Portada del podcast

Il pensiero della sera

  • Un momento eccezionale da continuare nella vita quotidiana

    31 MAY. 2020 · Se la preghiera è il respiro che spinge e sospinge, non possiamo pensare che d’ora innanzi il rosario non sarà più necessario. Nulla ci impedisce di continuare a vivere questa pausa rigenerante e contemplativa, capace di farci sentire in comunione con Dio e tra di noi.
    Escuchado 3m 52s
  • Riscoprire il senso dell’essere cattolici

    30 MAY. 2020 · Oggi si preferisce parlare genericamente di “cristiani”, mentre è tempo di riscoprire il senso dell’essere cattolici, cioè votati ad aver cura dell’intero, di tutto il mondo e dunque di tutto l’uomo e di tutti gli uomini.
    Escuchado 3m 17s
  • La Chiesa: santa o peccatrice?

    29 MAY. 2020 · La Chiesa è una, santa, cattolica e apostolica. Ma è santa veramente? È nota la definizione di “casta meretrix”, santa e peccatrice, mutuata da un testo di Sant'Ambrogio. Per alcuni è la prova che la Chiesa è peccatrice e deve costantemente riformarsi. Per altri vuol dire solo che la Chiesa, come una donna di malaffare, deve esser aperta a tutti: santa perché capace di non rifiutare nessuno.
    Escuchado 4m 19s
  • Si può credere in Dio senza credere nella Chiesa?

    28 MAY. 2020 · Tanta gente crede in Dio ma non nella Chiesa, nei preti, nella Bibbia. Come ogni cosa, spiegano, è contaminata dalla cattiveria dell’uomo. Ma Gesù dà vita alla Chiesa, pur conoscendo la mediocrità dei suoi amici, per non lasciare all’eventualità del caso la possibilità dell’incontro con Lui e con il Vangelo.
    Escuchado 3m 57s
  • Si può avere timore di Dio?

    27 MAY. 2020 · Cos’è il timor di Dio? Non un sentimento che alimenta il senso di colpa e di punizione, perché fa del Signore un padre padrone. È piuttosto il timore di perdere Dio, che dice quanto forte è il desiderio di essere vicino e dentro il suo amore. Quando questo manca, fuoriesce la faciloneria di chi si sente sempre a posto, senza nulla da rimproverarsi, sordo ai bisogno degli altri e incapace di provare vergogna. Quando si perde il timore di Dio, cioè, si perde il senso della realtà e si diventa pericolosi per sé e per gli altri.
    Escuchado 3m 52s
  • Se muore la pietà viene meno anche la nostra identità più profonda

    26 MAY. 2020 · La pietà suona stucchevole e provoca irritazione, ma essa ha che fare con l’amicizia spirituale con Dio Padre: quando si sente la presenza del Signore ci si commuove; si acquisisce un particolare sguardo sulla realtà che intenerisce e rende sensibili a ciò che cade sotto il nostro sguardo, dalla natura all’umanità in carne e ossa.
    Escuchado 3m 47s
  • Bisogna amare per capire

    25 MAY. 2020 · La scienza spirituale insegna ad amare una persona se la si vuol capire. Comprendo Dio se lo amo. La scienza è il dono per il quale ogni cosa è conosciuta nella sua verità e consistenza, con la carità di chi ha amato fino alla morte di croce.
    Escuchado 3m 12s
  • Affrontare le contrarietà a viso aperto

    24 MAY. 2020 · La “fortezza” non ha a che fare con i muscoli: è quanto serve a vivere, perché la condizione umana vede il positivo camminare con il tragico. È ciò che porta fuori il carattere di ciascuno e non si forgia nelle intenzioni, ma nelle scelte e nell’agire concreto.
    Escuchado 4m 52s
  • Tenere insieme ciò che si vuole a ciò che si fa

    23 MAY. 2020 · Il dono del consiglio è la facoltà che aiuta a prendere le decisioni giuste, corrispondenza tra ciò che si vuole e ciò che si fa. Cioè a non essere dei superficiali che decidono sulla spinta delle circostanze esteriori e della pressioni dell’ambiente, ma anche a passare ai fatti una volta deciso in base a ragioni convincenti. Il dono del consiglio offre le ragioni di una scelta e la forza per passare azione.
    Escuchado 3m 12s
  • Guardare dentro la realtà per comprendere se stessi, gli altri, la Parola

    22 MAY. 2020 · L’intelletto è la capacità di guardare dentro la realtà, di saperla conoscere in profondità. Dunque va sottratto all’equivoco della sola erudizione e restituito all’esatta dimensione della vita, per non smarrire il senso delle cose e capire meglio anche se stessi, gli altri, e la Parola.
    Escuchado 3m 35s
Breve meditazione del vescovo di Rieti, mons Domenico pompili, dopo il rosario recitato in diretta streaming dalla cappella della Madonna del Popolo nei giorni del Covid-19
Contactos
Información
Autor UCS Rieti
Categorías Cristianismo
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca