Portada del podcast

Il Punto di LS sulle Startup Innovative

  • LS Incontra Fabio Ugolini, TrueScreen. Perché è fondamentale trovare da subito il partner professionale adatto al proprio business

    28 JUL. 2022 · Una Startup è solo una fase dell’impresa, la prima e la più importante. Ma le complessità sono le stesse di un’azienda strutturata. Per questo, per un imprenditore è importante fare da subito le scelte più adatte ai propri obiettivi di crescita e sviluppo. Ed è così che si sono incontrati Fabio Ugolini, fondatore di TrueScreen, applicazione che consente di certificare i contenuti multimediali, rendendoli validi legalmente e l’Avv. Lorenzo Bianchi, partner di LS, esperto di Diritto societario e nuove tecnologie. In questo episodio podcast la storia dell’impresa di Fabio dalla quale emerge l’importanza della sinergia professionale tra imprenditori e partner professionali. Ospite dell'episodio Fabio Ugolini, CEO e Founder di TrueScreen Insieme a Avv. Lorenzo Bianchi, Partner di LS Lexjus Sinacta Introduzione di Elena De Blasi
    Escuchado 10m 5s
  • LS Incontra Gianluca Dettori, Primo Ventures. Ecco cosa rende attrattiva una startup innovativa agli occhi degli investitori

    31 MAY. 2022 · Cosa fa la differenza per un investitore che decide di investire in una Startup: l’imprenditore? Il prodotto? Il mercato? In questo nuovo podcast ascoltiamo l’intervento di Gianluca Dettori, General Partner di Primo Ventures, SGR specializzata in venture capital e investimenti in società tech, e presidente dell’associazione Italian Tech Alliance, associazione che raggruppa tutti gli operatori, sia a livello di Startup sia a livello di investitori che operano nel settore dell’innovazione hi-tech in Italia. Un incontro condotto da Luca Spreafico, partner di LS, dottore commercialista ed esperto di Startup. Ospite dell'episodio Gianluca Dettori, General Partner di Primo Ventures e e presidente dell’associazione Italian Tech Alliance Conduce l'episodio Dott. Luca Spreafico, Partner di LS e revisore legale Introduzione di Elena De Blasi
    Escuchado 17m 6s
  • Come reperire capitale: gli Strumenti di Equity più adatti alle Startup Innovative

    17 MAY. 2022 · Scopriamo in questo episodio del podcast dedicato alle Startup Innovative gli Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP). Gli SFP rappresentano un mezzo prezioso per consentire alle startup di accedere a risorse finanziarie e di beneficiare di alcuni importanti vantaggi. Si tratta di uno strumento duttile che permette all’impresa di crescere grazie alla fiducia di investitori, consulenti e dipendenti senza perdere il potere decisionale dei soci. Prendono la parola i professionisti di LS Lexjus Sinacta per offrire agli ascoltatori prospettive diverse e complementari: Luca Spreafico, dottore commercialista, revisore legale ed esperto di Startup e Lorenzo Bianchi, Avvocato, anch’egli Partner di LS, con un focus sulla normativa e molti consigli utili. I Professionisti nell'episodio Dott. Luca Spreafico, Partner di LS e revisore legale Avv. Lorenzo Bianchi, Partner di LS Modera Elena De Blasi
    Escuchado 9m 18s
  • Crowdfunding a misura di Startup: ecco perché è una forma di finanziamento che funziona

    26 ABR. 2022 · Il Crowdfunding è una forma di finanziamento attraverso cui le Startup possono raccogliere capitale da una moltitudine di soggetti che offrono loro piccole somme. In questo episodio analizziamo le diverse tipologie di Crowdfunding regolate dalla Consob e utilizzabili dalle imprese italiane, evidenziando come tale strumento finanziario risulti particolarmente adatto per le Startup Innovative. Insieme ai professionisti di Lexjus Sinacta, il Dott. Giuseppe Buonocore e il Dott. Luca Spreafico, partner di LS ed esperti di Startup, faremo chiarezza inoltre sulle diverse implicazioni fiscali per l’impresa relativamente alle varie tipologie di Crowdfunding. I Professionisti nell'episodio Dott. Giuseppe Buonocore, Partner di LS ed esperto di Startup Dott. Luca Spreafico, Partner di LS e revisore legale Modera Elena De Blasi
    Escuchado 7m 58s
  • Guida ai finanziamenti per le Startup Innovative: il bando Smart e Start e il Fondo di Garanzia per le PMI

    6 ABR. 2022 · Accedere a fonti di finanziamento è un’attività necessaria per ogni tipologia di impresa. In particolare, per le imprese in fase di avvio come le Startup Innovative il tema ha una rilevanza ancora maggiore perché può determinare lo sviluppo e la permanenza sul mercato dell’impresa stessa. In questo podcast, insieme ai professionisti di LS Lexjus Sinacta vengono analizzati alcuni degli strumenti di debito come il bando Smart e Start e il Fondo di Garanzia per le PMI. Un approfondimento realizzato con il Dott. Giuseppe Buonocore, il Dott. Luca Spreafico e il Dott. Marco Natarella. I Professionisti nell'episodio Dott. Giuseppe Buonocore, Partner di LS ed esperto di Startup Dott. Luca Spreafico, Partner di LS e revisore legale Dott. Marco Natarella, Senior Associate di LS Modera Elena De Blasi
    Escuchado 10m 19s
  • Patent Box e Credito R&S, tutte le novità e i vantaggi per le Startup Innovative

    22 MAR. 2022 · Il Patent Box è un regime opzionale di tassazione agevolata connesso all’utilizzo di alcune tipologie di beni immateriali. Anche se non nasce specificatamente per le Startup Innovative, insieme ai professionisti di LS Lexjus Sinacta, il Dott. Giuseppe Buonocore e il Dott. Marco Natarella, ascoltiamo come tale normativa abbracci perfettamente la vocazione tecnologica e innovativa delle Startup. Inoltre, con l’ultima legge di Bilancio per le imprese è possibile cumulare l’agevolazione del Patent Box con altre forme agevolative riferite ai costi di Ricerca e Sviluppo. Tutti i dettagli e alcuni esempi concreti in questo Episodio. I Professionisti nell'episodio Dott. Giuseppe Buonocore, Partner di LS ed esperto di Startup Dott. Marco Natarella, Senior Associate di LS Modera Elena De Blasi
    Escuchado 8m 17s
  • Incentivi fiscali all’investimento in Startup Innovative: come funzionano le agevolazioni

    8 MAR. 2022 · L’investimento nel capitale sociale di una Startup Innovativa consente di usufruire di molti vantaggi di natura fiscale, sia che gli investitori siano persone fisiche sia che si tratti di persone giuridiche. In questo episodio, con le voci dei professionisti di LS Lexjus Sinacta, il Dott. Giuseppe Buonocore e il Dott. Marco Natarella vengono dettagliate le condizioni necessarie per usufruire delle detrazioni del 30% e del 50%. Nell’episodio verranno inoltre descritti i vantaggi fiscali riservati a coloro che disinvestono da una Startup. Tra le novità introdotte dal decreto Sostegni-bis è infatti prevista anche la detassazione delle plusvalenze (capital gain) sulle quote cedute, purché siano reinvestite, entro un anno, sempre in realtà innovative. I Professionisti nell'episodio Dott. Giuseppe Buonocore, Partner di LS ed esperto di Startup Dott. Marco Natarella, Senior Associate di LS Modera Elena De Blasi
    Escuchado 9m 30s
  • Agevolazioni, esoneri e deroghe: tutti i vantaggi per le Startup Innovative

    22 FEB. 2022 · In questo Podcast vengono dettagliate tutte le agevolazioni dedicate alle Startup Innovative, gli esoneri dei quali hanno diritto tali imprese e le deroghe al Diritto societario che avvantaggiano una Startup rispetto ad una S.r.l. ordinaria. Con le voci e l’esperienza dei professionisti di LS, il Dott. Giuseppe Buonocore e il Dott. Marco Natarella, si parlerà inoltre delle principali clausole statutarie che disciplinano la circolazione delle partecipazioni societari (Drag along, Bring along e Tag along) ovvero le clausole che vincolano la vendita ed il trasferimento delle quote societarie di una Startup. I Professionisti nell'episodio Dott. Giuseppe Buonocore, Partner di LS ed esperto di Startup Dott. Marco Natarella, Senior Associate di LS Modera Elena De Blasi
    Escuchado 9m 52s
  • I requisiti necessari per costituire una startup innovativa

    8 FEB. 2022 · Come costituire una startup innovativa? Innanzitutto è necessario possedere alcuni requisiti: i requisiti cumulativi e i requisiti alternativi. Ne parliamo in questo primo episodio del nuovo podcast dedicato alle Startup Innovative. I professionisti di LS Lexjus Sinacta, il Dott. Giuseppe Buonocore e il Dott. Marco Natarella offrono una guida preziosa per coloro che vorrebbero avviare una Startup e alcuni utili consigli per evitare rischi in fase di progettualità e costituzione dell'impresa. I Professionisti nell'episodio Dott. Giuseppe Buonocore, Partner di LS ed esperto di Startup Dott. Marco Natarella, Senior Associate di LS Modera Elena De Blasi
    Escuchado 10m 7s

In questo podcast i professionisti di LS Lexjus Sinacta offrono un approfondimento sul tema delle Startup Innovative. Una Startup Innovativa è un'impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità...

mostra más
In questo podcast i professionisti di LS Lexjus Sinacta offrono un approfondimento sul tema delle Startup Innovative. Una Startup Innovativa è un'impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave dell'attuale politica industriale italiana.
Con la guida esperta e appassionata dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati di LS, negli episodi di questo Podcast seguiamo tutte le fasi evolutive della Startup Innovativa. Iniziamo dai requisiti indispensabili per costituire una Startup, proseguiamo parlando dei vantaggi e delle agevolazioni riservate a questa categoria di impresa e concludiamo con il tema degli incentivi fiscali agli investimenti.
mostra menos
Información
Autor Il Punto di LS Lexjus Sinacta
Categorías Empresa
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca