Portada del podcast

Il succo del discorso

  • Loredana Longo

    20 ENE. 2024 · L'artista catanese Loredana Longo ci racconta il suo rapporto con l'Etna, con la Sicilia e le influenze del territorio sul suo lavoro, che si fonda su due forze opposte: la distruzione e la costruzione. Esplosioni, fuoco, cocci di vetro e bottiglie, bevute colossali e le collaborazioni con le cantine vinicole dell'Etna. Con Loredana, non si torna più indietro. E il suo vino preferito vi sorprenderà.
    Escuchado 12m 58s
  • Michele Guido

    20 ENE. 2024 · L'uva è una parte importante del lavoro di Michele Guido, artista che lavora con una materia organica che contiene la tecnica agricola vinicola degli ultimi diecimila anni. Anche gli insetti e i funghi disegnano per lui, in una visione del lavoro sull'io dell'artista che non si impone ma si scioglie nel paesaggio. Perché l'eternità è sempre legata alla decomposizione.
    Escuchado 12m 21s
  • Tommaso Corvi Mora

    20 ENE. 2024 · A Londra c'è una galleria d'arte contemporanea proprio sopra a una piccola e fornita enoteca. Il padrone di entrambe le case è Tommaso Corvi Mora, gallerista e artista della ceramica, grande conoscitore e appassionato di vini fin dall'infanzia, nei vigneti attorno a Piacenza, dove ritorna ogni volta che può. Perché sì, anche se potrebbe non sembrare, a Londra si producono ottime opere di ceramica e, soprattutto, si beve benissimo.
    Escuchado 13m 26s

Mescolando racconti privati e creativi, tre grandi artisti contemporanei dialogano con la curatrice Irene Biolchini sulle loro opere e il rapporto con i vigneti dei loro territori di provenienza, unendo...

mostra más
Mescolando racconti privati e creativi, tre grandi artisti contemporanei dialogano con la curatrice Irene Biolchini sulle loro opere e il rapporto con i vigneti dei loro territori di provenienza, unendo geografia e memoria, storia, arte contemporanea ed enogastronomia. Attraverso questi racconti, gli artisti danno vita a una serie di conversazioni in concerto e in appoggio al fondamentale lavoro di comunicazione e divulgazione della cultura del vino che AIS, Associazione Italiana Sommelier, porta avanti da più di cinquant'anni.

IL SUCCO DEL DISCORSO
Scritto e condotto da Irene Biolchini,
con la partecipazione di Loredana Longo, Michele Guido e Tommaso Corvi Mora.
Realizzazione di Jacopo Cirillo e Diego Montinaro.

Il succo del discorso è un progetto promosso da AIS - Associazione Italiana Sommelier.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Jacopo Cirillo
Categorías Arte
Página web -
Email cirillo.jacopo@gmail.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca