Portada del podcast

Kinkaleri is it my world?_ Talks

  • is it my world? - Miranda Secondari

    25 JUN. 2024 · Miranda Secondari - residenza allo spazioK dal 15 al 21 Aprile e dal 20 al 24 Maggio  Gherminella  è una pratica coreografica, un lavoro sul suono e sulla voce confusa. GHERMINELLA - marachella, inganno - è una parola che deriva da un gioco di mano in cui veniva fatta sparire e riapparire una cordicella da una bacchetta. Così anche la performance si compone di elementi - suoni, voci, immagini e gesti - che appaiono e scompaiono lungo il dispiegamento della maglia corografica costituita da movimenti lenti e precisi, con l’intenzione di ingannare e confondere lo spettatore.
    Escuchado 49m 48s
  • is it my world? - Valerie Tameu

    27 MAY. 2024 · Valerie Tameu -  In residenza allo spazioK dal 19 al 22 febbraio 2024 La sua ricerca riguarda la relazione tra performance e identità e la diYerenza tra memorie e storia, mentre la sua pratica artistica con-fonde creativamente corporeità, idee, teorie e allucinazioni.
    Escuchado 31m 4s
  • Escuchado 38m 4s
  • is it my world? - Marta Capaccioli Lucrezia Palandri

    28 JUL. 2023 · In residenza allo spazioK dal 30 giugno al 9 luglio 2023 Dreams about Dying Dreams about Dying è un duo immaginario sulla morte e sul lutto, pensato per celebrare il momento della sepoltura come un’esperienza luminosa e vitale. Due figure femminili si prendono cura a vicenda, rendendo splendidi i rispettivi corpi defunti. In un continuo scambio di ruoli, queste due figure lasciano affiorare canti, ricordi, gesti, oggetti d’affezione, mentre sono impegnate in azioni quotidiane che diventano rituali funebri, formule magiche, ninne nanne, ricordi di viaggio, lettere d’amore e di addio.
    Escuchado 34m 49s
  • is it my world? - Aurelio di Virgilio

    6 JUN. 2023 · Aurelio di Virgilio residenza allo spazioK 2-7 Aprile 2023 POEMS mette al centro della ricerca una riflessione sul potere delle dediche. L’interesse per l’aspetto vibrante e predittivo di questo tipo di messaggi apre la seguente indagine: come il corpo, lo spazio e l’oggetto mutano incontrando dediche destinate ad altre persone? La dedica è per me un punto della storia che rappresenta nella sua brevità la completezza dell’atto. Un segno microscopico e cristallino.
    Escuchado 42m 6s
  • is it my world? - Alix Mautner (Teodora Grano Chiara Lucisano)

    1 FEB. 2023 · Alix Mautner -In residenza allo spazioK 5/11 Dicembre 2022 ALIX MAUTNER è un collettivo con base a Roma formato da Teodora Grano e Chiara Lucisano + complici variabili. È un’identità finzionale che si rende visibile e abitabile attraverso performance / laboratori / site specific / movimenti / scritti / coreografie, senza prendere residenza stabile in un formato univoco.
    Escuchado 47m 4s
  • is it my world? - Sara Sguotti

    16 DIC. 2022 · Sara Sguotti vincitrice del bando Toscana Terra Accogliente Residenza allo spazioK dal 11 al 15 Aprile e dal 22 al 26 Giugno 2022 I̷t̷'̷s̷H̷a̷r̷d̷T̷o̷B̷e̷H̷u̷m̷a̷n̷ è un concerto di persone in una stanza mutante, in un circo, in un ambiente sospeso. Un tempo dilatato è scandito dalla creazione musicale collettiva e un ambiente relazionale denso e apparentemente disordinato fa da mondo ai performers che svolgono azioni familiari e aliene in una partitura rituale. Tende e stoffe creano il luogo, precisamente dimesso. La stanza è circolare e lo spettatore voyeur ha accesso a uno spazio segreto e intimo.
    Escuchado 42m 2s
  • is it my world? - Greta Francolini

    8 DIC. 2022 · Greta Francolini residenza allo spazioK dal 30/09 al 6/10 2022
    Escuchado 46m
  • is it my world? - Eva Grieco Luana Lunetta

    14 NOV. 2022 · Eva Grieco – Luana Lunetta dans(e) les vagues residenza allo spazioK 13 – 19 luglio 2020 dans(e) les vagues nasce dal desiderio di mettere in atto un dialogo tra suono e corpo, tra le architetture invisibili che il suono e il corpo costruiscono nello spazio.
    Escuchado 32m 54s
  • is it my world? - Cristina Abati Angela Burico

    27 OCT. 2022 · Cristina Abati – Angela Burico Oro Residenza 27 novembre 2020 18 dicembre 2020 Oro, il nuovo lavoro di Cristina Abati e Angela Burico, si dispiega in una nuova residenza allo spazioK disseminata nell’arco di un anno. Trovarsi in uno spazio comune e iniziare a scavare, setacciare, distinguere, selezionare, proprio come i cercatori…
    Escuchado 35m 30s

Una possibilità nella possibilità di usare del tempo gratuito di un social radio per poter produrre podcast di musica, suoni e contenuti che riguardano gli eventi dello Spaziok-Is it my...

mostra más
Una possibilità nella possibilità di usare del tempo gratuito di un social radio per poter produrre podcast di musica, suoni e contenuti che riguardano gli eventi dello Spaziok-Is it my world?, o le ipotetiche commissioni per contributi di artisti e ospiti reali o virtuali invitati. Un’incavo sonoro pronto a tutte le evenienze di ascolto.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca