Portada del podcast

Il commercialista in Podcast

  • Assegno unico per figli a carico 2022. Cosa ci perdo?

    10 ENE. 2022 · Avrai certamente nottato come con l’inizio del nuovo anno tutte le TV, Radio e giornali hanno dedicato i loro titoli di apertura dei lori servizi e giornali all’assegno unico e alla presentazione delle domande. Molti studi professionali, il mio compreso, sono stati tempestati di richiesta su come produrre questa domanda. Vediamo cosa è a chi spetta, ma soprattutto cerchiamo di capire che fine fanno le famose detrazioni per i figli a carico di cui sino ad oggi hai beneficiato.
    Escuchado 6m 49s
  • Nuove imprese a tasso zero 2021. Agevolazioni a tasso zero per giovani e donne.

    19 ABR. 2021 · In questo podcast, estratto dal mio video, vorrei parlarti di “imprese a tasso zero” ossia l’agevolazione all’ autoimprenditorialità che punta alla creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile e che rappresenta un’ottima fonte di finanziamento anche per quelle imprese costituite da non più di 60 mesi che vogliono investire e ampliare la propria attività. Ritorno sull’ argomento perché l’otto aprile, quindi appena pochi giorni fa, è stata pubblicata la circolare del Ministero dello Sviluppo Economico che è andata a definire i termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione. Davvero interessante. Vediamo allora chi sono i soggetti che possono fare domanda, in quali settori è possibile presentare il progetto imprenditoriale, in che forma e misura viene concesso l’aiuto e, infine, da quando si potrà presentare domanda.
    Escuchado 3m 26s
  • Contributo a fondo perduto 2021 del Decreto Sostegni 2021

    23 MAR. 2021 · Il contributo a fondo perduto del decreto sostegni (2021) viene esteso a più categorie, a determinate condizioni e sparisce il criterio dei Codici Ateco che invece aveva caratterizzato i precedenti Decreti Ristoro. Facciamo una prima analisi per capire a chi spetta, quanto spetta e come fare domanda per il contributo a fondo perduto del DL Sostegno. Il contributo del D.L. Sostegni spetta a tutti i soggetti che svolgono attività d' impresa; agricola, arte o professione, quindi compresi i professionisti iscritti ad albi o ordini professionali esclusi dai precedenti aiuti che nel 2019 abbiano avuto ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro e che abbiano subito nel 2020 un calo del fatturato medio mensile di almeno il 30% rispetto al 2019. Poste queste due condizioni e calcolata dunque la perdita media mensile di fatturato posso determinare il mio contributo che varia in base alla fascia di ricavi o compensi. In questo podcast scopriamo come funziona il contributo a fondo perduto del DL Sostegni.
    Escuchado 3m 37s
  • Tieni d'occhio il tuo conto corrente: Default bancario 2021 e nuove regole

    22 FEB. 2021 · Tieni d'occhio il tuo conto corrente, perchè con le nuove regole bancarie (EBA) 2021 volute a livello Europeo ritardare il pagamento di una rata con la banca o andare in rosso con il conto corrente potrebbe farti classificare come debitore in default. Regolamento che preoccupa imprese e privati perchè coinvolge tutti. In questo podcast vediamo quali sono le regole e cosa possiamo fare.
    Escuchado 4m 5s
  • Credito d'imposta pubblicità 2021 il bonus pubblicità al 50%

    8 FEB. 2021 · In questo podcast parliamo del credito d’imposta del 50% sugli investimenti in pubblicità o meglio noto come il bonus pubblicità, rinnovato anche per il 2021 e 2022 grazie alla proroga concessa dalla Legge di Bilancio 2021. Gli investimenti in pubblicità effettuati su quotidiani e periodici sia su carta che on-line da parte di imprese e da liberi professionisti e enti non commerciali otterranno un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute da utilizzare in compensazione per pagare imposte, tasse e contributi.
    Escuchado 3m 13s
  • Legge di Bilancio 2021 Esonero dai contributi INPS per alcune P.IVA. Un anno bianco previdenziale.

    3 ENE. 2021 · Legge di Bilancio 2021 prevede l’esonero dai contributi previdenziali per autonomi e professionisti. Un anno bianco previdenziale e non fiscale. Quindi al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza sanitaria che ha ridotto i redditi dei lavoratori autonomi e dei professionisti e di favorire al contempo la ripresa della loro attività, viene istituito, un fondo da 1000 miliardi destinato all’esonero dai contributi previdenziali minimi dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti iscritti all’INPS e da quelli iscritti alle casse private.
    Escuchado 2m 32s
  • Quale partita IVA aprire per il 2021? Forfettario o ordinario?

    14 DIC. 2020 · Facciamo alcune considerazioni su quale partita iva scegliere se hai intenzione di metterti in proprio. La risposta non può essere certa univoca e uguale per tutti perché occorre fare diverse considerazioni. Proviamo a farne qualcuna.
    Escuchado 6m 37s
  • Gli omaggi natalizi per il risparmio fiscale?

    1 DIC. 2020 · In podcast vediamo come è possibile dedurre il costo per omaggi natalizi ai propri clienti e ottenere anche un piccolo risparmio fiscale.
    Escuchado 2m 47s
  • Decreto Ristori: a chi spetta il contributo a fondo perduto?

    30 NOV. 2020 · La domanda che molti titolari di partita IVA si stanno ponendo è se hanno diritto al fondo perduto previsto del decreto ristori e ristori bis. La risposta è dipende….dal Codice Ateco della tua attività e dove questa ha sede. Partiamo dall’inizio…
    Escuchado 3m 46s
  • Decreto Ristori: Contributo a fondo perduto, come ottenerlo?

    3 NOV. 2020 · Vediamo come funziona il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Ristori in favore di quelle imprese operanti in settori economici ulteriormente penalizzati da DPCM del 24/10/2020.
    Escuchado 2m 54s

Ciao sono Giuseppe Nebbia, sono un Dr. Commercialista è sei il benvenuto a "Il commercialista in podcast". In questo show parlerò dei temi di natura fiscale e finanziaria che una...

mostra más
Ciao sono Giuseppe Nebbia, sono un Dr. Commercialista è sei il benvenuto a "Il commercialista in podcast". In questo show parlerò dei temi di natura fiscale e finanziaria che una piccola impresa deve affrontare quotidianamente. Mi impegnerò a intrattenerti con pillole, idee e consigli per la tua attività d'impresa o professionale. Per essere imprenditori, prima, e contribuenti dopo, sempre più consapevoli.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca