Portada del podcast

In bianco e nero

  • L'Albo degli autotrasportatori - 28 agosto 1970

    2 MAR. 2023 · Nel 1970 le pagine del Messaggero Marittimo facevano sembrare imminente la costituzione dell'Albo degli autotrasportatori. Ci vollero in realtà altri quattro anni per la sua nascita. Ancora oggi l'Albo è al centro della cronaca, con l'ultima notizia a riguardo lo scorso gennaio. Ripercorriamo questi cinquant'anni di storia.
    Escuchado 8m 40s
  • Il Salone internazionale della nautica a Milano - 1 febbraio 1961

    27 ENE. 2023 · Nel Febbraio 1961 si svolge a Milano il primo Salone internazionale della nautica. Sì, l'evento nasce proprio nella città lombarda, sede della Fiera campionaria. Solo l'anno successivo il Salone si trasferisce a Genova, prendendo negli anni l'aspetto che conosciamo oggi. Nel podcast di oggi facciamo un po' di storia delle 63 edizioni.
    Escuchado 8m 13s
  • L'informazione di mezzo secolo fa - 2 gennaio 2023

    2 ENE. 2023 · Ripercorriamo insieme le cronache di mezzo secolo fa, con uno sguardo all'anno appena conlcluso, il tutto emerso come sempre dalle pagine del Messaggero Marittimo.
    Escuchado 7m 53s
  • Navi senza equipaggio, sogni da fantascienza? - 24 dicembre 1971

    12 DIC. 2022 · Nel 1971 le navi senza equipaggio erano pura fantascienza. Al massimo l'elettronica poteva controllare efficacemente i motori, la rotta e la sicurezza. Ma era impensabile una nave senza equipaggio guidata da remoto. Oggi quella fantascienza è la nostra realtà e tante nuove questioni si insediano in questo quadro. Dalle responsabilità del "comandante" da remoto alle nuove professionalità richieste, dal minor numero di equipaggio che potrebbe implicare anche problemi di salute e socialità.
    Escuchado 9m 58s
  • È fattibile il ponte sullo stretto di Messina - 25 novembre 1969

    17 NOV. 2022 · Nel 1969 viene indetto il concorso di idee per il progetto del ponte sullo stretto di Messina. Ma quando se ne era iniziato a parlare? Ripercorriamo la storia di un'opera "infinita".
    Escuchado 9m 26s
  • Le prime due donne portuali a Livorno - 3 Novembre 1981

    8 NOV. 2022 · Il 1981 segna per il porto di Livorno l'ingresso delle prime due donne portuali. Ma oggi a che punto è la parità di genere nel settore marittimo?
    Escuchado 12m 48s
  • Seconda generazione per i contenitori. Quali conseguenze? - 4 Novembre 1983

    31 OCT. 2022 · Il container ha rivoluzionato il mondo del trasporto merci globale. Ma cosa sarebbe successo se le dimensioni del contenitore dopo alcuni anni dal primo imbarco, quello a Newark nel 1956 fossero cambiate?
    Escuchado 8m 25s
  • Nasce l'Associazione nazionale dei porti italiani - 20 Ottobre 1973

    25 OCT. 2022 · Il 20 Ottobre 1973 nasceva a Livorno l'Associazione nazionale dei porti italiani. Oggi quale è il ruolo di Assoporti e quali le richieste e sfide dei porti italiani?
    Escuchado 11m 28s
  • L'importanza del canale di Suez per il Mediterraneo - 19 ottobre 1976

    18 OCT. 2022 · L'importanza del canale di Suez per il Mediterraneo. Oggi quale ruolo ha la via d'acqua? Dalle cronache del 19 ottobre 1976 a oggi
    Escuchado 8m 15s
  • Gestione Alitalia: ottimi i risultati - 10 ottobre 1978

    11 OCT. 2022 · 10 ottobre 1978 - Gestione Alitalia: ottimi i risultati. E oggi?
    Escuchado 6m 36s
Il podcast del Messaggero Marittimo. Dalle pagine in bianco e nero dei nostri giornali, riaffiorano le notizie di oggi. Voce e Testo di Giulia Sarti
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca