Portada del podcast

Il Podcast di Bauscia Café

  • Europa Europa

    2 OCT. 2021 · L'ennesimo scialbo pareggio a reti inviolate contro lo Shakhtar Donetsk anima una discussione tutt'altro che scialba al bancone del bar. Il ritrovamento di Manlio e l'arrivo di un nuovo avventore dall'affascinante accento spagnolo guidano l'analisi tra una traversa in eccesso e un paio di sedute di supporto psicologico in difetto. Attenzione: contiene pomodori.
    Escuchado 59m 46s
  • La gente vuole il gol

    20 SEP. 2021 · Quando ormai nessuno l'aspettava più, a sorpresa arriva la terza stagione del Podcast di Bauscia Café. E, con uno Scudetto in più e un allenatore e un paio di giocatori in meno, arriva come nessuno si aspetterebbe: con una noiosissima retrospettiva sull'attacco dell'FC Internazionale Milano. Da Giacomo Libera a Samuele Mulattieri, 45 anni di attaccanti nerazzurri passati in rassegna per trovare la risposta a un quesito primordiale: che modo sceglieremo per buttarla dentro quest'anno?
    Escuchado 54m 21s
  • InterSpac: Carlo Cottarelli intervistato da Bauscia Café

    30 JUN. 2021 · Il Prof. Carlo Cottarelli, Presidente di InterSpac, ha concesso una intervista esclusiva a Bauscia Café per spiegare il perimetro della prima proposta concreta di azionariato diffuso per una squadra di calcio in Italia. Quali sono i contorni di InterSpac, qual è il business plan che propone e il modello di governance che intende seguire, che ruolo possono avere gli Inter Club e le eccellenze nerazzurre come Inter Campus e quale può essere un futuro sostenibile per il calcio in Italia. Tutto direttamente dalla voce di Carlo Cottarelli.
    Escuchado 20m 51s
  • Diciannove

    3 MAY. 2021 · Vi aspettate di leggere una descrizione di questa puntata? Seriamente? 19.bausciacafe.com
    Escuchado 50m 15s
  • Freed from desire

    30 ABR. 2021 · Una vittoria di qua, un pareggio di là, una sconfitta dall'altra parte. Quello che hanno invocato per tutto l'anno si è finalmente avverato: si sono liberati dal desiderio. O meglio li abbiamo liberati dal desiderio. Da quel desiderio lungo, pressante, ossessivo. Ma i sogni, si sa, vincono sempre sulle ossessioni. Intorno al bancone del Café facciamo un punto parziale e con pochissima serietà su una stagione che si avvia a concludersi serenamente, come è giusto che sia.
    Escuchado 56m 55s
  • Una maglia non è solo una maglia (con Rupertgraphic e FootbAll Nerds)

    15 ABR. 2021 · Puntata speciale con ospiti speciali per una maglia speciale: Rupertgraphic e FootbAll Nerds ci guidano alla scoperta della nuova quarta maglia, del suo ruolo in questo periodo storico dell'Inter e dell'impatto che -insieme ad altre in questi mesi- potrebbe avere sulla concezione stessa del ruolo della maglia per le squadre di calcio in Italia.
    Escuchado 1h 21m 27s
  • LIVE - Cazzeggio Creativo pt.2

    2 ABR. 2021 · Il primo tentativo di evento live di Bauscia Café! A seguito dell'intervista-fiume di Massimiliano Allegri a Sky, i nostri eroi e alcuni audaci spettatori si sono riuniti per una approfondita analisi. Così approfondita che è durata più dell'intervista stessa, costringendoci a dividerla in due puntate di podcast. La filosofia di calcio di Allegri, il suo ruolo nel contesto attuale del calcio europeo, la formazione dei giovani, l'importanza della tattica, della gestione dei giocatori, della comunicazione e molti altri serissimi argomenti. Molto seri. Forse. Seconda e ultima parte.
    Escuchado 54m 11s
  • LIVE - Cazzeggio Creativo pt.1

    29 MAR. 2021 · Il primo tentativo di evento live di Bauscia Café! A seguito dell'intervista-fiume di Massimiliano Allegri a Sky, i nostri eroi e alcuni audaci spettatori si sono riuniti per una approfondita analisi. Così approfondita che è durata più dell'intervista stessa, costringendoci a dividerla in due puntate di podcast. La filosofia di calcio di Allegri, il suo ruolo nel contesto attuale del calcio europeo, la formazione dei giovani, l'importanza della tattica, della gestione dei giocatori, della comunicazione e molti altri serissimi argomenti. Molto seri. Forse. Via alla prima parte.
    Escuchado 54m 3s
  • O Arquiteto

    13 MAR. 2021 · Con un ritardo clamoroso, ma questa puntata merita senza il minimo dubbio tutta la vostra attenzione: superospiti stranieri (ma veri, eh!), dotte analisi sul cammino della Juventus e su quello dell'Inter, ma soprattutto una deriva finale in cui abbiamo perso completamente il controllo della situazione. Da Ivana Spagna a Sofia Goggia (che salutiamo), da Heather Parisi a Loretta Goggi e Margherita Vicario: cosa c'entrano tutte queste persone con l'Inter? Lo scoprirete solo ascoltando la puntata, ma la risposta che vi sta suggerendo la vostra testa è probabilmente esatta.
    Escuchado 48m 46s
  • Rumba de Milano

    25 FEB. 2021 · Lautaro (2), Lukaku. Veramente c'è bisogno di scrivere altro su questa puntata? Cazzeggio libero e politicamente scorretto sull'ennesimo derby vinto senza lasciare speranze alla Milano che retrocede e che -sì- ci credeva davvero. Rambla pa' aquí, rambla pa' allá...
    Escuchado 49m 40s

Ci sediamo al bancone del Café, fra amici, e facciamo due chiacchiere per niente serie che partono dal calcio e arrivano molto, molto lontano. Pure troppo. Il podcast sull'Inter più...

mostra más
Ci sediamo al bancone del Café, fra amici, e facciamo due chiacchiere per niente serie che partono dal calcio e arrivano molto, molto lontano. Pure troppo. Il podcast sull'Inter più autorevole del web.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca