Portada del podcast

Il pianeta delle piante

  • Tomaso Montanari

    31 MAR. 2023 · Il Rettore dell’Università per Stranieri di Siena apre la cerimonia, che prende il nome “Il pianeta delle piante”.
    Escuchado 7m 50s
  • Stefano Mancuso

    31 MAR. 2023 · Il botanico Stefano Mancuso, nel suo intervento parla dell’importanza delle piante e della loro essenza.
    Escuchado 1h 12m 4s
  • Tomaso Montanari

    31 MAR. 2023 · Il Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, Tomaso Montanari ringrazia Stefano Mancuso per la sua disponibilità e ringrazia i presenti.
    Escuchado 1m 10s
  • Domande a Stefano Mancuso

    31 MAR. 2023 · Il botanico Stefano Mancuso risponde alle domande dei presenti.
    Escuchado 36m 49s

Stefano Mancuso, scienziato e fondatore del laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale, ci racconta delle ricerche che indagano le capacità sensibile, comunicativa e mnemonica delle piante. Le piante sembrano avere un...

mostra más
Stefano Mancuso, scienziato e fondatore del laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale, ci racconta delle ricerche che indagano le capacità sensibile, comunicativa e mnemonica delle piante. Le piante sembrano avere un “cervello diffuso”, annusano, ascoltano, comunicano e imparano, cosa che ha permesso loro di adattarsi a quasi tutti gli ambienti terrestri. Mancuso scrive la carta dei loro diritti, stilandone così una per tutti gli abitanti del pianeta.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Unistrasi Podcast
Categorías Educación
Página web -
Email podcast@unistrasi.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca