione diretta con la gente». «Anche la nostra attività – aggiunge Schimera – si è trasformata e oggi passiamo molto tempo a indagare anche sui social, che ci consentono di individuare quali possano essere gli ambiti di intervento per venire sempre più incontro alle esigenze dei ragazzi. L’asse si è spostato da ambiti localizzati a qualcosa che va ben oltre il locale. E spesso Internet diventa un luogo dove nascondersi».
    Escuchado 26m 17s

In vista della «Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo» del 7 febbraio, L'Eco di Bergamo tratta il tema con interviste, dati, informazioni, consigli dei vari enti e organismi...

mostra más
In vista della «Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo» del 7 febbraio, L'Eco di Bergamo tratta il tema con interviste, dati, informazioni, consigli dei vari enti e organismi coinvolti, in un’inchiesta pubblicata sul giornale e sul sito ecodibergamo.it.
Le uscite dei podcast sono previste ogni mercoledì, dal 17 gennaio al 7 febbraio 2024.
A cura di Fabio Conti
mostra menos
Información
Autor L'Eco di Bergamo
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca