Portada del podcast

La giusta frequenza

  • Il racconto di Franco Bianchi

    27 OCT. 2021 · In questa puntata scopriremo il racconto di Franco Bianchi, falegname e cittadino di 53 anni, che ha descritto come si evoluto il suo lavoro nel tempo: un mestiere artigianale che ha modificato le tecniche impiegate ed è riuscito a soddisfare le richieste del mercato, sfruttando in modo positivo l’aiuto tecnologico pur mantenendo la qualità tradizionale del prodotto. Buon ascolto!
    Escuchado 14m 57s
  • Il racconto di Ernestina Marelli (Merlettaia) parte 2

    24 SEP. 2021 · Questa puntata sarà la continuazione del racconto iniziato con la merlettaia Ernestina Marelli, che ha fornito altre informazioni preziose sulle iniziative da lei svolte per mantenere viva la tradizione, l'arte e il patrimonio del pizzo novedratese. Buon ascolto! Per approfondimenti visitare il sito https://artedelpizzo.it/museo-del-pizzo/
    Escuchado 10m 49s
  • Il racconto di Ernestina Marelli (merlettaia) parte 1

    24 SEP. 2021 · Oggi ascolteremo le parole di Ernestina Marelli, merlettaia e presidente dell'Associazione novedratese per la Promozione del Pizzo, nata nel 1990 e insegnante della Scuola di pizzo nata l'anno successivo, riconosciuta da Regione Lombardia nel 1994, poi inserita nel Piano Annuale della Formazione Professionale. Nel 1998 l'Associazione ottenne la registrazione del marchio da parte del Ministero dell'Industria. Le merlettaie con queste iniziative hanno cercato negli anni di tramandare quest'arte tradizionale del nostro territorio alle nuove generazioni, anche attraverso il progetto promosso all'interno della scuola secondaria di primo grado, accolto con grande entusiasmo dai più piccoli. Buon ascolto! Per approfondimenti visitare il sito https://artedelpizzo.it/museo-del-pizzo/
    Escuchado 14m 5s
  • Il racconto delle maestre della Scuola dell'infanzia SS. Redentore di Novedrate

    19 MAR. 2021 · OGGI ASCOLTEREMO LE MAESTRE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA SS. REDENTORE E NIDO CIPì. ATTRAVERSO LE LORO VOCI SCOPRIREMO IL PASSATO E IL PRESENTE DI QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA. TRASPARE LA PASSIONE COMUNE CHE NEGLI ANNI HA CONTRADDISTINTO IL LORO LAVORO PERMETTENDO DI COSTRUIRE UNA SCUOLA CON UN’IDENTITA’ CHIARA, MA AL TEMPO STESSO IN DIVENIRE, PER RISPONDERE ADEGUATAMENTE ALLE ESIGENZE DEL TEMPO BUONA ASCOLTO! RINGRAZIO LE MAESTRE PER QUESTA PREZIOSA TESTIMONIANZA E LA LORO DISPONIBILITà. FORSE LE LORO PAROLE POSSONO ESSERE UN INCORAGGIAMENTO PER TUTTE LE INSEGNANTI CHE A CAUSA DELLA PANDEMIA STANNO VIVENDO LA SFIDA DELLA DAD.
    Escuchado 11m 1s
  • Il racconto di Marelli Fortunata

    12 MAR. 2021 · OGGI ASCOLTEREMO LE PAROLE DI MARELLI FORTUNATA, INTERVISTATA DALLA FIGLIA MARCELLA BIMBI. FORTUNATA RACCONTERà LA SUA ESPERIENZA DA BAMBINA NELLA SCUOLA DI NOVEDRATE, MA ANCHE I RICORDI DELLA SCUOLA VISTA CON OCCHI Più MATURI E PROFESSIONALI, POICHè PER 23 ANNI HA SVOLTO IL RUOLO DI MAESTRA UNICA E PER ALTRI 3 ANNI ACCOMPAGNATA DA UN’EQUIPE. SARà INTERESSANTE SCOPRIRE IL CAMBIAMENTO DELLA SCUOLA NOVEDRATESE CHE FORTUNATA HA POTUTO OSSERVARE IN QUESTI DUE MOMENTI DELLA PROPRIA VITA. BUONA ASCOLTO!
    Escuchado 11m 43s
  • Il racconto di Caimi Rita

    5 MAR. 2021 · Oggi ascolteremo la testimonianza di Caimi Rita intervistata dal figlio e attuale sindaco del paese Serafino Grassi. Grazie alle parole della Sign.ra Rita scopriremo alcuni dettagli della scuola novedratese degli anni 40. Buon ascolto
    Escuchado 9m 24s
  • Il racconto di Romanò Ettore

    26 FEB. 2021 · Nella puntata di oggi ci terrà compagnia Ettore Romanò un cittadino di 72 anni molto conosciuto e amato nel paese, anche per il grande contributo da lui dato all’associazione calcio Novedrate dalla sua fondazione nel 1990. Attraverso le domande fatte dalla nipotina Camilla scopriremo come ha vissuto la scuola un bambino classe 1948. Buon ascolto! Invitiamo genitori e insegnanti della scuola di Novedrate nella compilazione del questionario: https://lagiustafrequenza.wixsite.com/radioscuolanovedrate/questionario-covid-scuola
    Escuchado 10m 16s
  • Il racconto di Romanò Carlo

    19 FEB. 2021 · Seconda tappa del viaggio in "La giusta frequenza" il podcast della scuola raccontata dai novedratesi. Oggi saremo in compagnia di Romanò Carlo, un cittadino di 88 anni. Ci farà rivivere l'esperienza di una scuola severa ai tempi del fascismo. Buon ascolto!
    Escuchado 14m 58s
  • Il racconto di Marelli Valentino

    12 FEB. 2021 · Prima tappa del nostro viaggio in "La giusta frequenza" il podcast della scuola raccontata dai novedratesi. Oggi la nipotina Persiani Giorgia intervisterà il nonno Marelli Valentino per conoscere il suo punto di vista e la sua esperienza nella scuola elementare e commerciale di Novedrate
    Escuchado 14m 19s
LA GIUSTA FREQUENZA - RADIO SCUOLA NOVEDRATE 2.0.
Il podcast della scuola raccontata dai novedratesi.
Un progetto proposto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Novedrate
Información
Autor Lisa
Categorías Educación
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca