Portada del podcast

La baia dei pirati dell'attenzione

  • La fine di un sogno: la tragedia del Concorde

    7 DIC. 2023 · STAGIONE 1 - EPISODIO 2 Aeroporto Charles de Gaulle, Parigi. Sono le 14:44 del 25 luglio 2000. Il volo Air France 4590, eseguito dal Concorde F-BTSC, poco più di un minuto dopo dal suo decollo l'aereo, trasformato in una vera e propria palla di fuoco, si schianta al suolo colpendo in pieno l'albergo Hotelissimo a Gonesse nella periferia nord-est di Parigi. È la fine di un mito. Cosa è successo? Qual è la causa della tragica morte di 113 persone? Scopriamolo assieme! E scopriamo come lo sviluppo della metacognizione può ridurre le possibilità che incidenti di questo tipo possano verificarsi.
    Escuchado 16m 53s
  • Consapevolezza: il tuo superpotere - La storia di Chesley Sullenberger

    5 DIC. 2023 · Nella prima puntata del podcast "La baia dei pirati dell'attenzione" si parla di consapevolezza. Una parola sulla bocca di tutti, ma di cui poche persone comprendono il vero valore. L'attrice Tatiana Maslany in un'intervista ha affermato che il vero superpotere del personaggio che interpreta (She-Hulk) è la consapevolezza di sé. Una profonda consapevolezza del nostro sé ci dona una mente chiara e lucida. La storia di Chesley Sullenberger, portata alla ribalta dal film "Sully" di Clint Eastwood, è un perfetto esempio di come lo sviluppo della propria metacognizione, della consapevolezza del sé, ci permette di accedere ai "poteri della nostra mente".
    Escuchado 13m 55s

La baia dei pirati dell'attenzione è il podcast di Francesco Russo consulente esperto in economia dell'attenzione e distrazione. La missione di Francesco Russo è combattere le distrazioni e proteggere le...

mostra más
La baia dei pirati dell'attenzione è il podcast di Francesco Russo consulente esperto in economia dell'attenzione e distrazione.

La missione di Francesco Russo è combattere le distrazioni e proteggere le aziende e le persone dagli effetti negativi dell'economia dell'attenzione.

Dopo che tra il 2006 ed il 2010 ha subito gli effetti negativi di questo fenomeno, sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista psicologico, si è dedicato allo studio delle neuroscienze per comprendere i processi cognitivi dell'attenzione e della distrazione.

Meditazione e mindfulness sono oggi parole sempre più diffuse. Parole che descrivono atteggiamenti "empirici" che hanno colto quello che le moderne neuroscienze hanno dimostrato essere fondamentale per il benessere degli esseri umani. Attraverso il rigore degli studi neuroscientifici, Francesco Russo ha sviluppato le proprie capacità metacognitive (metacognizione), arrivando a codificare un metodo chiamato "Protocollo burattini".

Protocollo che permette il controllo delle capacità cognitive dell'attenzione e della concentrazione. Queste capacità permettono di ridurre, se non annullare, i molti fenomeni che affliggono la nostra vita lavorativa e la nostra vita quotidiana. Un metodo che permette alle aziende di ridurre i costi occulti dell'economia della distrazione e aumentare di conseguenza i margini.

È possibile ridurre l'influenza su di noi dei fattori di stress. Ridurre gli stati di ansia e ridurre il fenomeno dell'insonnia. Ma non solo. È possibile ridurre se non azzerare l'esaurimento cognitivo da eccesso di informazioni (information overload), il workhaolism e il burnout.

La metacognizione permette anche di difendersi dall'infodemia e dalle fakenews. Permette di evitare comportamenti come la nomofobia, il multitasking, lo sharenting, il phubbing, il doomscrolling, il doomsurfing, il vamping e l'iktsuarpok. Divenendo un vero e proprio antidito al fenomeno degli smombies e permettendoci di divenire dei debunker.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca