Portada del podcast

Il latitante

  • Trailer - Il Latitante

    14 JUL. 2023 · 30 anni di vita nell’ombra, di costante fuga dalle autorità e dalle telecamere. Sono stati così gli ultimi anni di vita di #MatteoMessinaDenaro, l’ultimo boss di #cosanostra Com’è potuto accadere che la sua vita sia proseguita invisibile, tra cure mediche, vacanze, vestiti costosi e partite di calcio fino a quel 16 gennaio del 2023, quando è stato arrestato all’uscita della clinica “La Maddalena” di Palermo ? Ricostruire quel puzzle fatto di contatti, pizzini, rifugi, lettere, avvistamenti è quanto stanno facendo gli investigatori. Noi vi facciamo ripassare la sua storia, legata a doppio filo a quella del nostro Paese, attraverso i 5 episodi del nostro nuovo podcast, IL LATITANTE, scritto da Luca Ponzi e disponibile su Spotify e tutte le maggiori piattaforme a partire da lunedì 17 Luglio ✨ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Escuchado 1m 6s
  • Explícito

    01. Quella vacanza al Forte

    17 JUL. 2023 · Matteo Messina Denaro è un viveur. Ama le macchine costose, gli orologi vistosi e la bella vita. Fino al 1993 non ha avuto bisogno di nascondersi, eppure aveva già ucciso, minacciato, complottato. La vacanza nell’estate di “Sei un mito” degli 883 a Forte dei Marmi è l’ultima da libero cittadino. Comincia lì la sua latitanza. Il suo potere in latitanza cresce, continua a dare ordini, a comandare, è destinato a diventare il capo dei capi e la sua vita non cambia più di tanto. Fra un pizzino e un attentato va allo stadio con gli amici e non rinuncia alle vacanze con le fidanzate. Però, ogni volta che sembra che gli inquirenti siano sulle sue tracce, sparisce, come un fantasma.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Escuchado 28m 39s
  • 02. Segni particolari: nato per essere il Capo

    17 JUL. 2023 · E’ un destino segnato quello di Matteo Messina Denaro: diventare il boss di Cosa Nostra. Lui sa aspettare, così da capo della cosca di Castelvetrano scala i gradini dell’organizzazione uno ad uno, diventando l’erede di Totò Riina. “U Siccu”, questo il suo soprannome, sparisce proprio dopo l’arresto di Totò Riina e da quel momento il suo potere aumenta a dismisura. Dopo la cattura di Bernardo Provenzano diventa il Capo dei capi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Escuchado 29m 45s
  • 03. Nato per uccidere

    17 JUL. 2023 · Matteo Messina Denaro non si è mai fatto troppi problemi a risolvere certe situazioni, direttamente o indirettamente. Si dice che sia stato l’autore di oltre sessanta omicidi, probabilmente il numero è arrotondato per difetto. Non si è fermato nemmeno davanti agli occhi innocenti di un ragazzino: Giuseppe Di Matteo che aveva un’unica colpa, essere il figlio di un pentito. Lo tiene rinchiuso per 779 giorni, poi lo fa uccidere e sciogliere nell’acido. Non aveva ancora compiuto 15 anni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Escuchado 27m 30s
  • 04. La strategia delle bombe

    17 JUL. 2023 · Messina Denaro non è un mafioso qualsiasi. E’ sua la firma alla strategia stragista, che porta direttamente l’attacco allo Stato. Fu il mandante degli attentati in cui persero la vita Falcone e Borsellino, ma anche di molti altri, da quello in cui si tentò di uccidere Maurizio Costanzo fino agli attentati a Roma, Firenze Milano. E le stragi non solo causano vittime innocenti, ma certificano che la mafia ha raggiunto il suo obiettivo. Colpire lo Stato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Escuchado 32m 20s
  • 05. È lui!

    17 JUL. 2023 · Cosa nasconde la lunga latitanza di Messina Denaro? Cosa sa su quelli che vengono definiti i misteri d’Italia? Il racconto di una vita in cui sono custoditi tanti, troppi segreti. Da Andrea Bonafede, l’uomo che gli ha fornito l’identità in latitanza, alla sorella Rosalia, quante sono le persone che lo hanno aiutato? Anche se l’arresto del 16 gennaio chiude un pezzo della sua storia e di quella del nostro Paese, molto altro si deve ancora scoprire. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Escuchado 23m 16s

Che cosa si sa della latitanza dell’ultimo boss di Cosa Nostra? Quei trent’anni in cui Matteo Messina Denaro ha continuato a dirigere nell’ombra l’organizzazione mafiosa più famosa al mondo rimangono...

mostra más
Che cosa si sa della latitanza dell’ultimo boss di Cosa Nostra? Quei trent’anni in cui Matteo Messina Denaro ha continuato a dirigere nell’ombra l’organizzazione mafiosa più famosa al mondo rimangono per molti versi un mistero. Sono gli anni delle grandi stragi e tutte portano la sua firma. Ripercorrendo i momenti più bui della nostra Repubblica, dal 1993 ad oggi, tracciamo la biografia del latitante che tutti cercavano e nessuno aveva mai visto, fino a quel 16 gennaio del 2023, quando all’uscita della clinica “La Maddalena” di Palermo dove si stava facendo curare, come un cittadino comune, è stato arrestato. Chi l’ha aiutato ad agire indisturbato? Com’è potuto accadere che la sua vita proseguisse fra vacanze al Forte, vestiti costosi, tifo allo stadio e cure mediche rimanendo allo stesso tempo invisibile? Ricostruire quel puzzle fatto di contatti, pizzini, rifugi, lettere, avvistamenti è quanto stanno facendo gli investigatori. Ci vorrà molta pazienza. Nel frattempo ripassiamo la sua storia e una parte di quella del nostro Paese con Il latitante.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Orange Podcast
Categorías Crímenes reales
Página web www.spreaker.com
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca