Contactos
Información
Storie, idee, consigli per artisti e creativi, direttamente dalle voci dei protagonisti del mondo dell'illustrazione contemporanea.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.
9 ENE. 2025 · Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a CARLO STANGA, illustratore, provo a riflettere:
- sul daimon;
- sul proprio percorso personale;
- su come conoscere se stessi.
Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":
- il link al https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;
- il link alla https://ilmondoinvisibile.substack.com settimanale gratuita;
- il link all’account https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e alla pagina https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast/
Buona Pratica!
28 DIC. 2024 · Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con CARLO STANGA, illustratore.
Carlo è un illustratore pluripremiato: tra gli altri, ha vinto numerosi premi dell’Illustrazione italiana, alcune sue opere sono state selezionate dall' American Illustration Annual e ha vinto la medaglia d'oro della rivista statunitense Creative Quarterly. Ha scritto e illustrato numerosi libri sulle principali città del mondo.
Ascolta nell’episodio di questa settimana la storia di Carlo: parliamo del daimon, dell’importanza di conoscere se stessi, di creatività, e di tanto altro ancora.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.
Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:
- Diventare un mio https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
- Ricevere la https://ilmondoinvisibile.substack.com de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
- Seguire l’account Instagram https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e la https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.
Grazie mille
A presto!
27 DIC. 2024 · Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a PAOLO D’ALTAN, illustratore, provo a riflettere:
- sulle pause creative,
- sul movimento
- su che significa dare gioia con le immagini.
Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":
- il link al https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;
- il link alla https://ilmondoinvisibile.substack.com settimanale gratuita;
- il link all’account https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e alla pagina https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast/
Buona Pratica!
21 DIC. 2024 · Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con PAOLO D’ALTAN, illustratore.
Paolo ha collaborato con le maggiori agenzie di pubblicità in Italia, vincendo due ori dall’Arts Directors Club Italiano, ha poi collaborato con numerose case editrici, specialmente di libri per bambini e ragazzi. Ha ricevuto, tra gli altri, il premio dalla rivista Andersen come miglior illustratore nel 2011, e nel 2012 il premio White Ravens
Ascolta nell’episodio di questa settimana la storia di Paolo: parliamo del valore sociale dell’illustrazione, di illustrazione digitale, di intelligenza artificiale generativa, e di tanto altro ancora.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.
Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:
- Diventare un mio https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
- Ricevere la https://ilmondoinvisibile.substack.com de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
- Seguire l’account Instagram https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e la https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.
Grazie mille
A presto!
19 DIC. 2024 · Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a MANFREDI CIMINALE, illustratore, provo a riflettere:
- sulla nostra parte più intima;
- sul fiume della creatività;
- sul nostro dolore creativo.
Ti lascio qui anche i link de "Il Mondo Invisibile":
- il link al https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;
- il link alla https://ilmondoinvisibile.substack.com settimanale gratuita;
- il link all’account https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e alla pagina https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast/
Buona Pratica!
14 DIC. 2024 · Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con MANFREDI CIMINALE, illustratore.
Manfredi collabora con riviste come l’Espresso, Linus, Internazionale, e con case editrici tra cui Einaudi, Laterza, e molte altre.
Ascolta nell’episodio di questa settimana la storia di Manfredi. Parliamo di esplorazioni, sfumature, deserti, nuvole, e di tanto altro ancora.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.
Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:
- Diventare un mio https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
- Ricevere la https://ilmondoinvisibile.substack.com de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
- Seguire l’account Instagram https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e la https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.
Grazie mille
A presto!
12 DIC. 2024 · Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a CAMILLA PINTONATO, illustratrice, provo a riflettere:
- sulla zona di comfort;
- sul potere dell’insonnia;
- su cos’è la punta dell’iceberg.
Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":
- il link al https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;
- il link alla https://ilmondoinvisibile.substack.com settimanale gratuita;
- il link all’account https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e alla pagina https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast/
Buona Pratica!
7 DIC. 2024 · Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con CAMILLA PINTONATO, illustratrice.
Camilla è un’illustratrice e autrice specializzata in libri per l’infanzia. Il suo albo “Gallinario” ha avuto un grande successo non solo in Italia e ha dato il via ad una serie di libri dedicati agli animali, tutti editi da Quinto Quarto. Tra i suoi successi anche le avventure di Talpone, un investigatore protagonista di libri gialli, che le hanno valso il premio della rivista Andersen nel 2021.
Ascolta nell’episodio di questa settimana la storia di Camilla, parliamo di comodità, stile, ovviamente di galline, e di tanto altro ancora.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.
Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:
Diventare un mio https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
Ricevere la https://ilmondoinvisibile.substack.com de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
Seguire l’account Instagram https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e la https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.
Grazie mille
A presto!
4 DIC. 2024 · Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a MATTEO BERTON, illustratore, provo a riflettere su alcuni punti:
- sulla creazione di un proprio universo;
- su come i limiti moltiplicano le possibilità;
- sul potere della meraviglia e dello stupore.
Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":
- il link al https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;
- il link alla https://ilmondoinvisibile.substack.com settimanale gratuita;
- il link all’account https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e alla pagina https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast/
Buona Pratica!
30 NOV. 2024 · Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con MATTEO BERTON, illustratore.
Matteo collabora con riviste italiane ed estere, tra cui The New York Times e The New Yorker, realizza illustrazioni per libri e fumetti. I suoi lavori sono stati selezionati alla Bologna Children’s Book Fair ed ha vinto due medaglie della Society of Illustrators.
Ascolta nell’episodio di questa settimana la storia di Matteo, parliamo di limiti, di immaginazione, di stupore e di tanto altro ancora.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.
Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:
Diventare un mio https://patreon.com/ilmondoinvisibilepodcast?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLink e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
Ricevere la https://ilmondoinvisibile.substack.com de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
Seguire l’account Instagram https://www.instagram.com/ilmondoinvisibilepodcast/ e la https://www.facebook.com/ilmondoinvisibilepodcast con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.
Grazie mille
A presto!
Storie, idee, consigli per artisti e creativi, direttamente dalle voci dei protagonisti del mondo dell'illustrazione contemporanea.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.
Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.
Información
Autor | Alessandro Mele |
Organización | Alessandro Mele |
Categorías | Arte , Artes visuales , Documental |
Página web | - |
ilmondoinvisibilepodcast@gmail.com |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company