Portada del podcast

La Casa Delle Mele

  • Explícito

    _Ep. 10 _ “Crede o no che sia ammalata?”

    7 FEB. 2022 · Argia viene fatta ricoverare in manicomio dal marito ma, durante la permanenza al San Lazzaro non mostra segni di malattia mentale. La donna è veramente “folle” o è la controversa figura del marito ad essere responsabile del suo internamento?
    Escuchado 14m 46s
  • Explícito

    Ep. 1 _ Domenico, storia di un evaso

    3 FEB. 2022 · E' il 1909 quando Domenico, dopo essere stato ricoverato per la seconda volta all’ex manicomio di Reggio Emilia, evade. Una storia di luce e di ombre che racconta la vita travagliata di un paziente del San Lazzaro.
    Escuchado 14m 21s
  • Ep. 9 _ Il fotografo del San Lazzaro

    31 ENE. 2022 · Giovanni oltre a essere un paziente del San Lazzaro sarà, tra il 1844 e il 1917, anche il fotografo dell’istituto. Nella puntata di oggi alla storia di Giovanni si affiancherà un approfondimento dell'attività di fotografia che per anni fu uno strumento fondamentale all’interno del manicomio.
    Escuchado 14m 27s
  • Explícito

    Ep. 8 _ Una colonia felice

    24 ENE. 2022 · Sebbene la colonia-scuola Marro venga descritta dal dott. Guicciardi come un’istituzione felice e necessaria per l’educazione dei bambini emendabili non sempre ci troviamo di fronte a storie di lieto fine. In questa puntata racconteremo la storia di Arnoldo e Dorina due piccoli pazienti accomunati da un tragico destino.
    Escuchado 13m
  • Ep. 7 _ La grande isterica

    17 ENE. 2022 · In questa puntata ripercorrono le vicende di Virginia, la donna ricoverata nel 1875 che verrà ricordata come “la grande isterica” del San Lazzaro. Un caso clinico così particolare che viene citato nella Rivista Sperimentale di Freniatria (il periodico più antico e longevo della psichiatria italiana) e richiama l’attenzione di Charcot, il medico più famoso per gli studi sull’isteria e sull’ipnotismo dell’Ottocento.
    Escuchado 14m 12s
  • Ep. 6 _ I due americani

    10 ENE. 2022 · Come sono arrivati al San Lazzaro i due figli di un ricco banchiere di Cincinnati? Questa è la storia di Augusto e Cassio, due fratelli americani ricoverati all’ex ospedale psichiatrico di Reggio Emilia. Attraverso le lettere di Augusto e le due cartelle cliniche è stato possibile ricostruire la rara storia di due pazienti americani ricoverati al San Lazzaro.
    Escuchado 11m 17s
  • Ep. 4 _Al mat, Toni il pittore di animali

    13 DIC. 2021 · Tra il 1937 e il 1945 Antonio Ligabue viene ricoverato tre volte nell’ex ospedale psichiatrico di Reggio Emilia diventando, probabilmente, il paziente più noto del San Lazzaro. In questo episodio ripercorreremo parte della vita dell’artista di Gualtieri facendoci guidare dalle sue tre cartelle cliniche.
    Escuchado 14m 59s
  • Ep. 3 _ Follie d'amore

    6 DIC. 2021 · La vita all’interno del manicomio non interrompeva i sentimenti e le passioni che potevano nascere nell’intimo dei pazienti. Le protagoniste di questa puntata sono Marianna, Antonietta ed Ersilia. Tre donne innamorate con emozioni e comportamenti probabilmente troppo eccessivi per la morale dell’epoca che condividono l’inevitabile destino di finire al San Lazzaro.
    Escuchado 13m 8s
  • Ep. 2 _ I tre fratelli

    29 NOV. 2021 · L’ex manicomio di Reggio Emilia non ha ospitato solo donne e uomini adulti, ma fin dalla sua apertura non era raro trovare bambini, bambine e adolescenti. Una svolta, tuttavia, si ha nel 1921 quando sotto la volontà del direttore Guicciardi viene aperta la colonia-scuola Antonio Marro. In questa puntata racconteremo la storia di Demos, Idorando e Irene tre fratelli che condividono lo stesso destino di essere ricoverati in manicomio.
    Escuchado 11m 1s
  • Pilota

    22 NOV. 2021 · "La casa delle mele" è un podcast prodotto dall’archivio dell'ex ospedale psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia. Guidati dalle cartelle cliniche proveremo a raccontare storie di donne, uomini e bambini: frammenti di vita segnati dal ricovero in ospedale psichiatrico.
    Escuchado 8m 15s

"La casa delle mele" è un podcast prodotto dall’archivio dell'ex ospedale psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia. Guidati dalle cartelle cliniche proveremo a raccontare storie di donne, uomini e bambini:...

mostra más
"La casa delle mele" è un podcast prodotto dall’archivio dell'ex ospedale psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia. Guidati dalle cartelle cliniche proveremo a raccontare storie di donne, uomini e bambini: frammenti di vita segnati dal ricovero in ospedale psichiatrico.

Sceneggiatura e realizzazione: Ada Cattabiani, Giulia Ferretti, Maria Lorena Leuci, Matteo Silvestri. Con la partecipazione di Chiara Bombardieri e Katia Mazzoni.
Sigla: musica composta dal ricoverato Amos C., arrangiata ed eseguita dal m.o Marcello Zuffa.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Biblioteca Livi
Categorías Documental
Página web -
Email biblioteca@ausl.re.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca