Portada del podcast

La Fionda

  • Puntata 16 - Lə Psicologə della mutua

    13 ENE. 2022 · La mancata approvazione del Bonus Psicologo è solo l'ennesimo segnale del pericoloso disinteresse della classe dirigente rispetto al tema della salute mentale. Come siamo arrivat* a questo punto? Come se ne esce?
    Escuchado 55m 39s
  • La Fronde: una rubrica sulla Francia

    13 AGO. 2021 · Il podcast La Fionda goes international con una nuova rubrica! Da anni arrivano in Italia informazioni, a volte allarmanti e/o parziali, su quello che accade in Francia: gilet jaunes, leggi autoritarie, scioperi ad ogni stagione... I nostri appassionati del paese delle baguettes provano a ragionarne, in una prima puntata introduttiva su movimenti e politica francese!
    Escuchado 28m 30s
  • Puntata 14 - Meglio un RdC che un salario da fame

    15 JUL. 2021 · Ah il deconfinamento! Bisogna ripartire, far girare l'economia, assumere lavoratori, camerieri, spedizionisti, etc. L'italia pare popolata di imprenditori volenterosi che vorrebbero dare lavoro (sottopagato e sfruttato), ma i "giovani d'oggi" sono tutti scansafatiche, che vogliono solo divertirsi... Questa retorica ricorrente stavolta ha avuto una risposta che ci è parsa (fortunatamente) più forte del solito: come mai? Tutto merito del Reddito di Cittadinanza? Del confinamento? Ne ragioniamo insieme nella nuova puntata de La Fionda
    Escuchado 32m 13s
  • Puntata 13 - Libero stato da libera chiesa

    30 JUN. 2021 · a 150 anni dalla breccia di Porta Pia lo Stato Vaticano ancora prende parola sulle proposte di legge del parlamento Italiano e manda in confusione i partiti di maggioranza. Ci confrontiamo tra diritto di culto, insegnamento della religione cattolica e classe dirigente incapace. Un nuovo "sassolino" della Fionda. Bruciare le chiese o staccargli l'acqua ai musei vaticani?
    Escuchado 39m 22s
  • Puntata 12 - BLM: un anno dopo

    4 MAY. 2021 · È passato all'incirca 1 anno dall'omicidio di George Floyd ed è fresca la condanna di Derek Chauvin per l'omicidio. Ma sappiamo come siamo arrivati dai Black Panther al movimento Black Lives Matter? In Italia BLM non ha preso piede, ma come mai? Proviamo a ragionarne con il Collettivo RossoMalpolo
    Escuchado 54m 30s
  • Puntata 11 - La dittatura del politicamente corretto

    20 ABR. 2021 · ...e allora non si può più dire nulla! Non si può più scherzare su nulla! Ma che male c'è? Troppo spesso ci troviamo vicine delle persone che parlano di una supposta "dittatura del politicamente corretto": ma esiste o è solo un'altra intossicazione dei discorsi? La fionda prova a capirci qualcosa.
    Escuchado 1h 2m 34s
  • Puntata 10 - (Non) è un paese per vecchi

    19 MAR. 2021 · Ok boomer, Generazione X, Millennials, Zoomers... A questo giro ragioniamo di scontri tra generazioni e di come questi vengano raccontati: ha senso fare uso di queste distinzioni? Ci sono davvero delle differenze tra Boomers e Zoomers? E noi Millennials, che ruolo abbiamo in questa situazione? Ha senso come chiave di lettura? Parliamone una volta per tutte.
    Escuchado 47m 30s
  • Puntata 9 - Volevamo McGiver e ci Hanno dato Mckinsey

    9 MAR. 2021 · Super Mario Draghi gioca la carta McKinsey: dopo Uk e Fr anche l'Italia chiama l'azienda di Consulting per... Non si sa! Redigere il Recovery plan o, Forse, mettere in forma il PDF finale (not a joke). Prima di urlare al complottissimo, la realtà fa più paura della finzione. Ma possiamo usare queste aziende per dei temi strategici? Con quali conseguenze nel futuro? E chi è McKinsey? E Renzi c'entra qualcosa? Benvenuti nella trama di un film distopico di serie b
    Escuchado 24m 4s
  • Puntata 8 - Mario manda tutti a nanna e poi chiude il bar

    16 FEB. 2021 · Sentite questo odore di primavera? Le colombe hanno ripreso a volare ed il grigio del cielo ha lasciato il posto ad un blu chiaro. Le margherite spuntano nei prati, aprendo i loro petali per cogliere il calore del sole che è risorto. Dopo un anno, le persone tornano in strada, si riabbracciano, il pericolo è passato. La speranza bagna gli occhi di tutti. finalmente sperano di tornare agli affetti e alla vita di prima. Lo sanno che non sarà possibile, ma ora non importa. La ripresa è tutto quello che conta. Il covid è finito, scomparso dal un momento all’altro. È andato tutto bene. E tutto questo grazie ad un uomo solo. Ancora prima di salire al governo ha eliminato il covid e liberato il paese. Mario Draghi. In questa puntata un po' diversa dal solito ci togliamo qualche sassolino!
    Escuchado 20m 39s
  • Puntata 7 - Ce(n)sura

    9 FEB. 2021 · Le varie limitazioni e sospensioni degli account dell'ex presidente Donald Trump, decise da vari social network in seguito ai suoi post nel giorno dell'attacco a Capitol Hill, hanno segnato per molti una svolta nel modo di intendere la libertà di parola online. Ma è davvero una novità? Qual è il ruolo dei social network nell'ecosistema informativo? E si può parlare effettivamente di censura? Taormina: https://instagram.com/taormina.carlo?igshid=du5rto26ghrp @taormina.carlo Animalino1: @ilgattomaurizio Animalino2: @xenoferret Animalini3e4: @micettis @lalontrq
    Escuchado 50m 45s

Un podcast e un collettivo di gente di sinistra, di base a Firenze e dintorni. Davanti al microfono discutiamo di ciò che ci interessa e della politica che ogni giorno...

mostra más
Un podcast e un collettivo di gente di sinistra, di base a Firenze e dintorni. Davanti al microfono discutiamo di ciò che ci interessa e della politica che ogni giorno attraversa le nostre vite.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca