Portada del podcast

Il rischio è il mio mestiere

  • Ep. 12 - La sicurezza al volante

    5 JUL. 2023 · Se per lavoro si utilizzano automobili o altri veicoli, la sicurezza alla guida è un aspetto importante e rientra nel merito della sicurezza sul lavoro. Come si gestisce dunque a livello HSE la sicurezza al volante? In questo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per https://www.teknoring.com, in collaborazione con https://storielibere.fm/, Antonio Pedna, spiega, anche attraverso aneddoti legati alla sua esperienza di consulente HSE, i fattori, le variabili e le strategie di prevenzione del rischio legati a questo aspetto della tutela della sicurezza dei lavoratori.
    Escuchado 19m 39s
  • Ep. 11 - Come implementare i sistemi di gestione?

    14 ABR. 2023 · Secondo ISO un sistema di gestione è un “insieme di elementi correlati o interagenti di un’organizzazione finalizzato a stabilire politiche, obiettivi e processi per conseguire tali obiettivi”. E’ il modo in cui una organizzazione si struttura, definendo ruoli ed assegnando responsabilità. Stabilisce le regole per l’interazione tra coloro che ricoprono questi ruoli allo scopo di definire il modus operandi dell’organizzazione stessa, con il fine di raggiungere gli obiettivi che essa stessa si è posta. In sostanza, un sistema formalizzato di processi e di relazioni che aiuti l’organizzazione a migliorare le proprie prestazioni. I sistemi di gestione si basano sul concetto di miglioramento continuo, sintetizzato nel ciclo PDSA. In pratica, però, come si attua questa implementazione? Lo spiega Antonio Pedna nel nuovo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm.
    Escuchado 22m 35s
  • Ep. 10 - Una questione di evoluzione: dal RSPP all’HSE manager

    13 DIC. 2022 · Come si è evoluta la professione nel mondo della sicurezza sul lavoro e del risk management? Dai cambiamenti del mondo dell’HSE dal 1994, anno in cui fu pubblicato il Decreto legislativo n. 626 alle rivoluzioni tecnologiche con i primi software dai nomi leggendari, Antonio Pedna ripercorre la sua evoluzione personale e in parallelo quella della professione dell’esperto e consulente della sicurezza sul lavoro negli anni. Questo decimo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, ci farà viaggiare nel tempo.
    Escuchado 21m 42s
  • Ep. 9 - Noi nerd della sicurezza con il pallino per la cultura

    5 DIC. 2022 · "Noi nerd della sicurezza col pallino della cultura" è l’episodio numero 9 del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm. Antonio Pedna ci porta in Asia, per una valutazione del livello di cultura della sicurezza di un ampio progetto di sviluppo. È un’occasione per riflettere sul concetto di cultura della sicurezza e per confrontarsi con professionisti di altre nazioni, provenienti dagli Stati Uniti, Gran Bretagna, paesi del Medio Oriente. Dal concetto astratto di cultura della sicurezza prendono corpo i debrief di un assessment, i safety moments e i quick wins, che l’autore descrive in modo così concreto da farci sembrare di essere lì presenti.
    Escuchado 21m 16s
  • Ep. 8 - Gallerie: la sicurezza in fondo al tunnel

    28 ABR. 2022 · Quali sono le tre regole per lavorare in sicurezza in galleria? La prima di certo è la consapevolezza. Con le gallerie concludiamo questa seconda parte di viaggio nel mondo della sicurezza. Un viaggio metaforico non solo nello spazio, ma anche nel tempo. In questo ottavo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, Antonio Pedna, esperto in qualità, sicurezza e ambiente, ripercorre le gallerie più significative alla cui progettazione ha partecipato. Dalla più piccola alla più maestosa, tutte gli hanno dato modo di apprendere le tre regole d’oro per lavorare in galleria, ed eccole qui per voi.
    Escuchado 22m 22s
  • Ep. 7 - Sollevamenti in cantiere: tre categorie e tre regole

    21 ABR. 2022 · Meglio perdere un attimo di vita per fare le cose come si deve, che la vita in un attimo. Questo è il mantra che in cantiere si dovrebbe tenere in mente, in special modo quando si effettuano dei sollevamenti. Sono operazioni molto comuni durante i progetti, ma possono essere molto pericolose e per questo motivo sono fortemente regolamentate. In questo settimo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, Antonio Pedna, esperto in qualità, sicurezza e ambiente, ci porta sulla gru a torre, regina dei cantieri, dove ci spiega come nella prassi si distinguano tre categorie di sollevamenti, descrive e definisce gli strumenti e le attrezzature, ma, soprattutto, svela le tre regole d’oro per quest’attività.
    Escuchado 19m 39s
  • Ep. 6 - Alle origini del PNRR: dai concetti alla pratica della sostenibilità

    11 ABR. 2022 · Attraverso una sorta di gioco prospettico, nella sesta puntata de “Il rischio è il mio mestiere”, l’esperto Antonio Pedna rivela come un grande programma come il PNRR e i numerosi progetti infrastrutturali e cantieri ad esso legati si riverberano sul quotidiano svolgimento dei lavori. Dal punto di vista del consulente HSE, quali sono le tre regole che dovrebbero essere tenute presenti nei cantieri del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza? Esistono procedure eseguite nella pianificazione e nell’esecuzione dei lavori di infrastrutture finanziati dalle grandi organizzazioni internazionali, che potrebbero essere validi anche per l’Italia? Ancora una volta, i racconti di Antonio Pedna, esperto in qualità, sicurezza e ambiente ci portano nel mondo HSE, grazie al podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm.
    Escuchado 15m 23s
  • Ep. 5 - Vita da consulente

    4 ABR. 2022 · Quali possono essere le tre regole da tenere presenti per sviluppare una carriera professionale nell’HSE? Perché può essere un’opportunità per un giovane che si sta inserendo nel mondo del lavoro? Antonio Pedna svela i segreti del mestiere, offrendo consigli preziosi per capire come crescere professionalmente anche da freelance, tracciando il profilo del consulente HSE junior e del consulente senior. Una cosa è certa: intraprendenza e voglia di mettersi in gioco sono basilari, oltre a competenza e formazione adeguate. Nel podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, il nostro esperto in qualità, sicurezza e ambiente Antonio Pedna torna a raccontare la sua “Vita da consulente” nel mondo HSE, attraverso storie e aneddoti della sua esperienza quotidiana nella progettazione dei luoghi di lavoro sicuri.
    Escuchado 19m 36s
  • Ep. 4 - Le parole dell'HSE

    30 JUN. 2021 · Impatto, rischio, pericolo. Ma anche: SDS, TLV, RAMS, OHS... Sono molti i termini che si utilizzano nel settore della sicurezza sul lavoro. Alcuni sono d'uso comune, ma per l'HSE hanno un significato specifico. Altri sono sigle, acronimi, codici oscuri,persino onomatopee... In questo episodio Antonio Pedna fa una radiografia delle "parole dell'HSE", illustrando il significato dei termini più comuni che riguardano la professione dell'HSE... ma anche di sigle e parole più rare ma che diventeranno il quotidiano di chi fa questo mestiere.
    Escuchado 16m 6s
  • Ep. 3 - Tecnologie anti-rischio dal mondo: idee semplici, che funzionano

    4 JUN. 2021 · L'esperienza internazionale nell'ambito della sicurezza sul lavoro può fornire spunti talvolta incredibili. I "Toolbox Talks" e le Job Safety Analysis, ad esempio, ma anche il sistema "kiken-yochi", un nome misterioso che nasconde una pratica nipponica di grande intelligenza. In questo episodio Antonio Pedna ci porta in giro per il mondo alla scoperta delle tecnologie anti-rischio più originali, dallo Zimbabwe al Giappone. "Il rischio è il mio mestiere" è un podcast Wolters Kluwer per Teknoring.com, realizzato in collaborazione con Storielibere.fm. https://www.teknoring.com/ https://www.wolterskluwer.com/it-it
    Escuchado 20m 45s

Viaggio nella cultura della sicurezza sul lavoro, con la guida di chi pianifica e gestisce spazi sicuri. Antonio Pedna, architetto e consulente HSE, analizza un tema centrale nella progettazione dei...

mostra más
Viaggio nella cultura della sicurezza sul lavoro, con la guida di chi pianifica e gestisce spazi sicuri. Antonio Pedna, architetto e consulente HSE, analizza un tema centrale nella progettazione dei luoghi di lavoro sicuri portando storie e aneddoti dalla sua esperienza.

"Il rischio è il mio mestiere" è un podcast Wolters Kluwer per Teknoring.com, ed è realizzato in collaborazione con Storielibere.fm.

https://www.teknoring.com/
https://www.wolterskluwer.com/it-it

Partner: https://storielibere.fm/
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca