Portada del podcast

Il Generalistissimo

  • A quale età sarebbe giusto andare in pensione?

    11 ENE. 2024 · Nel 1881, il cancelliere tedesco conservatore Otto von Bismarck, tormentato dall'ascesa dell'ideologia socialista, propose un sussidio pensionistico nazionale per placare le masse di sinistra. Fissò l'età pensionabile a 70 anni. Aspettativa di vita media all'epoca? Circa 40 anni. Direi che le cose oggi sono un po’ cambiate….
    Escuchado 7m 30s
  • In Italia siamo davvero i più sfigati?

    8 ENE. 2024 · In giro la gente si sta lamentando un sacco per la mancanza di investimenti, dopo più di dieci anni di crescita economica scarsa e stipendi che non aumentano. Come mai siamo sempre messi così male?
    Escuchado 6m 13s
  • I lavoratori minorenni addestrano l’intelligenza artificiale

    19 DIC. 2023 · Le aziende che offrono servizi di etichettatura dati basati sull'intelligenza artificiale alle grandi società tecnologiche stanno involontariamente impiegando adolescenti. Questi giovani lavoratori si trovano spesso a gestire contenuti potenzialmente traumatici sulle loro piattaforme.
    Escuchado 7m 11s
  • Il Nepal ha vietato TikTok perché “disturba l’armonia sociale”

    18 DIC. 2023 · Il governo nepalese, guidato dal ministro delle Comunicazioni Rekha Sharma, ha deciso di vietare TikTok in tutto il paese. La motivazione del divieto non riguarda accuse di spionaggio, ma la preoccupazione che l'app diffonda contenuti nocivi all'armonia sociale, danneggiando le strutture familiari e le relazioni sociali. Le autorità sono attualmente impegnate a gestire gli aspetti tecnici di questa decisione.
    Escuchado 6m 7s
  • Da unicorni a zombi

    15 DIC. 2023 · Negli ultimi due anni, diverse aziende tecnologiche un tempo promettenti, dopo aver evitato il fallimento tagliando i costi, si trovano ora a corto di tempo e denaro. Gli investitori, ormai meno interessati alle promesse, stanno scegliendo quali start-up salvare, lasciando che le altre chiudano o vengano vendute.
    Escuchado 6m 39s
  • Tessuto cerebrale "coltivato" che diventa un computer. Come nei film

    14 DIC. 2023 · Per risolvere la sfida della crescente necessità di potenza di calcolo nell'IA, un recente studio pubblicato su Nature Electronics introduce una soluzione innovativa: il biocomputer. Questo dispositivo combina la tradizionale elettronica con un organoide cerebrale, un aggregato tridimensionale creato da cellule staminali umane. Gli organoidi cerebrali, che emulano alcune funzioni e strutture cerebrali, stanno guadagnando interesse nella ricerca biomedica e aprono nuove possibilità nel campo del calcolo ibrido.
    Escuchado 6m 53s
  • X è diventata una “fogna globale”. Non lo dico io ma la sindaca di Parigi

    13 DIC. 2023 · Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, ha annunciato lunedì su una piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter che avrebbe abbandonato il sito. Ha descritto il sito come una "gigantesca fogna globale" piena di disinformazione, odio, antisemitismo e razzismo, affermando che era diventato uno "strumento per distruggere le nostre democrazie"
    Escuchado 6m 45s
  • Matilde ha vomitato! Peccato sia una bambola reborn. Storia di un fenomeno curioso

    12 DIC. 2023 · Le bambole reborn sono creazioni artistiche dettagliate che imitano l'aspetto dei neonati reali. Queste bambole vengono realizzate trasformando un kit di vinile o silicone in opere d'arte realistiche, attraverso tecniche come la pittura, la scultura e l'inserimento di capelli. Disponibili in diverse dimensioni e sia in versione femminile che maschile, queste bambole sono caratterizzate da un realismo straordinario, con particolare attenzione ai dettagli come i lineamenti del viso, le espressioni e gli occhi, e sono realizzate con materiali di alta qualità per conferire loro un aspetto e un peso simili a quelli di un bambino vero.
    Escuchado 9m 21s
  • Smart Working NON è telelavoro

    7 DIC. 2023 · Lo smart working rappresenta molto più di una semplice modalità di telelavoro; è un vero e proprio cambiamento culturale nel mondo del lavoro. In un'era caratterizzata da incertezze e rapidi cambiamenti, lo smart working si configura come un elemento essenziale per le aziende che guardano al futuro.
    Escuchado 6m 39s
  • Le recensioni false dilagano online e si fatica a fermarle

    6 DIC. 2023 · Gli specialisti avvertono che la portata del problema delle recensioni false è talmente vasta che potrebbe essere difficile da contrastare completamente, evidenziando come i recensori fraudolenti abbiano resistito a tentativi precedenti di reprimere queste pratiche. Le recensioni false sono ormai così comuni che quasi ogni acquirente online ne ha probabilmente incontrata una.
    Escuchado 7m 30s

Questo è un podcast generalistissimo: mi sono stancato di parlare sempre et solo di comunicazione, innovazione e cose di questo tipo e quindi mi sono detto, ma perché non parlo...

mostra más
Questo è un podcast generalistissimo: mi sono stancato di parlare sempre et solo di comunicazione, innovazione e cose di questo tipo e quindi mi sono detto, ma perché non parlo -letteralmente- di qualunque cosa mi venga in mente?

Insomma, questo podcast sarà generalistissimo e rigorosamente senza copione, buona la prima.
Mi ci voglio divertire!
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca