Portada del podcast

In buone mani

  • I percorsi per definire il valore

    20 MAR. 2024 · Il valore come bussola è il tema del terzo appuntamento della serie “In buone mani. La sostenibilità nella sanità del futuro”. Patrizio Armeni, professore associato di economia sanitaria dell’Università Bocconi, e Antonella Garna, direttore del Dipartimento Farmaceutica e Logistica di Estar, Ente di supporto tecnico amministrativo della Regione Toscana, offrono un’analisi del panorama e spiegano, sulla base della loro esperienza, “I percorsi per definire il valore”.
    Escuchado 14m 51s
  • Gli strumenti per una sanità sostenibile

    20 MAR. 2024 · Matteo Danielli, responsabile affari istituzionali di Becton Dickinson, e Francesco Saverio Mennini, capo dipartimento della  Programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio Sanitario Nazionale del Ministero della Salute, animano la seconda puntata “Gli strumenti per una sanità sostenibile”. I due esperti indicano strumenti e strategie per consentire ai cittadini un equo accesso alle cure, anche quelle più innovative e costose, e al contempo mantenere i bilanci in equilibrio. La sfida si gioca oggi se non si vogliono perdere le opportunità di domani.
    Escuchado 18m
  • L’ecosistema della salute

    20 MAR. 2024 · Un ambiente di lavoro più sicuro allontana gli errori medici, le infezioni e allo stesso tempo attrae i professionisti sanitari. Ecco perché è bene insistere su prevenzione e miglioramento dei processi, così come suggerisce Giorgio Benigni, amministratore delegato di Becton Dickinson, ospite della prima puntata della serie dal titolo “L’ecosistema della salute”. La strada indicata non può fare a meno del gioco di squadra fra i diversi attori.
    Escuchado 16m 4s

Paziente, operatore e processo sono i tre pilastri del sistema sanitario. Se lo scopo è mantenere fra loro un equilibrio, occorre dedicare molta attenzione a tutte le oscillazioni, così come...

mostra más
Paziente, operatore e processo sono i tre pilastri del sistema sanitario. Se lo scopo è mantenere fra loro un equilibrio, occorre dedicare molta attenzione a tutte le oscillazioni, così come ai modi per rafforzare la struttura. È quello che prova a fare anche la serie di podcast "In buone mani. La sostenibilità nella sanità del futuro”, realizzata da Aboutpharma in collaborazione con Becton Dickinson: in ogni puntata, l’interesse è rivolto alle relazioni fra i tre elementi, alla sostenibilità e alla possibilità di generare valore dal loro incontro. Ad arricchire gli approfondimenti, sono gli esperti che osservano da vicino questo articolato sistema: sono manager, economisti, clinici e pazienti. Sì perché l’obiettivo della collana di podcast non è solo offrire un’analisi delle trasformazioni in corso, ma anche mettere a terra le teorie e ascoltare coloro che ricevono le cure. La patologia presa ad esempio è la diastasi addominale che colpisce in particolare le donne dopo una gravidanza e conta ogni anno oltre 100mila nuovi casi. Molte di loro si sono sentite dire che era solo un problema estetico, una “tassa” da pagare dopo la nascita del bambino. Ma la realtà è che la rientranza lungo il ventre, causata dal distanziamento della muscolatura retto-addominale, può avere anche conseguenze funzionali. La soluzione è un intervento chirurgico per riavvicinare le pareti. Le puntate, quindi, animate dalla voce ai protagonisti impegnati nel mantenimento del delicato equilibrio, sono dedicate alla sicurezza e al perfezionamento delle procedure.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca