Portada del podcast

In dialogo con i lombardi

  • In dialogo con i lombardi - episodio 138 (ultimo) -7 gennaio 2024

    7 ENE. 2024 · Siamo arrivati all'ultimo episodio della serie "In dialogo con i lombardi". Grazie a Ugo per la domanda di questa settimana e a tutti coloro che hanno voluto dialogare con me nelle ultime 137 settimane. Il dialogo, però, non si ferma. Da settimana prossima lo rilancio con "Dialoghi a Nordovest" e la rubrica "Orizzonte Europa". In questo episodio spiego perché. Grazie del vostro ascolto e del vostro sostegno.
    Escuchado 16m 25s
  • In dialogo con i lombardi - episodio 137 - 31 dicembre 2023

    31 DIC. 2023 · Ultimo episodio del 2023 con riflessioni su sanità, elezioni americane, manovra finanziaria, efficiacia del PD. E, soprattutto, buon anno!
    Escuchado 29m 56s
  • In dialogo con i lombardi - episodio 136 - 24 dicembre 2023

    24 DIC. 2023 · E' l'episodio per gli auguri di Natale, ma anche l'occasione per riflettere assieme su come l'Italia, o meglio, chi governa l'Italia intende stare in Europa e su quanto si può fare per contrastare la violenza sulle donne. Buon Natale!
    Escuchado 28m 39s
  • In dialogo con i lombardi - episodio 135 - 17 dicembre 2023

    17 DIC. 2023 · Questa settimana riflettiamo assieme di COP28, chiesa troppo maschilista, sanità lombarda pagata sempre più dai cittadini e di populismo al potere in Italia e in Europa. Buon ascolto.
    Escuchado 34m 41s
  • In dialogo con i lombardi - episodio 134 - 10 dicembre 2023

    10 DIC. 2023 · Nell'episodio di questa settimana rifletto con voi di come Milano ha festeggiato Sant'Ambrogio, tra il discorso alla città dell'Arcivescovo Delpini e la Prima della Scala, di guerra in Israele con il massacro nella striscia di Gaza, e di situazione delle carceri italiane.
    Escuchado 28m 48s
  • In dialogo con i lombardi - episodio 133 - 3 dicembre 2023

    3 DIC. 2023 · Parliamo di guerra, di tasse, di povertà e di riforme. In conclusione tre aggettivi per Guccini, Gaber e Vecchioni. Buon ascolto.
    Escuchado 26m 21s
  • In dialogo con i lombardi - episodio 132 - 26 novembre 2023

    26 NOV. 2023 · In questo episodio rifletto con voi diffusamente sulla violenza contro le donne, a partire dal caso di Giulia Cecchettin, e provo a dire qualcosa anche su immigrazione e amnesiae della nostra informazione.
    Escuchado 33m 31s
  • In dialogo con i lombardi - episodio 131 - 19 novembre 2023

    19 NOV. 2023 · Nell'episodio di oggi, grazie a Ugo, Roberto ed Eros, rifletto con voi di guarra in Israele e Palestina, di caro vita a Milano e di cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico. Buon ascolto.
    Escuchado 29m 9s
  • In dialogo con i lombardi - episodio 130 - 12 novembre 2023

    12 NOV. 2023 · Nell'episodio di questa settimana parliamo del conflitto in Israele, della nomina di La Russa al Piccolo Teatro di Milano e della vicenda della piccola Indi in Gran Bretagna. Buon ascolto.
    Escuchado 25m 33s
  • In dialogo con i lombardi - episodio 129 - 5 novembre 2023

    5 NOV. 2023 · Nell'episodio di questa settimana riflettiamo assieme sulla guerra in Israele e sui limiti della legittima difesa, sull'Intelligenza Artificiale e i suoi pericoli, sul ruolo internazionale dell'Unione Europea e sul consumo di suolo. Buon ascolto.
    Escuchado 27m 39s
Un podcast in cui dialogherò con i lombardi.
Inviatemi le vostre domande, osservazioni, cririche o suggerimenti via Telegram, Messenger o Whattsapp.
Contactos
Información
Autor Fabio Pizzul
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email fpizzul@tiscali.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca