Portada del podcast

L'altra metà del cielo

  • I movimenti femministi transnazionali della Thailandia

    13 DIC. 2022 · In Thailandia, le persone che si dichiarano femministe vengono discriminate e accusate di odiare gli uomini. Le donne sono ampiamente escluse dalla guida del paese e l’ideale di femminilità è associato all’ubbidienza, al sacrificio e alla premura. In questo contesto, sono due i gruppi principali che guidano la difficile lotta per l'emancipazione: il movimento Empower e quello delle Bhikkhuni.
    Escuchado 10m 49s
  • Il movimento femminista dell’Indonesia

    29 NOV. 2022 · La lotta femminista in Indonesia è intrecciata con un doppio filo ad altre due realtà: i movimenti nazionalistici per l'indipendenza dal colonialismo europeo e la religione islamica, praticata dal 90% dei suoi 230 milioni di abitanti. Oggi, le femministe laiche e quelle islamiche hanno unito le proprie forze per lottare contro un nemico comune: i musulmani conservatori che cercano di limitare la libertà delle indonesiane.
    Escuchado 10m 51s
  • Il matriarcato cinese del popolo Moso

    21 NOV. 2022 · Governato da regine, principesse, ministre e funzionarie, sin dal 600 d.C. in Cina si hanno notizie di un "Paese delle Donne". Si tratta delle tribù del popolo Moso che fino agli anni Novanta del secolo scorso, sono sempre state organizzate in una struttura matriarcale in senso classico: cioè totalmente matrilineare e matrilocale. La matriarca si chiama "dabu", e viene eletta fra le donne più “capaci”, che abbiano fra i 40 e i 65 anni, anche se a volte può essere scelta una donna più giovane. Con donna “capace”, i Moso intendono “quella che sa prendersi meglio cura degli altri”
    Escuchado 14m
  • Il matriarcato indiano del popolo Khasi

    15 NOV. 2022 · l nome “Kha-si” significa proprio “nato da una madre”, la quale non è solo a capo del clan, ma è anche la sacerdotessa della famiglia. E da questo termine prende il nome un intero popolo indiano, il popolo Khasi, organizzato secondo una struttura matriarcale non gerarchica.
    Escuchado 12m 54s
  • La lotta ai tabù di Happy to Bleed in India

    8 NOV. 2022 · Sapevi che se sei una donna tra i 10 e i 50 anni, in India ti è vietato entrare in molti luoghi sacri a causa delle mestruazioni, perché vieni considerata impura? Per lottare contro il concetto di impurità associato alle mestruazioni e gli atteggiamenti sessisti che ne derivano, nel 2015 è nata la campagna Happy to Bleed, letteralmente: felici di sanguinare.
    Escuchado 6m 54s
  • La Gulabi Gang in India

    25 OCT. 2022 · Armate di lunghi bastoni di bambù e vestite con fasce di stoffa rosa avvolte attorno al corpo, si aggirano in gruppi per le strade dei propri quartieri, sorvegliando che nessuno attacchi o commetta un’ingiustizia contro le donne. Sono la Gulabi Gang, un’organizzazione femminile nata in India per contrastare la violenza di genere e consegnare alla giustizia i colpevoli. Ascolta la loro storia nella quinta puntata del podcast de lo Spiegone
    Escuchado 9m 34s
  • Il movimento femminista in Cina

    17 OCT. 2022 · “Le donne della Repubblica Popolare Cinese godono di diritti uguali a quelli degli uomini in tutti gli ambiti della vita” e “lo Stato protegge i diritti e gli interessi delle donne”. Così afferma l’articolo 48 della Costituzione cinese. Eppure, fino al 2016, in Cina è mancata una legge contro la violenza domestica e, tuttora, non c'è una legge sulla violenza sessuale. La condizione femminile e i movimenti femministi cinesi sono il tema della quarta puntata del podcaste de Lo Spiegone.
    Escuchado 10m 37s
  • Explícito

    Le comfort women in Corea

    11 OCT. 2022 · Costrette a prostituirsi durante la seconda guerra mondiale dall'esercito invasore giapponese, da ottant'anni chiedono giustizia al governo di Tokyo, protestando ogni mercoledì davanti all'ambasciata del Giappone a Seul. Sono le "comfort women", donne coreane diventate vere e proprie schiave sessuali ma che non hanno mai smesso di lottare per chiedere giustizia e le scuse ufficiali del governo. La loro storia e la loro protesta sono al centro della terza puntata del podcast dello Spiegone
    Escuchado 9m 8s
  • Le Femen in Ucraina

    3 OCT. 2022 · Sono donne, sono queer, sono contro la chiesa. Sono le Femen, l'avanguardia femminista Ucraina. La loro è una storia di rivoluzione provocazione e repressione. Il loro obiettivo è la sconfitta del patriarcato e le sue tre manifestazioni principali “l’industria del sesso, la religione e la dittatura". "Il nostro Dio è Donna! La nostra Missione è la Protesta! La nostra Arma sono i nostri seni nudi!” Le Femen sono le protagoniste della seconda puntata de #laltrametàdelcielo. Il podcast de Lo Spiegone
    Escuchado 8m 5s
  • Le Pussy Riot in Russia

    3 OCT. 2022 · "Madre di Dio, manda via Putin". questo è l’inizio della Preghiera punk delle Pussy Riot, un gruppo di attiviste russe che è riuscito a ottenere una risonanza mediatica sia a livello internazionale che nazionale senza precedenti. Per alcuni superficiale e controverso, per altri è la scossa di cui la Russia aveva bisogno
    Escuchado 9m 44s

Un antico proverbio cinese recitava “Le donne sostengono l’altra metà del cielo”, Mao lo sintetizzò in “Le donne sono l’altra metà del cielo”. Ma che cos’è quel cielo che le...

mostra más
Un antico proverbio cinese recitava “Le donne sostengono l’altra metà del cielo”, Mao lo sintetizzò in “Le donne sono l’altra metà del cielo”. Ma che cos’è quel cielo che le donne contribuiscono a sostenere? Si tratta sia di un luogo metaforico della completezza, pienezza, armonia, della parità delle persone e dei generi, nel pieno rispetto delle differenze, sia dell’altra metà
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca