Portada del podcast

Il miniaturista di pergamene

  • 16 - Rientro in Italia nel periodo emergenziale

    7 MAR. 2021 · Questa puntata affronta la problematica relativa alla gestione del rientro in Italia dei lavoratori domestici stranieri nel periodo della pandemia da Covid-19 alla luce dell'ultimo DPCM pubblicato alla data della registrazione del podcast e in considerazione delle linee guida approvate dal Ministero della Salute e dettate dal buon senso.
    Escuchado 7m 44s
  • 15 - Assenze

    28 FEB. 2021 · Le assenze devono essere tempestivamente giustificate al datore di lavoro domestico pena la comminazioni di provvedimenti disciplinari. In caso di assenza ingiustificata di almeno cinque giorni, il datore di lavoro domestico può risolvere il rapporto di lavoro con effetto immediato adottando il licenziamento per giusta causa ma, come previsto dallo Statuto dei lavoratori, dovrà necessariamente e preliminarmete contestare l'assenza per consentire al lavoratore domestico di fornire le proprie giusticazioni.
    Escuchado 4m 57s
  • 14 - Congedo per le donne vittime di violenza di genere

    21 FEB. 2021 · Con la legge di bilancio 2018, il congedo per le donne vittime di violenza di genere, inserite in uno speciale percorso di protezione da parte dei servizi sociali del comune di residenza o dai centri di violenza o dalle case rifugio, è stato esteso anche alle lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari che inizialmente ne erano state escluse.
    Escuchado 4m 59s
  • 13 - Sospensioni extra feriali e permessi

    14 FEB. 2021 · La puntata affronta il tema delle sospensioni dal lavoro extra feriali e dei permessi (retributi e non) nonchè dei permessi per formazione professionale come disciplinati dal contratto collettivo di categoria
    Escuchado 4m 46s
  • 12 - Ferie

    7 FEB. 2021 · Le ferie sono un diritto irrinunciabile del lavoratore domestico in quanto finalizzate al reintegro delle energie psicofisiche. Vanno godute con continuatività in non più di due periodi dell'anno. La puntata si sofferma sulla specifica disciplina della contrattazione collettiva di riferimento, con particolare attenzione alla durata, alla collocazione e alla relativa remunerazione.
    Escuchado 7m 52s
  • 11 - Festività

    31 ENE. 2021 · La puntata affronta il tema delle festività nazionali e della disciplina collettiva del lavoro festivo
    Escuchado 3m 53s
  • 10 - Lavoro straordinario

    24 ENE. 2021 · La puntata affronta il tema del lavoro straordinario inteso come lavoro che eccede la durata normale dell'orario di lavoro concordata fra le parti. La disciplina collettiva prevede diverse maggiorazioni retributive rispetto alla paga oraria globale a seconda della fascia oraria e dei giorni in cui viene richiesto e prestato il lavoro straoedinario nonchè diversi limiti al suo utilizzo da parte datoriale.
    Escuchado 7m 27s
  • 9- Orario di lavoro

    17 ENE. 2021 · La puntata affronta il tema della disciplina dell'orario di lavoro come prevista dalla contrattazione collettiva di categoria quanto alla sua durata, articolazione e distribuzione, sia per i rapporti di lavoro domestico in regime di convivenza che ad ore. Ed è proprio sull'orario di lavoro che si registra il maggior numero di controversie nell'ambito del lavoro domestico.
    Escuchado 10m 13s
  • 8 - Riposo settimanale

    3 ENE. 2021 · Il riposo settimanale è un diritto irrinunciabile del lavoratore domestico. La contrattazione collettiva di categoria detta una puntuale disciplina del riposo settimanale con delle differenziazioni tra lavoratori conviventi e non e con un occhio di riguardo anche per i lavoratori stranieri professanti fedi religiose con solennizzazione in una giornata diversa dalla domenica.
    Escuchado 6m 10s
  • 7 - Periodo di prova

    27 DIC. 2020 · Il periodo di prova è finalizzato a consentire ad ambo le parti del rapporto di lavoro domestico di valutare reciprocamente la convenienza alla proficua prosecuzione del rapporto stesso. Il contratto collettivo di categoria detta una puntuale disciplina sul periodo di prova e un consolidato orientamento giurispudenziale ne ha chiarito le fasi caratterizzanti.
    Escuchado 9m 32s

Il miniaturista di pergamene accompagna gli ascoltatori tra le norme e gli istituti del rapporto di lavoro domestico con l'aiuto dell'interpretazione e dell'esperienza e con finezza di particolari. Ogni domenica...

mostra más
Il miniaturista di pergamene accompagna gli ascoltatori tra le norme e gli istituti del rapporto di lavoro domestico con l'aiuto dell'interpretazione e dell'esperienza e con finezza di particolari.

Ogni domenica alle 23:00 su www.perroneconsulenza.it
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca