Portada del podcast

Il respiro della palla

  • Ep 9 - Che cosa c'è in mezzo a quei due tiri

    23 SEP. 2021 · Tanti campioni hanno ripetuto che da giovani intorno c'erano atleti più forti e talentuosi di loro. In questo romanzo di formazione per chi lo pratica fin da bambino, lo sport è un modellino della vita, con talenti sprecati nel peggiore dei modi e talenti potenziati nei modi più geniali. Che fare?
    Escuchado 17m 12s
  • Ep 8 - Messico 68

    16 SEP. 2021 · 18 ottobre 1968, Stadio Olimpico di Città del Messico, ore 15.45: il momento perfetto della storia dello sport. Lì si sono concentrati tutti i tormenti di un uomo e tutte le tensioni del mondo. La dimostrazione scientifica di come i muscoli brucino tanto zuccheri quanto sentimenti.
    Escuchado 20m 52s
  • Ep 7 - Psicologia e concentrazione nello sport

    9 SEP. 2021 · Per la complessità e le contraddizioni che ciascuno ha dentro di sé, si allena sempre l'uomo, non solo l'atleta. Il desiderio di miglioramento e l'ansia di vittoria, l'amore per il gioco e i traumi dell'infortunio e del dopo carriera. Tante storie che aiutano a capire come indirizzare tutto sé stessi verso l'obiettivo.
    Escuchado 20m 11s
  • Ep 6 - Basket e filosofia

    2 SEP. 2021 · James Naismith inventò uno sport che permettesse ai giocatori di guardare verso l'alto, oltre la propria statura. Il basket non è il solo sport a racchiudere una filosofia; forse ogni disciplina risponde a suo modo alle stesse domande: esiste un Bene e un Male nello sport? Possiamo fare a meno di giocare? Perché siamo dipendenti dall'adrenalina e dalla competizione?
    Escuchado 18m 45s
  • Ep 5 - Eroi italiani

    26 AGO. 2021 · Da inizio Novecento ad oggi, cambiando la società, sono cambiati anche i suoi eroi sportivi, cioè quei simboli in cui gli italiani si identificano e si specchiano. Da Carlo Airoldi a Primo Carnera, da Fausto Coppi ad Adriano Panatta, dal Settebello nella pallanuoto a Jury Chechi, attraverso guerre mondiali e sovvertimenti politici, lo sport non ha mai smesso di essere una fotografia della nostra vita nazionale.
    Escuchado 21m 43s
  • Ep 4 - I mondiali di calcio

    19 AGO. 2021 · Ogni quattro anni, come per le Olimpiadi, la nostra vita è scandita dai Mondiali di Calcio. Volenti o nolenti, tutti respiriamo questo evento planetario, misto di grande sport e grande business. Lo diceva anche Pasolini: "Il calcio è l'ultima grande rappresentazione sacra del nostro tempo".
    Escuchado 17m 15s
  • Ep 3 - Le Olimpiadi

    12 AGO. 2021 · La prima edizione della Olimpiadi moderne è ad Atene, nel 1896. Trentadue edizioni che si sono intrecciate con la storia fino a Tokyo 2020, influenzando gli eventi dell'umanità ed essendone influenzate. Epica collettiva ed imprese individuali, le Olimpiadi sono conservate nella nostra memoria, nella nostra identità.
    Escuchado 24m 24s
  • Ep 2 - Che cos'è lo sport?

    5 AGO. 2021 · Lo sport è una questione di tecniche e calcoli? Oppure è una forma d'arte e d'ispirazione? I greci ne definirono il significato sociale, mentre la rivoluzione industriale ha creato lo sport così come lo conosciamo ora. La sua stessa definizione ha attraversato secoli e popolazioni.
    Escuchado 11m 27s
  • Ep 1 - Dalla preistoria al futuro

    29 JUL. 2021 · I gesti ripetuti nelle discipline sportive hanno origini antiche, addirittura preistoriche: il lancio, la corsa, la lotta, il nuoto. I Sapiens hanno saputo evolvere quei gesti, fra istinto e ingegneria, fra calcolo e prove ad errore. La tecnica di Dick Fosbury è un simbolo dell'evoluzione della specie, che parte dalle pitture nelle grotte fino ai laboratori nel futuro.
    Escuchado 21m 57s
  • Prologo - Il respiro della palla

    22 JUL. 2021 · La carriera di un atleta rappresenta un viaggio che ogni tifoso segue durante la sua vita. In due momenti speciali ripercorriamo il mito di Michael Jordan, come porta d'accesso all'intero universo dello sport.
    Escuchado 6m 25s

Io sono Marco Pozzi e questo è "Il respiro della palla", il podcast che vi porterà a scoprire lo sport come una questione tecnica e come una forma d'arte. Che...

mostra más
Io sono Marco Pozzi e questo è "Il respiro della palla", il podcast che vi porterà a scoprire lo sport come una questione tecnica e come una forma d'arte. Che vi porterà a scoprire la politica che sta dietro le Olimpiadi, la psicologia dentro ogni atleta, l'ingegneria nei gesti allenati, fra gli utensili della preistoria e il doping nei laboratori del futuro. Viaggeremo dentro la filosofia della competizione, toccando il bene ed il male nel desiderio di primeggiare, fino ad intuire cosa fa la differenza tra un passatempo e una passione, tra l'atleta qualunque e il campione.
Dieci episodi, ogni venerdì, uscite dal giorno dell'inaugurazione di Tokyo 2020; da ascoltare come sottofondo di ogni grande e piccola competizione sportiva, da quella nel grande stadio stracolmo o nella palestra scolastica di periferia.
Dal podcast è nata anche la pagina facebook: https://www.facebook.com/people/Il-Respiro-della-Palla/100070696430302/
mostra menos
Información
Autor Marco Pozzi
Categorías Deportes
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca