Portada del podcast

L'eco degli Antenati

  • Umiliazione, Tradimento & Ingiustizia - episodio 21

    26 MAY. 2024 · Tre ferite che attivano le nostre difese e il pilota automatico chiamato “maschera". Le maschere ci fanno vivere una vita che non è davvero la nostra autentica. In questo episodio vediamo gli identikit di chi ha sviluppato queste difese, e quindi  ha vissuto queste ferite. Vedremo il “masochista”, il “controllore” e il “rigido”.. Buon ascolto e buon lavoro interiore! Valeria Curzio
    Escuchado 17m 1s
  • Rifiuto& Abbandono - episodio 20

    19 MAY. 2024 · Rifiuto e Abbandono sono le prime due ferite che vengono percepite dal bambino, avvengono dal concepimento fino al terzo anno di età.  Molti confondono queste due ferite pensando erroneamente che siano simili. Invece sono dinamiche molto differenti che attivano maschere e difese diverse. Attivano, infatti, rispettivamente la maschera del FUGGITIVO e quella del DIPENDENTE.  In questo episodio vediamo gli identikit di chi ha sviluppato queste difese, e quindi  ha vissuto queste ferite.
    Escuchado 18m 38s
  • Le 5 ferite dell'anima e le maschere dell'ego - episodio 19

    12 MAY. 2024 · Le cinque ferite dell'anima: Rifiuto, Abbandono, Umiliazione, Tradimento e Ingiustizia.  e le 5 maschere (cioè le modalità con cui il bambino cerca di stare lontano dal dolore di quelle ferite) Queste maschere sono visibili nel nostro comportamento quotidiano, nei nostri pensieri, nel nostro atteggiamento verso la vita e le relazioni e nel corpo fisico. Possiamo fare molto per ignorare la ferita, per non sentirla, per difenderci da quel dolore e possiamo anche essere convinti che gli altri non la vedranno in noi.. ma l’Anima farà di tutto per farci incontrare queste ferite in modo che possiamo accettarle e ritornare in contatto con quella parte di noi che abbiamo perduto. Quindi la vita ci riporterà sempre al punto di partenza se non iniziamo un precesso di trasformazione profonda, di integrazione, di riconoscimento di ciò che è.  nelle prossime puntate approfondiremo ogni ferita, la sua maschera e concluderemo con un bell'episodio dedicato all'EGO.  buon ascolto e buon lavoro interiore! Valeria Curzio 
    Escuchado 11m 53s
  • Famiglie maledette? - con Elena Marchetto - episodio 18

    8 MAY. 2024 · Famiglie Maledette? A volte ci viene il dubbio che sia davvero così.  Come spiegare quelle strane ripetizioni e coincidenze che avvengono nelle famiglie?   Date e nomi che sembrano “maledetti”.. ripetizioni di destini.. coincidenze che non possono essere davvero solo coincidenze! Analizziamo tutto questo tramite il racconto di alcune delle famiglie più conosciute: i Kennedy, gli Agnelli, i reali di Inghilterra e di Monaco.. e anche Elvis Presley. Immergetevi con noi  in questo gossip sistemico!Valeria & Elena
    Escuchado 57m 44s
  • Escuchado 15m 49s
  • L'eredità di Hellinger - incontro con Giacomo Bo - episodio 16

    1 OCT. 2023 · "Bert Hellinger è un maestro che mi ha toccato l'anima". Giacomo Bo Una chiacchierata per ricordare il padre delle costellazioni; domande e risposte, tante riflessioni a cuore aperto.
    Escuchado 53m 40s
  • le fiabe tradizionali - episodio 15

    18 SEP. 2023 · Le fiabe rispecchiano copioni familiari di cui generalemnte non siamo consapevoli. Vediamo quali sfondi autobiografici o sistemici posson essere finalmente visti attraverso le fiabe.
    Escuchado 13m 12s
  • Il movimento interrotto - episodio 14

    11 SEP. 2023 · E' un'interruzione del movimento di costruzione del legame Madre-Figlio Il bambino ha bisogno della mamma in modo che per noi è quasi impensabile, il legame tra madre e figlio nei primi mesi è praticamente simbiotico. Il flusso dell’amore e della vita passa proprio da questo primo importantissimo rapporto. E cosa succede se questo naturale processo di avvicinamento, di sicurezza, di legame, viene interrotto? Si attiva un trauma che può essere molto profondo. l'esempio più classico e chiaro è l’INCUBATRICE, cioè quando il bambino ha questo movimento naturale verso la mamma che viene interrotto dai medici che lo portano via dalla mamma e lo mettono in incubatrice.. QUALI SONO LE CAUSE PIU’ FREQUENTI - Evento traumatico mentre tua mamma era incinta di te? (per esempio la perdita di un genitore, un momento difficile con il partner, un trasloco, etc..) - Una nascita traumatica - Depressione post-partum? - Mancanza di allattamento naturale - Ricoveri ospedalieri, interventi, insomma momenti in cui un evento esterno ti ha separato dalla mamma. - Nascita subito dopo un aborto - Adozione - Una mancanza di disponibilità emotiva della mamma, che magari non sta vivendo bene la maternità. QUALI SONO LE CONSEGUENZE? Spesso le persone molto ferite dal movimento interrotto provano un senso di estraniazione rispetto alla propria famiglia, una lontananza emotiva dalla madre. Potremmo arrivare a rifiutare la nostra mamma, decidiamo di non avere un rapporto stretto con la mamma perché abbiamo troppa paura di essere nuovamente allontanati. Diventiamo diffidenti nei confronti delle persone, e siamo incapaci di avere relazioni profonde e durature. Diventiamo quelli che “se te lo devo chiedere non lo voglio più” Oppure diventiamo del tutto passivi, “tanto è tutto inutile”.
    Escuchado 14m 45s
  • Incontro con... La numerologia di Carlotta

    3 SEP. 2023 · l'Eco degli Antenati incontra Carlotta Trumino, founder de "la numerologia di Carlotta".
    Escuchado 47m 23s
  • Escuchado 20m 42s

"Mentre lavoravo al mio albero genealogico, ho capito la strana comunità di destino che mi collega ai miei avi. Ho fortemente il sentimento di essere sotto l’influenza di cose o...

mostra más
"Mentre lavoravo al mio albero genealogico, ho capito la strana comunità di destino che mi collega ai miei avi. Ho fortemente il sentimento di essere sotto l’influenza di cose o di problemi che furono lasciati incompiuti o senza risposta dai miei genitori, dai miei nonni e dai miei antenati.

Mi sembra che spesso ci sia in una famiglia un karma impersonale che si trasmette dai genitori ai figli. Ho sempre pensato che anche io dovevo rispondere a delle domande che il destino aveva già posto ai miei antenati e alle quali non si era riuscito a trovare nessuna risposta, o anche che dovevo risolvere o semplicemente continuare ad occuparmi di problemi che le epoche anteriori lasciarono in sospeso. La psicoterapia non ha ancora tenuto abbastanza conto di questa circostanza.

Mi è sempre sembrato di dover rispondere a problemi che il destino aveva posto ai miei antenati, e che non avevano ancora avuto risposta; o di dover portare a compimento, o anche soltanto continuare, cose che le età precedenti avevano lasciate incompiute"

CG Jung

Ora lo sappiamo: le esperienze traumatiche si possono tramandare di generazione in generazione; quindi l’origine dei nostri problemi fisici, psichici ed emotivi può risiedere nelle esperienze dei nostri genitori, nonni, etc

La psicogenealogia e le costellazioni familiari si occupano proprio di questo:
le lealtà familiari, la sindrome da anniversario, il copione che si ripete, ordini e disordini familiari, movimenti inconsapevoli sistemici, l'effetto Zeigarnick, i bambini di sostituzione, la frase focale... e tanto altro.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca