Portada del podcast

It Will Work - Podcast

  • 7. NFTs & Crypto Art (a Cuba) - Luisa Ausenda (Galleria Continua & Clitsplash)

    26 MAY. 2021 · Ospite di questa settima puntata è Luisa Ausenda, 29 anni, di base all'Avana (Cuba) dal 2015, dove ha gestito fino al 2019 la sede cubana di Galleria Continua, diventando poi International Project Manager e Saleswoman della galleria. Luisa ci parlerà del mondo degli NFTs (Non-Fungible Tokens) e della Crypto Art, settore che nell'ultimo anno, a causa della Pandemia, ha sperimentato un boom. Ci parlerà dell'ecosistema mondiale dell'arte crypto e anche delle modalità con cui lo stesso si sta espandendo a Cuba, dove fino a tre anni fa anche Internet era di difficile portata. Recentemente infatti, ha co-fondato un progetto femminista di curatela e collezionismo di NFTs e Crypto Art chiamato Clitsplash, con l'obiettivo principale di rappresentare donne e altre minorità in questo settore e fare anche da Hub per gli artisti Cubani in generale. Ascolta questa puntata per scoprire di più! Seguici su Instagram @itwillworkpodcast per rimanere aggiornato sui prossimi episodi!
    Escuchado 48m 31s
  • 6. Vivere in Barca a Vela - Francesco Sena

    14 MAY. 2021 · Ospite di questa sesta puntata di It Will Work è Francesco Sena, uomo di mare a 360 gradi: apneista, pescatore subacqueo e proprietario di una barca a vela di nome Peperita. Francesco ha un canale youtube con circa 60mila iscritti, ma non si definisce nè uno Youtuber nè un Travel Blogger. Il suo obiettivo? Vivere esclusivamente in Barca a Vela! Scopri di più navigando con noi e Francesco in questa puntata di It Will Work Podcast! Seguici su Instagram @itwillworkpodcast per rimanere aggiornato sulle prossime puntate!
    Escuchado 43m 2s
  • 5. Finanza - Francesco (Renegade Insider Finanza)

    5 MAY. 2021 · In questa puntata parleremo di finanza con Francesco, 35 anni, analista finanziario con esperienza ultradecennale. Laureato in Bocconi e con esperienze di studio tra Inghilterra e Stati Uniti, ha lavorato per varie banche d’affari a Milano e Londra. Adesso lavora per un istituto europeo a Lussemburgo. Per gioco e per passione, a maggio 2019 ha aperto la pagina Instagram Renegade.Insider.Finanza per cercare di condividere concetti teorici che si apprendono in università, applicandoli ad esempi pratici e attuali, in maniera da facilitarne la comprensione e rendere più appassionante questo mondo. Scopri di più in questa quinta puntata di It Will Work Podcast! Seguici su Instragram @itwillworkpodcast per rimanere aggiornato sui prossimi episodi!
    Escuchado 51m 25s
  • 4. Chef a domicilio - Fabio De Pinto (Chef&Sounds)

    28 ABR. 2021 · In questa puntata parleremo del mondo della cucina a domicilio e lo faremo con Fabio De Pinto, creatore del format Chef&Sounds. La sua carriera di cuoco a domicilio è iniziata nel 2016 a Bari, quando ha lanciato un format di ristorazione fino ad allora quasi del tutto sconosciuto, la cucina a domicilio accompagnata da musica di sottofondo. In casa dei suoi clienti portava così non solo il frutto delle sue creazioni culinarie, ma anche ciò in cui crede fortemente: l'atmosfera magica che si crea fondendo suoni e fornelli. Nel 2018 dopo essersi trasferito a Milano e aver preso la difficile decisione di lasciare il suo vecchio lavoro e la sua famiglia, ha frequentato un corso professionale per aspiranti cuochi, potendo così apprendere da chef di alto calibro. Dopo un periodo di formazione durato 5 mesi, l'approdo in una delle più stimate realtà culinarie milanesi, "Osteria Con Vista" nella Triennale di Milano in Sempione, avendo l'opportunità di fiancheggiare lo chef stellato Stefano Cerveni. Una volta terminato il periodo di stage, nonostante l'offerta di rimanere in brigata, ha preferito concentrarsi sul completamento degli studi prima, e dopo nell'impegno per concretizzare il suo progetto di cucina domicilio a Milano, riscontrando subito un notevole successo. Scopri altro gustandoti insieme a noi questa quarta puntata di It Will Work! Buon Ascolto. Non dimenticare di seguirci su Instagram @itwillworkpodcast per rimanere aggiornato sulle prossime puntate!
    Escuchado 40m
  • 3. Cacciatore di relitti - Andrea Bada (TechDive Explorer Team)

    23 ABR. 2021 · Andrea Bada, torinese classe 1977, è un subacqueo cacciatore di relitti. 10 anni fa è riuscito a conciliare questa sua passione per la subacquea, l'esplorazione, la storia e l'avventura con un lavoro. È proprietario del TechDive Diving Center di Arenzano in Liguria, dove oltre a pianificare le esplorazioni insieme al suo team, lavora come guida subacquea. Ha fondato insieme a Ivano Predari, Luca Parodi e Andrea Mescalchin TechDive Explorer, team che vanta diverse scoperte di relitti perduti di importante interesse storico, tra cui: Oreste Villari (-125m), Gorgona (-140m), Curtis P40 (-130m), William W. Gerhard (-180m). Immergiti con noi e Andrea in questa terza puntata di It Will Work e scopri i segreti e i retroscena della sua passione per la ricerca ed esplorazione di relitti. Seguici su Instagram @itwillworkpodcast per rimanere sempre aggiornato sui nuovi episodi in uscita!
    Escuchado 40m 52s
  • 2. E-Sports - Giuseppe Cristini (itagiu96)

    11 ABR. 2021 · In questo episodio parleremo di E-Sports (Sport Elettronici): della loro ascesa, popolarità, dinamiche, competizioni e principali giochi. Lo faremo con Giuseppe Cristini, in arte itagiu96, un gamer che su Call of Duty Warzone sta scalando tutti gli step per diventare un professionista e quindi poter conciliare la sua passione con un lavoro a tutti gli effetti. Seguici su instagram @itwillworkpodcast per rimanere aggiornato!
    Escuchado 30m 39s
  • Escuchado 34s
  • 1. Space Architecture - Federica Buono (Co-Founder Archimars)

    29 MAR. 2021 · Archimars è un team che nasce con lo scopo di divulgare a livello nazionale il topic della Space Architecture, in particolare dell’architettura planetaria, essendo il tema ancora molto poco diffuso in Italia. In tale direzione, Archimars ha sviluppato una tesi sperimentale sulla progettazione di un primo insediamento umano su Marte, realizzabile interamente con l’impiego di rover automatizzati progettati dal team. Federica si è incentrata sulla progettazione del modulo abitativo interno, gonfiabile e dispiegabile, che, importato dalla Terra, ospiterà tutte le attività umane del primo equipaggio che atterrerà su Marte nel 2036.
    Escuchado 32m 16s

Vi siete mai chiesti cosa fa ogni giorno un Data Scientist, un Architetto Spaziale o un Imprenditore Seriale? Come si fa a diventare Fotografi Subacquei, Chef o Marketing Manager? Siete...

mostra más
Vi siete mai chiesti cosa fa ogni giorno un Data Scientist, un Architetto Spaziale o un Imprenditore Seriale? Come si fa a diventare Fotografi Subacquei, Chef o Marketing Manager?

Siete nel Podcast giusto: ascoltandoci conoscerete persone che con entusiasmo portano avanti ogni giorno lavori e progetti interessanti.
Ogni puntata consisterà in una chiacchierata informale con ospiti sempre diversi, che tramite le loro storie potranno ispirarvi e motivarvi per riuscire a conciliare passione e lavoro con successo!

Seguici su Instagram per rimanere aggiornato: @itwillworkpodcast
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca