Portada del podcast

Invincibili - Il Grande Torino

  • Ep. 0 - Il palpito di un sogno infranto

    17 ENE. 2021 · Il 7 maggio del 1949 a Torino si celebrano le esequie del Grande Torino: la città piange gli Invincibili, lo staff tecnico, i giornalisti e l'equipaggio dell'aereo G-212 caduto a Superga alle 17.03 del 4 maggio. Nasce così la Leggenda del Grande Torino. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 13m 46s
  • Ep. 1 - Marone Cinzano e il Filadelfia

    24 ENE. 2021 · Alle radici del Grande Torino c'è la lungimiranza di Enrico Marone Cinzano, il presidente granata che nel 1926 fa costruire il Filadelfia. Uno Stadio, che è molto di più di uno Stadio. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 15m 58s
  • Ep. 2 - Il primo grande Toro

    6 FEB. 2021 · Le radici del Grande Torino passano dal Trio delle Meraviglie, che consegna al Toro il primo Scudetto, poi revocato per il controverso Caso Allemandi. Nel 1928, è ancora trionfo granata, questa volta inequivocabile: il capolavoro di Enrico Marone Cinzano. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 21m 11s
  • Ep. 3 - Vittorio Pozzo: il dolore di un padre

    14 FEB. 2021 · Vittorio Pozzo non è solo il CT della Nazionale Italiana Campione del Mondo nel 1934 e 1938: è anche un secondo padre per il Grande Torino ed è a lui che toccherà il compito più doloroso e più difficile il 4 maggio 1949, in occasione della Tragedia di Superga. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 15m 23s
  • Ep. 4 - Ferruccio Novo e gli uomini del Presidente

    21 FEB. 2021 · Ferruccio Novo è il Presidente artefice del Grande Torino: la sua è una storia di visione imprenditoriale e lungimiranza, che non sarebbe stata tale senza il supporto di validi e fidati collaboratori. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 13m
  • Ep. 5 - Ernő Egri Erbstein: la mente del Grande Torino

    3 MAR. 2021 · Nel progettare il Grande Torino è stato fondamentale il contributo di Ernő Egri Erbstein, il tecnico ungherese sfuggito all'Olocausto, legato da un'amicizia profonda a Ferruccio Novo, che darà la svolta tattica alla squadra granata con il suo "sistema" e perderà la vita a Superga il 4 maggio 1949. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 15m 43s
  • Ep. 6 - Ussello, Ellena e Sperone: gli anni dei Balon Boys

    15 MAR. 2021 · Negli anni '30 il Grande Torino non è ancora realtà e la squadra fatica: per risollevare le sorti dei granata sarà decisivo l'apporto dei "Balon Boys", i ragazzi del settore giovanile, come Oberdan Ussello, Giacinto Ellena e Mario Sperone. Dall'incontro con Ferruccio Novo e Ernö Egri Erbstein, nascerà un Toro destinato a un decennio di trionfi. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 17m 40s
  • Ep. 7 - 1938-1940: Nel segno di Franco Ossola

    20 MAR. 2021 · Nelle stagioni 1938-1939 e 1939-1940 il Torino dà una svolta alla propria storia: Erbstein fa in tempo a imprimere un cambio di mentalità; Ferruccio Novo diventa Presidente; Aldo Olivieri alza il livello della rosa e nell'estate del '39 arriva in granata Franco Ossola, giovanotto di belle speranza che diventerà una colonna degli Invincibili del Grande Torino. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 20m 38s
  • Ep. 8 - L'estate del '40, una maglia appesa al Fila e il curioso caso di Raf Vallone

    5 ABR. 2021 · Nell'estate del '40 l'Italia è appena entrata in Guerra e il Torino prepara la stagione che verrà con un mercato più che sobrio. Rientrano alla base i due Balon Boys: Oberdan Ussello, che preferì il Toro all'Inter di Meazza, e Raf Vallone, che non lascerà il segno da calciatore ma diventerà un Divo del cinema italiano (e non solo). Ad introdurre l'episodio, le iconiche parole di Emiliano Mondonico sulla fortuna di indossare una maglia granata, che non dive diventare un peso. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 17m 58s
  • Ep. 9 - 1940-1941: La guerra e gli incroci col destino

    17 ABR. 2021 · Nella stagione '40-'41, la prima con l'Italia in campo per la Seconda Guerra Mondiale, il Torino non brilla, anzi, a un certo punto rischia addirittura la retrocessione, salvandosi con un filotto di vittorie nel finale. I giornali dell'epoca parlano di una squadra discontinua ma capace di emozionare. La rosa necessita di rinforzi da affiancare a Ossola: Ferruccio Novo se ne rende conto e correrà ai ripari l'estate successiva. Ad aprire l'episodio, le parole di Paolo Pulici, miglior marcatore granata di sempre, che racconta il Toro come "idea". Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
    Escuchado 30m 26s

Invincibili è il podcast che racconta la Leggenda del Grande Torino, la squadra di calcio che ha fatto sognare l'Italia e il Mondo negli anni '40 e che ha perso...

mostra más
Invincibili è il podcast che racconta la Leggenda del Grande Torino, la squadra di calcio che ha fatto sognare l'Italia e il Mondo negli anni '40 e che ha perso la vita nella Tragedia di Superga del 4 maggio del 1949. Invincibili è scritto e prodotto da Diego Fornero. Colonna sonora: SensoUnico. Media partner: ToroNews. Artwork: Marta Galli. Art Direction: Francesco Grandazzi.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Diego Fornero
Categorías Futbol
Página web -
Email diegofornero@gmail.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca