Portada del podcast

Il fu Mattia Pascal

  • Trailer

    15 OCT. 2023 · E se di colpo venissimo privati anche dell’elemento più scontato e insospettabile? Se, cioè, non potessimo più affidarci alla possibilità di identificare noi stessi ― tra mille altri che ci circondano ― mediante nome e cognome? Saremmo persi, probabilmente! Oppure, nella migliore delle ipotesi, potremmo trovare lo stimolo per esplorare a fondo il mistero dell’esistenza e scoprire cosa ― se non il nome e il cognome, di cui si può persino pensare di fare a meno ― ci identifichi davvero e renda assolutamente unica la nostra vita! A proposito: è dal 1904 che questo capolavoro della letteratura offre ai lettori spunti e occasioni per indagare, riflettere, porre domande… Scoprici su https://www.narrazionidautore.com
    Escuchado 1m 3s
  • Dichiarazione d’intenti… con un pizzico d’ironia!

    15 OCT. 2023 · A prendere la parola è lo stesso Mattia Pascal. Il quale dichiara di ritenere a tal punto strano e originale il ‘caso’ di cui è stato protagonista… da meritare di essere raccontato! Aggiunge, tuttavia, che il manoscritto non potrà essere letto se non cinquant’anni dopo la ‘terza, ultima e definitiva morte’ del suo autore!
    Escuchado 17m 34s
  • Tra la madre... e una talpa!

    29 OCT. 2023 · Volendo raccontare una curiosa avventura occorsagli in età matura, Mattia ha necessità di fornire all’ascoltatore un breve resoconto delle vicende personali che – a partire dall’infanzia – lo hanno condotto sino al punto in cui l’avventura in questione ha avuto inizio. Cominciano così a fare la propria comparsa 'sulla scena' i primi personaggi del romanzo: il fratello, la madre, zia Scolastica, Batta Malagna… Scopri https://www.narrazionidautore.com
    Escuchado 21m 15s
  • Le due buone donne…

    12 NOV. 2023 · L’impressione? Che ciascuno agisca per promuovere un proprio segreto e personale interesse! Le parole – pronunciate con evidente imbarazzo, o addirittura balbettando per un consapevole senso di colpa – non possono più essere più considerate attendibili. Importanti sono gli sguardi, le allusioni, i sottintesi. Se Mattia non troverà il modo di affrancarsi dalla propria irrimediabile ingenuità e buona fede… è molto probabile che verrà preso nell’ingranaggio della cattiveria, della perfidia, dell’interesse, della menzogna! Scopri il progetto su https://narrazionidautore.com
    Escuchado 20m 25s
  • Un matrimonio... tra capo e collo!

    26 NOV. 2023 · Mattia si è impegnato a intercedere per conto di Gerolamo Pomino presso Romilda… Difficile stabilire cosa lo abbia spinto. Molti sono i problemi e le difficoltà cui, invece, dovrebbe e potrebbe dedicare le proprie energie e la propria attenzione: primo fra tutti il dissesto finanziario causato dalla gestione fin troppo accorta e lungimirante di Batta Malagna! Scopri il progetto su https://www.narrazionidautore.com
    Escuchado 21m 6s
  • Figlio, marito, genero… padre!

    10 DIC. 2023 · Costretto a difendere la madre dalle sfuriate della vedova Pescatore, Mattia è vincolato a rimanere quasi sempre in casa… e, naturalmente, le occasioni di scontro – con moglie e suocera – si moltiplicano! Il classico ‘gatto che si morde la coda’! Puntata ricca di simboli, di immagini evocative… e del proverbiale umorismo pirandelliano! Scopri il progetto su https://www.narrazionidautore.com
    Escuchado 19m 49s
  • Mattia fugge, vince… e muore!

    24 DIC. 2023 · La nascita delle due gemelline contribuisce a stringere il cappio attorno al collo del povero Mattia… Come soddisfare le esigenze di una famiglia così numerosa? Considerando come gli altri membri adulti di tale nucleo famigliare non siano di alcun supporto e, anzi, lo osteggino in ogni modo possibile! Ma chissà che il destino – a volte bizzarro – non abbia in serbo per lui qualcosa d’imprevedibile… Scopri il progetto su https://www.narrazionidautore.com
    Escuchado 22m 47s
  • La prima morte, per errore…

    7 ENE. 2024 · A dispetto del gruzzolo che ha con sé… Mattia sta per sottomettersi nuovamente alla tirannia delle due buone donne, Marianna Dondi e sua figlia Romilda! Occorrerebbe un evento imprevedibile che lo mettesse in condizione di tenere il denaro e, al contempo, lo svincolasse definitivamente dagli obblighi legali nei confronti della famiglia… Scopri il progetto su https://www.narrazionidautore.com
    Escuchado 19m 17s
  • Una nuova vita

    21 ENE. 2024 · Una volta avuta conferma in merito alla certezza della propria ‘morte’, Mattia si gode qualche attimo di libertà: da tutto… e da tutti! Egli ha ora la possibilità di assurgere – per quanto attiene all’ambito della propria esistenza – al ruolo di demiurgo assoluto: gli è consentito – e si tratta di prerogativa negata anche agli dèi – di intervenire a modificare i disegni del destino. Scopri il progetto su https://www.narrazionidautore.com
    Escuchado 22m 10s
  • È il passato che fa la differenza…

    4 FEB. 2024 · Mattia – interessato a mantenere in vita e ad alimentare la notizia della propria presunta morte – si è per il momento preoccupato di modificare alcuni degli elementi che lo caratterizzano esteriormente e superficialmente: aspetto fisico, nome e cognome… Questo gli basterà per mettere se stesso in condizione di costruire e vivere una nuova esistenza? Scopri il progetto su https://www.narrazionidautore.com
    Escuchado 23m 27s

E se di colpo venissimo privati anche dell’elemento più scontato e insospettabile? Se, cioè, non potessimo più affidarci alla possibilità di identificare noi stessi ― tra mille altri che ci...

mostra más
E se di colpo venissimo privati anche dell’elemento più scontato e insospettabile? Se, cioè, non potessimo più affidarci alla possibilità di identificare noi stessi ― tra mille altri che ci circondano ― mediante nome e cognome? Saremmo persi, probabilmente! Oppure, nella migliore delle ipotesi, potremmo trovare lo stimolo per esplorare a fondo il mistero dell’esistenza e scoprire cosa ― se non il nome e il cognome, di cui si può persino pensare di fare a meno ― ci identifichi davvero e renda assolutamente unica la nostra vita! A proposito: è dal 1904 che questo capolavoro della letteratura offre ai lettori spunti e occasioni per indagare, riflettere, porre domande…

Scoprici su www.narrazionidautore.com
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca