Portada del podcast

Il doppio sguardo

  • Escuchado 14m 1s
  • Francesca Folda: come passare dallo smart working allo smart living

    6 JUN. 2021 · #podcast #nomadidigitali #sensodellavita #smartworking #smartliving Era da tempo che volevo intervistare Francesca Folda, che ammiro moltissimo per la sua capacità di mettere al centro delle azioni la multiculturalità e l'impatto sociale. Lo spunto è stato un post in cui ha raccontato la sua esperienza di nomade digitale, prima in Kenia e più recentemente quando si è trasferita da Milano a Varenna, con una finestra sul Lago di Como e un wi-fi efficace. Ecco qualche spunto per fare un salto dallo #smartworking allo #smartliving - Muoversi da un "punto fermo definito da altri" ad un "punto fermo dentro di noi" - Continuare a farsi domande, ogni giorno, per trovare il nostro perchè - Darsi delle regole, abbinate al proprio orologio biologico - Inserire dei blocchi per se stessi in ogni giornata - Avere consapevolezza di quale sia il nostro ritmo ideale - Decidere se fare questo salto in via sperimentale, per poco tempo, o per un arco temporale più lungo, sempre con consapevolezza e autodisciplina più ampi rispetto al "normale" - Puntare all'essenzialità e al "viaggiare leggeri", per avere meno sovrastrutture ed essere più aperti al nuovo - Scegliere professionisti (dal medico al commercialista) che siano digital oriented - Provare ad esercitare il proprio impatto sociale ovunque si vada - Andare nei luoghi per "esserci" e non per passarci Il 9 giugno si approfondiscono questi temi in un incontro organizzato da Nomadi Digitali con fellows di @amani institute che arrivano da tutto il mondo e hanno bellissime carriere in remoto
    Escuchado 18m 9s
  • Escuchado 41m 37s
  • Escuchado 3m 39s
  • Allenarsi con l'apprendimento intenzionale, per imparare a imparare

    11 MAR. 2021 · La meta-competenza del prossimo #futuro sarà "imparare a imparare": perchè non iniziare ad allenarsi, allora, utilizzando la tecnica dell'intentional learner? Scopriremo che ci sono decine di micro attività quotidiane che possiamo osservare in modo critico, come tappe di un processo continuo di apprendimento. Ne parlo in questo #podcast che ho registrato per #Lavoradio
    Escuchado 3m 39s
  • Escuchado 6m 21s
  • L'apprendimento intenzionale è un vantaggio di carriera

    15 FEB. 2021 · Lo sguardo di oggi si posa sul processo dell'intentional learner, ovvero di chi scopre il magico mondo che c'è dietro al considerare ogni esperienza, ogni incontro, ogni lettura e ogni conversazione come un'esperienza di crescita, per imparare e, allo stesso tempo, nutrire il proprio desiderio di imparare.
    Escuchado 3m 32s
  • Escuchado 2m 33s
  • Escuchado 2m 6s

Rispetto ai cambiamenti del mercato del lavoro molto restano inermi e qualcuno reagisce. Queste pillole sono invece pensate per chi voglia esercitare la rara dote dell'anticipo - della serie "cambia,...

mostra más
Rispetto ai cambiamenti del mercato del lavoro molto restano inermi e qualcuno reagisce. Queste pillole sono invece pensate per chi voglia esercitare la rara dote dell'anticipo - della serie "cambia, prima che tu sia costretto a farlo" - con un doppio sguardo: uno dentro di sè, per aggiornare il proprio mindset; l'altro al mercato, per leggere e interpretarne i trend. A cura di Vito Verrastro
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca