Portada del podcast

Infettivologia

  • Remdesivir nel Covid-19, efficacia nei pazienti a rischio di progressione verso la malattia severa

    4 JUL. 2022 · Gli antivirali sono efficaci nei pazienti a rischio di progressione verso la malattia severa. Cerchiamo di capire chi sono questi pazienti e come gli antivirali, in particolare il remdesivir, riescono a bloccare questa progressione con il dott. Emanuele Nicastri, direttore della Divisione di Malattie Infettive ad Elevata Intensità di Cura dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, Roma
    Escuchado 6m 59s
  • Vivere oggi con l’HIV

    1 DIC. 2021 · Daniele Calzavara Coordinatore Associazione Milano Check Point Dagli anni Ottanta la vita delle persone è cambiata completamente. È possibile avere una vita di relazione normale e progettare il proprio futuro. Lo stigma continua a esistere e condiziona la vita delle 130 mila persone in Italia che vivono con l’HIV.
    Escuchado 1m 58s
  • Importanza della sensibilizzazione dei giovani uomini alla vaccinazione HPV

    16 NOV. 2021 · Dott. Carlo Gastaldi, Direttore dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’Istituto Clinico Città di Brescia, Gruppo San Donato e ideatore della campagna
    Escuchado 2m 11s
  • Prevenzione, un regalo che la coppia fa al proprio futuro

    16 NOV. 2021 · Dott.ssa Silvia Bonetti, Dirigente Medico dell’unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’Istituto Clinico Città di Brescia, Gruppo San Donato
    Escuchado 2m 21s
  • La rivoluzione degli “abbracci”, un’istantanea della coppia alla luce della nuova normalità

    16 NOV. 2021 · Prof. Emmanuele Jannini, Professore Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica presso l’Università di Roma Tor Vergata
    Escuchado 2m 11s
  • Vaccinazione: una protezione per la persona e un atto di responsabilità verso gli altri

    16 NOV. 2021 · Prof. Roberto Burioni, Ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
    Escuchado 2m 27s
  • Milano mostra su 40 anni di Aids per un futuro libero da stigma

    12 NOV. 2021 · Dott. Massimo Cernuschi Medico infettivologo IRCCS Ospedale San Raffaele Presidente ASA, Presidente Milano Check Point
    Escuchado 2m 13s
  • Milano mostra su 40 anni di Aids, 4o anni di impegno civile

    12 NOV. 2021 · Daniele Calzavara Coordinatore Associazione Milano Check Point Curatore della mostra
    Escuchado 1m 10s
  • Diagnosi delle infezioni sistemiche, criticità e novità principali

    8 JUL. 2021 · Quali sono le principali criticità nella diagnosi di infezioni del circolo sistemico e quali le novità? Ne parliamo con il prof. Vittorio Sambri, Professore Associato di Microbiologia presso l’Università di Bologna e Direttore dell’Unità Operativa di Microbiologia del Laboratorio Unico del Centro Servizi AUSL della Romagna in occasione del Bertinoro meeting on blood stream infections 2021.
    Escuchado 5m 46s
  • Infezioni del circolo sistemico da gram positivi, principali criticità e novità

    8 JUL. 2021 · Quali sono i principali batteri gram positivi che possono creare infezioni sistemiche? Quali le criticità e le novità? Ne parliamo con la prof.ssa Stefania Stefani, Professore ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica-Università di Catania
    Escuchado 6m 9s
Información
Autor PharmaStar
Categorías Medicina
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca