Portada del podcast

La parola del giorno

  • Frusto, gargantuesco, luculliano, mellifluo e panurgo

    6 MAY. 2024 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/anna-locatelli/ https://www.unibgonair.it/team/camilla-loro/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 12m 1s
  • Aulico, novero, piva, ridondante e scafato

    22 ABR. 2024 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/anna-locatelli/ https://www.unibgonair.it/team/camilla-loro/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 11m 49s
  • Criptolalia, ipnagogico, ipseità, locupletare e paccottiglia

    14 ABR. 2024 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/anna-locatelli/ https://www.unibgonair.it/team/camilla-loro/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 11m 36s
  • Albagia, imperterrito, livore, patema e tacciare

    8 ABR. 2024 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/anna-locatelli/ https://www.unibgonair.it/team/camilla-loro/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 11m 18s
  • Manforte, obnubilato, ricorrenza, quiproquò, turlupinare

    22 MAR. 2024 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/anna-locatelli/ https://www.unibgonair.it/team/camilla-loro/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 12m 51s
  • Cerchiobottista, imbesuito, imperituro, lapalissiano e leccarda

    11 MAR. 2024 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/anna-locatelli/ https://www.unibgonair.it/team/camilla-loro/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 11m 34s
  • Barcamenarsi, reprobo, rimpinguare, sornione e vanvera

    4 MAR. 2024 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/anna-locatelli/ https://www.unibgonair.it/team/camilla-loro/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 12m 12s
  • Arzigogolo, bofonchiare, delatore, gherminella e ravanare

    25 FEB. 2024 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/anna-locatelli/ https://www.unibgonair.it/team/camilla-loro/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 11m 15s
  • Barcamenarsi, onirico, nequizia, ranare, pervicace

    19 FEB. 2024 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/anna-locatelli/ https://www.unibgonair.it/team/camilla-loro/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 11m 2s
  • Festivo, Grinch, regalo e Natale

    18 DIC. 2023 · Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile. VOCE https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/ REDAZIONE https://www.unibgonair.it/team/cecilia-sangaletti/ https://www.unibgonair.it/team/marta-prussiani/ https://www.unibgonair.it/team/valeria-spertini/
    Escuchado 10m 32s

Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma...

mostra más
Le parole dicono e fanno di tutto. Servono a tutto. E pensare alle parole, alla loro origine e alle loro sfumature, non è mai fuori luogo. Soprattutto se si trasforma in un gioco. A questo pensa La parola del giorno, la rubrica quotidiana in cui si sceglie, presenta ed esemplifica un termine non scontato. Perché siamo in università, dove non si smette mai di imparare. E dove la cosa è pure divertente. Come quando la sfida diventa – per i conduttori delle dirette così come per gli ascoltatori – quella di usare quella parola, quel giorno, il più possibile. Di farlo a proposito, in un contesto appropriato, oppure no, di farlo così, “de botto, senza senso”. Magari registrandola! Ci scappa la risata, facile facile.

Lo staff 2023/24

Coordinamento: Cecilia Sangaletti

Autori: Anna Locatelli, Camilla Loro, Marta Prussiani, Cecilia Sangaletti, Valeria Spertini

Voce: Valeria Spertini

Montaggio: Marta Prussiani

In onda: dal lunedì al venerdì alle 8.00, 12.00, 14.00, 16.00; il sabato e domenica alle 9.20
mostra menos
Contactos
Información
Autor UniBg OnAir
Categorías Ocio
Página web -
Email onair@unibg.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca