Portada del podcast

Io sono oltre - Pensieri in libertà

  • Explícito

    3x14_Finale di stagione e di podcast_Io sono ben oltre gli anni universitari

    6 JUN. 2024 · "Io sono ben oltre gli anni universitari... eh beh, so' passati pure dieci anni da quando mi so' laureata... ma se ci fossero gli Angeli Piangenti a rispedirmi in un loop temporale, sceglierei proprio gli anni universitari." Ebbene sì, se potessi scegliere un arco temporale che vorrei rivivere in loop, sarebbe proprio i cinque anni di università. L'Orientale di Napoli mi ha saputo dare tante gioie, tante risate, tante emozioni, così come tante ansie da prestazione per gli esami, eh! Ho avuto docenti che per me hanno avuto la capacità di andare oltre il proprio mestiere tout court: con ironia, profondità d'animo, comprensione e altro ha fatto breccia nel mio cuore il 99% delle persone che ho avuto come insegnanti di università. Parlerò di e ringrazierò in particolar modo: - il Professor Giovanni Chiarini (Letteratura tedesca II - laurea triennale); - la Professoressa Floriana Galluccio (Geografia economico-politica - laurea triennale; Teorie, metodi e linguaggi della geografia - laurea magistrale); - la Professoressa Rossella Pannain (Linguistica generale - laurea triennale e relatrice della tesi triennale); - la Professoressa Valentina Di Rosa (Letteratura tedesca I - laurea triennale; Analisi del testo letterario - laurea magistrale; co-relatrice della tesi magistrale); - il Professor Alberto Manco (Linguistica testuale - laurea magistrale; relatore della tesi magistrale). Se sono arrivata fin qui come docente e come persona lo devo anche al loro contributo nella mia vita accademica e personale, per questo ho ritenuto cosa buona e giusta concludere il podcast Io sono oltre - Pensieri in libertà con profonda riconoscenza e gratitudine. Sei disponibile a saperne di più delle lezioni con loro? Ascolta questo episodio! Ti aspetto col mio motto: “Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail ⁠⁠⁠⁠⁠robertafi.visone@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠ e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    20m 58s
  • Explícito

    Intervista a Cristiano Dalianera - Lo sguardo di un appassionato di cinema, tra generi, premi e critiche

    4 JUN. 2024 · "Pur non avendo studiato a livello accademico il mondo del cinema, nel mio recensire film e serie TV ci tengo a sondare la compenetrazione del messaggio nel pubblico." Cristiano Dalianera è il secondo protagonista maschile delle mie interviste nel mio podcast.  Io e lui ci siamo conosciuti grazie al podcast Sorriso Sospeso della nostra amica LaFizza. Poiché io e lui abbiamo la passione del cinema in comune, ho pensato di iniziare a seguire il suo podcast, Cinerolla. Il suo tono da ragazzo della porta accanto mi ha spinta a chiedergli di venire intervistato per il mio podcast e lui si è mostrato subito disponibile.  Così abbiamo fatto una chiacchierata sul mondo del cinema e sulla sua attività di recensore di film e telefilm col suo podcast.  È stata l’unica intervista piena zeppa di imprevisti e intoppi, eppure sono riuscita a ridurre al minimo i rumori molesti... a parte qualche stralcio di vocina e di pernacchi del piccolo Andrea, che ho voluto lasciare!  Sei disponibile a saperne di più sulla comune passione per il cinema?  Ascolta questo episodio!  Ti aspetto col mio motto: "Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail ⁠⁠⁠⁠⁠robertafi.visone@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠ e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    1h 8m 47s
  • Explícito

    3x13_Tredicesimo episodio_Io sono oltre l'abuso narcisistico

    30 MAY. 2024 · "Io sono oltre l'abuso narcisistico... e per arrivarci ho passato le pene dell'Inferno." Questa puntata non era affatto programmata, ma era dovuto crearla, per me stessa quanto per chi si sta ritrovando o è uscitə da un contesto (familiare, amicale, lavorativo, ...) dominato da abusi di stampo narcisistico. La puntata è divisa in tre parti più una a sorpresa: - campanelli d'allarme; - frasi che rendono l'abuso narcisistico concreto dal punto di vista verbale; - effetti sulla persona abusata; - NO SPOILER! Prima di raccontare (sempre in qualità di essere umano) quanto, a livello di atteggiamenti, frasi, silenzi ed effetti abbia esperito a livello di abuso narcisistico, ringrazio in particolar modo: - Carolina Bertolaso (@narcistop); - Adriana Bucci (@letsgetyourshifttogether); - Dânish (@narcabusecoach). Se sono riuscita a squarciare il velo di Maya, se sono riuscita a uscire dalla caverna platonica, lo devo soprattutto (ma non solo) a loro! Le scelte coraggiose fatte soprattutto dal 2020 in poi, così come la scelta di dedicare un'intera puntata all'abuso narcisistico, mi sono costate molto a livello di persone, eventi e altro e forse ancora mi costerà...... ma ne è valsa e ne vale davvero la pena! Sei disponibile a saperne di più su questo argomento scomodo quanto cruciale da affrontare? Ascolta questo episodio! Ti aspetto col mio motto: "Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail https://gmail.com e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    43m 55s
  • Explícito

    Intervista a Maria Cangiano aka LaFizza - Lo sguardo di una mamma non solo mamma, tra ricordi, emozioni e cura di sé

    28 MAY. 2024 · "Prima della diagnosi avevo aperto una pagina social su cui voler raccontare della mia maternità in modo onesto; poi ho voluto parlare di me oltre l'essere la madre di ragazzo autistico." Dopo averla nominata e ringraziata in diverse puntate, finalmente posso dirlo: LaFizza è qui! Io e Maria ci sentivamo a malapena su Twitter quando ancora si chiamava così, ma è stato il mondo del podcasting a stabilire una connessione più profonda tra noi, in particolar modo il suo podcast Sorriso sospeso. Chi ha seguito finora il mio podcast sa che lei è stata la mia mentore; chi ha ascoltato la mia intervista sul suo podcast Only Pods - Podcaster a nudo ha ben udito il mio invito a una bella chiacchierata sul mio podcast. Prima di fare l’intervista le ho proposto alcune tematiche e lei ha scelto di raccontare senza filtri e in modo onesto la sua esperienza di genitorialità. La sua mi è abbastanza familiare, visto che sono sibling di persona autistica. Sei disponibile a saperne di più del mondo di una mamma non solo mamma, che ha tanto a cuore la cura di sé? Ascolta questo episodio! Ti aspetto col mio motto: "Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail https://gmail.com e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    1h 7m 17s
  • 3x12_Dodicesimo episodio_Io sono oltre il TFA e la famigerata DAD

    23 MAY. 2024 · Questo episodio è l'unico che non ha una frase introduttiva: il TFA e la DAD sono state esperienze così totalizzanti, in cui mi sono tuffata così "a piett e palumm", che mi risulta impossibile riassumere quanto ho appreso da queste due fasi della mia vita che hanno a che fare sì col mio mestiere di docente, ma soprattutto con parti del mio vissuto personale. Non potevo non dedicare una puntata intera a esse, perché mi hanno tolto ma anche dato tanto; se sono docente di ruolo lo devo anche a questi due percorsi svolti rispettivamente nel 2015 e durante la famigerata clausura da pandemia. Sei disponibile a scoprire come sia andata oltre questi due percorsi a 360° e oltre? Ascolta questo episodio! Ti aspetto col mio motto: “Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail ⁠⁠⁠⁠⁠robertafi.visone@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠ e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    24m 27s
  • Intervista a Rosaria Cascio - Lo sguardo di un'insegnante sul mondo della scuola, tra valori, sfide e opportunità

    21 MAY. 2024 · "L’insegnamento è una scelta di vita, non una missione.Diventa una relazione autentica solo se l’incontro tra discente e docente è fatto di trasparenza e coerenza." La protagonista di quest'intervista è la docente Rosaria Cascio, ideatrice del podcast educativo Agenda 2030. Io e lei ci siamo conosciute grazie al podcast Only Pods - Podcaster a nudo della nostra amica LaFizza. Mentre ascoltavo l’intervista tra Rosaria e Maria subito ho pensato: “Che bello, una prof che vive l’insegnamento come me! È innovativa e piena di entusiasmo!” Così l’ho contattata per complimentarmi con lei e per chiederle di farci una bella chiacchierata anche nel mio podcast. Rosaria ha accettato subito e il nostro scambio di idee, opinioni ed esperienze mi ha dato conferma di ciò che per entrambe è la vera Buona Scuola. Sei disponibile a scoprirla, questa Buona Scuola? Ascolta questo episodio!  Ti aspetto col mio motto: "Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail https://gmail.com e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    45m 16s
  • 3x11_Undicesimo episodio_Io sono oltre l'insegnamento tout court

    16 MAY. 2024 · "'Ma voi avete tre mesi di ferie estive... ma voi lavorate solo 18 ore alla settimana...' MA ANCHE NO!" Ecco LA puntata incentrata sul mio mestiere del cuore, quello scelto per la vita, quello che da sempre volevo svolgere: l'insegnante, precisamente di lingue straniere (inglese). Ti prenderò per mano (anzi, per l'orecchio, visto che stiamo in un podcast!) per renderti partecipe di quanto svolgo in classe e soprattutto del tanto lavoro sommerso, del dietro le quinte, ossia di tutto quanto la DAD a mio avviso ha fatto emergere... per venir poi puntualmente dimenticato, purtroppo! In più racconterò gli elaborati più creativi, belli, utili e fantasiosi ricevuti dalle mie classi, perché per me non c'è cosa più bella di quando qualcosa resta: che sia un file digitale, una testimonianza scritta, insomma, qualsiasi frutto io riceva lo accolgo ben volentieri... anche al di fuori delle mura (talvolta pericolanti) di scuola! Potrai scoprire che dietro chi svolge il mestiere di docente c'è tanto lavoro, tanto tempo, tante energie e tante risorse, conoscenze e competenze messe a disposizione delle classi, in un'ottica di crescita continua, di fiducia da costruire giorno dopo giorno, di speranza per le generazioni che vengono dopo di noi e che hanno tanto da dare a sé e al mondo. Sei disponibile a tuffarti nel mondo in cui mi sento nel mio elemento? Ascolta questo episodio! Ti aspetto col mio motto: “Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail ⁠⁠⁠⁠⁠robertafi.visone@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠ e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    29m 6s
  • Intervista a Barbara Messina - Lo sguardo di una localizzatrice di videogiochi su unarte e un mestiere a 360

    14 MAY. 2024 · "Cosa aiuta a dare maggiore prestigio al mestiere di traduzione?La colleganza, la regolamentazione delle tariffe e il cambiamento di mentalità verso il 'lavoro mentale'." Dopo averla nominata in quasi ogni puntata, in questa intervista potrai finalmente ascoltare la voce della mia migliore amica, della mia Doppelgänger e della mia anima gemella! Io e Barbara ci siamo conosciute tramite un gruppo Facebook di fan de Il Signore degli Anelli e della saga di Harry Potter nel lontano 2011/2012. Abbiamo vissuto così tante esperienze, da vicino quanto a distanza, che raccoglierle tutte in un'unica intervista è difficile, perciò ho voluto concentrarmi sulla sua attività lavorativa principale: la localizzazione di videogiochi. Barbara racconterà gli step, gli ostacoli, i bias e le opportunità offerte dal suo lavoro... ma ci sarà anche tanto altro in quest'intervista tra amiche che si scelgono giorno dopo giorno, messaggio vocale dopo messaggio vocale! Sei disponibile a saperne di più del suo mondo che un po' sento pure mio, visto che amo i videogiochi e la traduzione e visto quanto ci raccontiamo quotidianamente? Ascolta questo episodio! Ti aspetto col mio motto: "Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail https://gmail.com e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    57m 15s
  • 3x10_Decimo episodio_Io sono oltre i videogiochi solo per i maschi

    9 MAY. 2024 · "Io sono oltre 'Ah, ma solo i maschi possono giocare ai videogiochi.'" Prima di Sheldon Cooper, che ha ribaltato in positivo la figura del ragazzo dedito a videogiochi e ad altre passioni assorbenti in cui si immerge la persona da lui rappresentata, tante persone della generazione di cui faccio parte (millennials) sono state e tuttora sono nerd. In questa puntata scoprirai il mio lato nerd, con un tuffo nel passato di alcuni videogiochi per PC e per PlayStation ai quali tutt'oggi gioco, quando sono libera da ogni impegno familiare e lavorativo. Sei disponibile a fare un viaggio nel tempo e nel mondo dei videogiochi? Ascolta questo episodio! Ti aspetto col mio motto: “Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail ⁠⁠⁠⁠⁠robertafi.visone@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠ e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    13m 9s
  • Explícito

    3x09_Nono episodio_Io sono oltre la minestra riscaldata

    2 MAY. 2024 · "La minestra riscaldata non è mai buona... ma 'na bella parmigiana di melanzane il giorno dopo è ancora più saporita!" In questo episodio sfato un altro mito. Ha a che fare con l'amore: "la minestra riscaldata non è mai buona". Premesso che tanto della nostra storia è già stato narrato sul mio blog Sguardi di periferia, in questo episodio racconto il nostro presente, ringraziando il ragazzo che è stato e l'uomo che è. Questa puntata incentrata sul nostro amore giunge quasi a conclusione di un anno in cui è stato proprio il nostro rapporto a traballare più del resto. Sei disponibile ad ascoltare questa pubblica dichiarazione d'amore? Ascolta questo episodio! Ti aspetto col mio motto: “Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà". Condividi i tuoi pensieri in libertà! Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail ⁠⁠⁠⁠⁠robertafi.visone@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠ e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.
    12m 12s

Salve! Sono Roberta F.I. Visone e conduco il podcast “Io sono oltre - Pensieri in libertà”. Do voce ad alcune esperienze che coinvolgono la salute fisica, mentale e spirituale. Esperienze...

mostra más
Salve!
Sono Roberta F.I. Visone e conduco il podcast “Io sono oltre - Pensieri in libertà”.
Do voce ad alcune esperienze che coinvolgono la salute fisica, mentale e spirituale. Esperienze grazie alle quali sono riuscita ad andare oltre: oltre gli ostacoli, oltre i sabotaggi, oltre i divieti e persino oltre me stessa.
I racconti sono autentici così come il coraggio e la voglia di condividere esperienze delicate.
Lo scopo del podcast è creare un ambiente intimo in cui confrontarsi e scoprirsi.
Ogni giovedì mattina uscirà un episodio.
"Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà".
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca