Portada del podcast

La Minestra degli Esteri

  • La Coppa del Mondo non è mai stata bella

    24 NOV. 2022 · Nella puntata di questa settimana: - La Coppa del Mondo non è mai stata “bella”? L’opinione di uno sport columnist su UnHerd - Theodoro Obiang, Presidente dei record (e rinomato cleptocrate) - Il riarmo nucleare iraniano - Il Messico di Obrador, una democrazia morente? - Le elezioni presidenziali in Kazakistan
    Escuchado 20m 17s
  • USA-Cina, il ritorno del ping-pong

    18 NOV. 2022 · Nella puntata di questa settimana: - Il gioco rischioso di Erdogan con la Russia di Putin - Il G20 a Bali e l'interlocuzione bilaterale USA-Cina - S'intensifica in Somalia la lotta contro Al-Shabaab - La crisi diplomatica italo-francese - Donald Trump, ritorno in salita?
    Escuchado 21m 29s
  • Olaf Scholz, con amore da Pechino?

    10 NOV. 2022 · In questa puntata della Minestra degli Esteri: - COP27, tanto rumore per nulla? - Le elezioni di midterm negli USA - La visita del Cancelliere Scholz in Cina - la BBC compie 100 anni fra successi e amarezza. Un articolo dell’Economist.
    Escuchado 22m 32s
  • Twitter, le Purghe di Elon

    3 NOV. 2022 · Nella puntata di questa settimana: - Le elezioni in Israele premiano Netanyahu e l’estrema destra - Brasile, il trionfo di Lula nel Paese delle divisioni eterne - Un’ordinaria tornata elettorale in Danimarca - Twitter, l’amministrazione Musk fa già discutere, dopo appena una settimana - L’esclusiva del Wall Street Journal sul conflitto possibile fra Iran e Arabia Saudita
    Escuchado 18m 52s
  • Giorgia ed Emmanuel: avversari per natura, amici per necessità

    27 OCT. 2022 · Nella puntata di questa settimana: - Primi passi verso la distensione: il colloquio romano fra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni - L’irriconoscibile Germania nuoce gravemente alla sua reputazione - Stati Uniti, un primo affresco verso le elezioni di Midterm - C’è un nuovo Primo Ministro a Downing Street: Rishi Sunak - In Malesia, prima delle elezioni, i grandi problemi di una classe politica corrotta negli usi e arcaica nei costumi
    Escuchado 25m 16s
  • L’inesorabile declino della perfida Albione

    20 OCT. 2022 · In questa puntata: - L’inesorabile declino della perfida Albione (con annesse dimissioni del Primo Ministro) - Il ventesimo Congresso del Partito Comunista Cinese - Chi è Kharge, il nuovo sfidante di Narendra Modi - Le catastrofiche inondazioni nella regione di Bayelsa, in Nigeria - In Australia, una decisione che non smette di far discutere. Tema? Israele.
    Escuchado 21m 43s
  • Putin reggerebbe un Colpo di Stato?

    13 OCT. 2022 · Nella puntata di questa settimana: - Le ardite speculazioni e lo stato delle cose: reggerebbe Vladimir Putin un colpo di Stato? - Il ritorno dell'epidemia di Ebola in Uganda - Lo strapotere dei militari e le ipocrisie di Parigi e Mosca: un'analisi sui cinque golpe in Burkina Faso, Mali e Guinea - La nuova guerra dell'oro nero: tutto quello che bisogna sapere sulle decisioni dell'OPEC e sui rapporti USA/Arabia Saudita - Annie Ernaux ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura. Cronaca di una scelta dal valore politico.
    Escuchado 21m 22s
  • Le Donne contro il Regime Iraniano

    7 OCT. 2022 · Nella puntata di questa settimana: - In Iran, s’inasprisce la protesta femminile contro lo strapotere repressivo del binomio teocratico Khamenei/Raissi. Una rivoluzione in erba? - Cade nel vuoto la tentata manovra finanziaria del gabinetto Truss in Inghilterra. -In Brasile, un’elezione che affresca l’America Latina di oggi. Con Luca Sebastiani. -Bulgaria, dopo un’elezione massicciamente disertata, la vecchia guardia torna alla carica. Borissov è al potere ma senza alleati (e maggioranza). -La Corea del Nord rincara la sua provocazione missilistica. I momenti di paura a Hokkaido.
    Escuchado 25m 4s
  • Le mille pene del cardinale Zen

    30 SEP. 2022 · Nella puntata di questa settimana: - Le mille pene del cardinale Zen, uomo-simbolo di libertà e democrazia - Le elezioni italiane lette dalla stampa estera - Popolo brasiliano, corri alle urne! - Le provocazioni del Paraguay su Taiwan - Il Laos sempre di più nelle grinfie di Pechino
    Escuchado 20m 23s
  • Giorgia Meloni, la donna più pericolosa d’Europa?

    23 SEP. 2022 · In questa puntata: Vladimir Putin, la lunga guerra e dissennata La Svezia passa a destra, causa insicurezza La mobilitazione civica che infiamma l’Iran Un’ideologia morta e sepolta
    Escuchado 20m 32s
Ogni settimana, in una trentina di minuti, il punto sulle questioni che animano il dibattito pubblico all’estero, attraverso le più prestigiose testate della stampa internazionale.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca