Portada del podcast

Il Sole in Tasca

  • Fotovoltaico su tettoia: quali permessi servono

    30 MAY. 2024 · Mi chiamo Paolo Vita, consulente indipendente impegnato nella promozione di soluzioni energetiche pulite per un futuro sostenibile. Questa puntata del podcast è tratta dal blog che scrivo su Confronta Facile.com https://confronta-facile.com/fotovoltaico-su-tettoia/Sintesi della puntata: Quando si tratta di costruire una tettoia, è importante capire quando è necessario ottenere permessi. Se la tettoia altera la sagoma dell’edificio, è obbligatorio richiedere un permesso di costruzione. Tuttavia, se le dimensioni della tettoia indicano che serve solo per arredo e protezione dell’immobile, non è necessario richiedere permessi.
    Escuchado 2m 36s
  • Tettoie fotovoltaiche: costi e benefici

    30 MAY. 2024 · Mi chiamo Paolo Vita, consulente indipendente impegnato nella promozione di soluzioni energetiche pulite per un futuro sostenibile e in questo podcast si parla di fotovoltaico. Questa puntata del podcast è tratta dal blog che scrivo su Confronta Facile.com https://confronta-facile.com/tettoie-fotovoltaiche-prezzi/ Sintesi della puntata: Le tettoie fotovoltaiche sono strutture che proteggono dagli agenti atmosferici e producono energia elettrica tramite pannelli fotovoltaici. Il costo varia tra 5.000 e 20.000 euro, influenzato da dimensioni, materiali, tipologia dei pannelli e località. È importante informarsi, confrontare preventivi e scegliere materiali e pannelli di qualità per un investimento efficiente e duraturo.
    Escuchado 2m 59s
  • Fotovoltaico Off Grid: senza allaccio Enel

    29 MAY. 2024 · Mi chiamo Paolo Vita, consulente indipendente impegnato nella promozione di soluzioni energetiche pulite per un futuro sostenibile e in questo podcast di parla di fotovoltaico. Questa puntata del podcast è tratta dal blog che scrivo su Confronta Facile.com https://confronta-facile.com/fotovoltaico-con-accumulo-senza-allaccio-enel/ Il fotovoltaico con accumulo senza allaccio Enel rappresenta una soluzione innovativa per coloro che desiderano indipendenza energetica e sostenibilità. Questa tecnologia permette di produrre energia solare e immagazzinarla in batterie per un utilizzo successivo, eliminando la necessità di essere collegati alla rete elettrica nazionale. Ciò è particolarmente vantaggioso in aree remote o dove l'allacciamento alla rete è problematico o costoso.
    Escuchado 2m 55s
  • Pannello Fotovoltaico Amorfo: Vantaggi e Caratteristiche

    29 MAY. 2024 · Mi chiamo Paolo Vita, consulente indipendente impegnato nella promozione di soluzioni energetiche pulite per un futuro sostenibile e in questo podcast si parla di fotovoltaico. Questa puntata del podcast è tratta dal blog che scrivo su Confronta Facile.com https://confronta-facile.com/pannello-fotovoltaico-amorfo/ Sintesi della puntata: I pannelli fotovoltaici amorfi, realizzati con silicio amorfo, sono leggeri, flessibili ed economici. Anche se meno efficienti rispetto ai pannelli cristallini, offrono vantaggi come il rendimento migliore in condizioni di scarsa luminosità e una maggiore adattabilità a superfici curve. Tuttavia, hanno una resistenza inferiore e una durata ridotta rispetto ai pannelli cristallini, che possono essere monocristallini o policristallini.
    Escuchado 3m 7s
  • Batterie al sale per il fotovoltaico

    28 MAY. 2024 · Mi chiamo Paolo Vita, consulente indipendente impegnato nella promozione di soluzioni energetiche pulite per un futuro sostenibile e in questo podcast di parla di fotovoltaico. Questa puntata del podcast è tratta dal blog che scrivo su Confronta Facile.com https://confronta-facile.com/batterie-al-sale-per-fotovoltaico-prezzi/?swcfpc=1 Sintesi della puntata: Le batterie al sale rappresentano una tecnologia promettente per l'accumulo di energia fotovoltaica, utilizzando materiali come sale e nichel, che sono più sostenibili rispetto al litio. Funzionano a temperature elevate (270-350°C) e hanno una durata di oltre vent'anni senza necessità di manutenzione significativa. Tuttavia, richiedono molta energia per mantenere le alte temperature operative, rendendole attualmente meno efficienti e più costose rispetto alle batterie al litio. I costi potrebbero ridursi con l'aumento della produzione.
    Escuchado 1m 50s
  • Costi dei pannelli fotovoltaici ad alta efficienza

    24 MAY. 2024 · Mi chiamo Paolo Vita, consulente indipendente impegnato nella promozione di soluzioni energetiche pulite per un futuro sostenibile e in questo podcast di parla di fotovoltaico. Questa puntata del podcast è tratta dal blog che scrivo su Confronta Facile.com https://confronta-facile.com/costo-pannelli-fotovoltaici-alta-efficienza Sintesi della puntata: Esploro i costi dei pannelli fotovoltaici ad alta efficienza, focalizzandosi sui pannelli in silicio monocristallino. Questi pannelli, come il SunPower 430W Maxeon 3, offrono un'efficienza del 22,7% e occupano meno spazio sul tetto rispetto ai pannelli tradizionali, ma a un costo superiore. Un impianto da 3 kW con questi pannelli può costare circa 10.000 €, rispetto ai 7.000 € di un impianto tradizionale, ma offre maggiori vantaggi in termini di efficienza e durata.
    Escuchado 1m 20s
  • Le Misure dei Pannelli Fotovoltaici

    24 MAY. 2024 · Mi chiamo Paolo Vita, consulente indipendente impegnato nella promozione di soluzioni energetiche pulite per un futuro sostenibile e in questo podcast di parla di fotovoltaico. Questa puntata del podcast è tratta dal blog che scrivo su Confronta Facile.com https://confronta-facile.com/misure-pannelli-fotovoltaici Sintesi della puntata: Una guida dettagliata sulle misure dei pannelli fotovoltaici, essenziali per ottimizzare l'efficienza dell'impianto. Le dimensioni comuni variano da 165x99 cm (60 celle) a 195x99 cm (72 celle), con potenze tra 250 e 400 watt peak. La distanza minima tra i pannelli deve essere di 10-15 cm per evitare ombreggiamenti, mentre l'inclinazione ottimale per l'Italia centrale e meridionale è di 30-35 gradi. Lo spazio richiesto per un impianto residenziale da 3 kWp è di circa 20-25 metri quadrati.
    Escuchado 1m 51s

Questo è il podcast di Paolo Vita, Amo le  energie rinnovabili  e m sono laureato in Ingegneria Energetica dal Politecnico di Milano. Appassionato del settore sin da giovane, ho lavorato...

mostra más
Questo è il podcast di Paolo Vita, Amo le  energie rinnovabili  e m sono laureato in Ingegneria Energetica dal Politecnico di Milano. Appassionato del settore sin da giovane, ho lavorato in Italia su progetti innovativi nel campo delle energie rinnovabili. Ho una grande passione per il trekking e gli origami, che alimentano la mia creatività e la sua connessione con la natura. Attualmente, Paolo è un consulente indipendente impegnato nella promozione di soluzioni energetiche pulite per un futuro sostenibile.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca