Portada del podcast

Interviste - Nurse24.it

  • Laurea Magistrale possibilità di carriera degli infermieri

    17 ABR. 2021 · Una Laurea di Serie B? Questa la provocazione a cui hanno risposto i due ospiti, Loredana Sasso - già Professore Ordinario presso l'Università di Genova - e Achille Di Falco - Direttore Ufficio Formazione e supporto al programma nazionale ECM Agenas. Il video https://www.nurse24.it/video-nurse24/nurse24-tv/laurea-magistrale-possibilita-di-carriera-degli-infermieri.html
    Escuchado 1h 1m 47s
  • Mangiacavalli: non è la tecnica che identifica la professione

    16 ABR. 2021 · Dall’indennità di specificità infermieristica al vincolo di esclusività. Dall'obbligo vaccinale per i sanitari alla necessità di riformare la formazione universitaria e di implementare i percorsi magistrali ad indirizzo clinico. Dalla delibera sugli Oss della Regione Veneto al nodo della rappresentanza professionale, politica e sindacale. Di questo e tanto altro ancora Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), ha parlato nel corso di una lunga intervista con il Direttore di Nurse24.it, Ferdinando Iacuaniello.
    Escuchado 1h 3m 23s
  • Marisa Cantarelli

    2 ABR. 2021 · Il futuro degli infermieri con gli occhi di chi ne ha scritto la storia Quella di Marisa Cantarelli più che un’intervista è una lucida, accorata e a tratti severa analisi dei processi che hanno portato alla progressione della professione e allo stallo degli ultimi anni. La video intervista https://www.nurse24.it/video-nurse24/interviste/intervista-a-marisa-cantarelli.html
    Escuchado 38m 5s
  • Gabriele Lani, Coordinatore Infermieristico del Pronto soccorso di Urbino

    29 MAR. 2020 · Il personale infermieristico del Pronto soccorso di Urbino, che io coordino, dall'inizio della pandemia ad oggi si è trovato di fronte ad innumerevoli difficoltà. https://www.nurse24.it/dossier/covid19/focolaio-regione-marche-cronache-dalla-prima-linea.html
    Escuchado 3m 58s
  • Escuchado 58s
  • Guglielmo Guerriero - consigliere Opi Brescia

    3 MAR. 2020 · L'intervento del Coordinamento degli Ordini delle professioni infermieristiche della Lombardia (a sottolinearlo ai microfoni di Nurse24.it è Guglielmo Guerriero, consigliere Opi Brescia), che con un comunicato congiunto ha toccato vari punti critici sul tema: dalla carenza di dispositivi per la protezione individuale per gli infermieri impiegati in prima linea al mancato coinvolgimento degli stessi Ordini professionali nella scelta di misure adottate per tamponare l'emergenza laddove abbiamo preso solo atto di interventi che suscitano dubbi e perplessità quali, per esempio, le modalità di reclutamento in emergenza del personale infermieristico: dalla chiamata degli infermieri in pensione all’affrettata anticipazione delle sessioni di laurea. https://www.nurse24.it/infermiere/ordine/coordinamento-opi-lombardia-senza-infermieri-niente-ssn.html
    Escuchado 2m 53s
  • Escuchado 1m 35s
  • Alessandro SILI

    6 NOV. 2019 · L'evento - accreditato ecm per infermieri e infermieri pediatrici, in programma il prossimo 8 novembre a Roma - è stato riconosciuto a supporto della campagna globale Nursing Now, a favore del miglioramento dell’immagine e della valorizzazione della professione infermieristica.
    Escuchado 3m 18s
  • Rosaria Alvaro è Fellow dell'American Academy of Nursing

    31 OCT. 2019 · Rosaria Alvaro, professore ordinario di Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Presidente del Corso di Laurea in Infermieristica e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dello stesso Ateneo, è stata nominata Fellow della prestigiosa American Academy of Nursing. https://www.nurse24.it/specializzazioni/management-universita-area-forense/rosaria-alvaro-fellow-american-academy-nursing.html
    Escuchado 5m 19s
  • Nicola Caione - Responsabile FAIS del progetto SOS

    25 OCT. 2019 · Si tratta poi - continua Caione - di un progetto che apre le porte al lavoro agile per i professionisti sanitari, i quali potranno giovare di una migliore conciliazione vita privata-lavoro, questo perché il personale coinvolto nella sperimentazione non dovrà necessariamente lavorare da uno studio medico o da un ospedale, ma potrà assistere i pazienti anche da luoghi diversi (come ad esempio la propria abitazione).
    Escuchado 4m 59s
Le interviste del quotidiano online nurse24.it
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca