Portada del podcast

Il mondo dopo la fine del mondo

  • Post Covid: i rischi per le donne: Alessandra Casarico con Giuseppe Laterza.

    3 AGO. 2020 · Perché e come il lockdown ha accresciuto le diseguaglianze di genere? Nel lavoro e nella famiglia le donne si sono trovate all’improvviso a dover sopportare un carico ancora maggiore di quello solito: un dato da cui ogni politica anti-crisi non può prescindere. Alessandra Casarico è economista e docente all’Università Bocconi, da anni lavora alle differenze di genere.
    Escuchado 17m 59s
  • La rivoluzione dell’informazione: Giorgio Zanchini con Giuseppe Laterza.

    27 JUL. 2020 · Per un verso la crisi da Covid 19 non ha fatto altro che esasperare un processo di radicale trasformazione dei media già in atto da anni. Dall’altro però in questi mesi alcune cose importanti sono cambiate. Si sono rafforzati i giganti della rete, soprattutto i ‘Gafa’: Google, Apple, Facebook e Amazon. Dunque dipendenza sempre maggiore dall’universo digitale ma anche interdipendenza da una comunità globale mai così unita. Giorgio Zanchini è giornalista RAI, conduttore di trasmissioni radiofoniche e televisive.
    Escuchado 20m 47s
  • Il giorno dopo la pandemia: Sergio Romano con Giuseppe Laterza.

    20 JUL. 2020 · Per la prima volta nella storia una pandemia ha colpito contemporaneamente società con sistemi sanitari avanzati. Il contagio ci è scappato di mano per la velocità di circolazione delle merci, delle persone e delle idee che caratterizza la globalizzazione, i cui vantaggi si sono ritorti contro di noi. Cambierà l’industria, da automobili a computer, cambierà il lavoro, da operai a camici bianchi, di conseguenza cambieranno i partiti per cui quei camici bianchi voteranno... Sergio Romano è ex ambasciatore, storico e scrittore.
    Escuchado 16m 24s
  • Europa e Welfare: Enrico Letta, Chiara Saraceno e Massimo Florio con Giuseppe Laterza.

    14 JUL. 2020 · La pandemia può essere l’occasione per l’Europa di creare una nuova agenzia del farmaco, ripensare il suo welfare e rafforzare l’unita’ politica.
    Escuchado 45m 7s
  • La salute globale, un impegno quotidiano: Don Dante Carraro con Giuseppe Laterza

    12 JUL. 2020 · Il Covid 19 per il momento sembra aver avuto un impatto minore in Africa ma le sue fragilità economica e sanitaria espongono quell’area del mondo in cui opera il CUAMM Medici con l’Africa a rischi fortissimi. Un buon motivo per rafforzare i nostri aiuti. Don Dante Carraro è responsabile del CUAMM Medici con l’Africa.
    Escuchado 20m 41s
  • Trailer | Il mondo dopo la fine del mondo

    8 JUL. 2020 · Come sarà il mondo dopo la pandemia? Un podcast ricco di dialoghi su temi che spaziano dall’economia alla politica, dall’eguaglianza di genere alla sanità. www.laterza.it
    Escuchado 32s

Come sarà il mondo dopo la pandemia? Su una sola cosa tutti concordano: non sarà lo stesso di prima. Ma sulla quantità e soprattutto la qualità dei cambiamenti c’è diversità...

mostra más
Come sarà il mondo dopo la pandemia? Su una sola cosa tutti concordano: non sarà lo stesso di prima. Ma sulla quantità e soprattutto la qualità dei cambiamenti c’è diversità di opinioni e grande incertezza: un podcast ricco di dialoghi su temi che spaziano dall’economia alla politica, dall’eguaglianza di genere alla sanità, tra Giuseppe Laterza e alcuni degli autori del libro Il mondo dopo la fine del mondo, in uscita nell’autunno 2020 presso gli Editori Laterza. Media partner: Ansa.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca