Portada del podcast

Il tempo di un caffè

  • La storia di Simone Russo è una di quelle che ispirano

    19 ENE. 2024 · Simone Russo è un giovane ragazzo italiano che all'età di 13 anni (oggi 20enne) ha affrontato un'esperienza che gli ha cambiato la vita: gli è stata diagnosticata una forma di melanoma e ha dovuto sottoporsi ad un intervento chirurgico e trattamenti di chemioterapia, dopo quasi un anno in cui non si veniva a capo dei disturbi che accusava. Nonostante le sfide che ha dovuto affrontare, Simone è rimasto forte e ottimista, determinato a superare la sua malattia. Dopo mesi di trattamento, il cancro di Simone è andato in remissione e gli è stata rilasciata una dichiarazione di buona salute. Tuttavia, l'esperienza ha avuto un profondo impatto su di lui e si è reso conto che la vita è troppo breve per sprecarla in cose che non contano. Decide di seguire i suoi sogni, sapeva che l'Italia non era il posto migliore per realizzare i suoi sogni, così ha deciso di trasferirsi in Germania. In Germania, Simone ha dovuto affrontare molte sfide, soprattutto il fatto di vivere completamente solo. La storia di Simone è una testimonianza del potere della perseveranza e della determinazione. Nonostante abbia dovuto affrontare numerosi ostacoli, non ha mai rinunciato ai suoi sogni e ha lavorato instancabilmente per raggiungere i suoi obiettivi. Oggi è un'ispirazione per molti e la sua storia ci ricorda che tutto è possibile se si crede in se stessi e si lavora sodo.
    Escuchado 25m 47s
  • #neancheconundito

    25 NOV. 2022 · Intervista alla mamma di una vittima di femminicidio, mai più violenza.
    Escuchado 11m 37s
  • Le vetrine dell'agroalimentare, una legge per la promozione nel mondo delle eccellenze laziali

    4 OCT. 2022 · Con il Capogruppo della Lega al Consiglio Regionale del Lazio Angelo Tripodi, abbiamo parlato di: Turismo, Sanità, Rifiuti e Agricoltura. "Le vetrine dell'agroalimentare" la legge proposta dall'On. Tripodi, per la promozione e l'esportazione dei prodotti agricoli del Lazio nel mondo.
    Escuchado 11m 34s
  • Siccità del Po, il 30% di perdite per l'industria dell'allevamento ittico

    27 JUN. 2022 · L'emergenza idrica in cui ci troviamo è la storia di un dramma annunciato. La sofferenza del Po è l'emblema della trascuratezza che risale almeno all'inizio del XIX secolo. Ne parliamo con il Tonino Giardini, Direttore di Coldiretti Impresapesca.
    Escuchado 6m 57s
  • La Regione Marche e le sue eccellenze

    9 MAR. 2022 · Ospite il Vice Presidente della Regione Marche, Mirco Carloni. La promozione del territorio, attraverso le eccellenze e l'esperienza all'Expo Dubai 2020.
    Escuchado 10m 33s
  • Programmazione Europea & Recovery Fund

    18 NOV. 2021 · Fabio Fanelli Anche nel caso del Recovery Fund, come accade per tutti i fondi UE, le risorse saranno destinate a progetti che producano risultati concreti e misurabili. La capacità di progettare diventa il vero banco di prova per intercettare risorse e finanziamenti. Ne parliamo con il Dott. Valerio Valla, fondatore e CEO di Studio Valla, esperto di sviluppo locale e di programmi comunitari e di fondi strutturali.
    Escuchado 24m 59s
  • Recovery Fund: le importanti riforme

    15 NOV. 2021 · Fabio Fanelli Recovery Fund e le importanti riforme che l'Europa chiede al nostro Paese. L'approfondimento con l'Europarlamentare On. Anna Bonfrisco del Gruppo ID.
    Escuchado 20m 56s
Rubrica di attualità e approfondimento con i politici ed esperti di settore.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca