Portada del podcast

La Poesia di Tor Marancia

  • La Poesia di Tor Marancia: il CINEMA

    29 DIC. 2022 · Oltre al mitico Quinto Gambi, indimenticabile alter ego di Tomas Milian, le strade di Tor Marancia sono state spesso teatro di importanti allestimenti cinematografici, da "C'eravamo tanto amati" a "Roma ore 11". Una storia (non solo) di celluloide, rievocata con gli interventi di Amir Issaa, Iceone, Daniele Di Marco, Federico Russo e Tahnee Rodriguez. Scritto da Cristiano Armati e da Giulia Ananìa, a cui si deve anche la sonorizzazione di tutti gli appuntamenti, con la conduzione di Margherita Schirmacher, la consulenza storica di Giuliano Marotta, l’artwork di Federico Russo, i video di Silvia Scipioni e la comunicazione di Nicoletta Archilei, LA POESIA DI TOR MARANCIA è un radiospettacolo in quattro tappe dedicato a un quartiere popolare romano, raccontato – e cantato – utilizzando le parole del mondo: le poesie e le canzoni, cioè, che pur essendo nate nei quattro angoli del globo dividono con la borgata romana aspirazioni e desideri, modi di essere e condizioni materiali: https://www.redstarpress.it/events/lapoesiaditormarancia/
    Escuchado 1h 24m 11s
  • La Poesia di Tor Marancia: la SOLIDARIETÀ

    29 DIC. 2022 · In diretta dall'ASP Sant'Alessio - Margherita di Savoia, punto di riferimento per la disabilità visiva e simbolo dell'inclusione possibile offerta da Tor Marancia, una riflessione sul concetto di solidarietà affrontato attraverso l'arte di Emilia Verginelli, Muradif Hrustic, Benedetta Badaracco e del laboratorio di Rap del Sant'Alessio. Con la partecipazione della redazione di Radio 32 e gli interventi di Amedeo Ciaccheri (presidente VIII Municipio) e Amedeo Piva (presidente Sant'Alessio). Scritto da Cristiano Armati e da Giulia Ananìa, a cui si deve anche la sonorizzazione di tutti gli appuntamenti, con la conduzione di Margherita Schirmacher, la consulenza storica di Giuliano Marotta, l’artwork di Federico Russo, i video di Silvia Scipioni e la comunicazione di Nicoletta Archilei, LA POESIA DI TOR MARANCIA è un radiospettacolo in quattro tappe dedicato a un quartiere popolare romano, raccontato – e cantato – utilizzando le parole del mondo: le poesie e le canzoni, cioè, che pur essendo nate nei quattro angoli del globo dividono con la borgata romana aspirazioni e desideri, modi di essere e condizioni materiali: https://www.redstarpress.it/events/lapoesiaditormarancia/
    Escuchado 1h 36m 50s
  • La Poesia di Tor Marancia: LO SPORT

    29 DIC. 2022 · A partire da Agostino Di Bartolomei e Sergio Maccarelli, lo sport a Tor Marancia è storia di strade, ring e campi di pallone. Una poesia della vita rievocata attraverso gli interventi di Emilio Stella, Hube, Ariele Vincenti, Jacopo Ricci e le pugilesse della palestra "La Popolare". Scritto da Cristiano Armati e da Giulia Ananìa, a cui si deve anche la sonorizzazione di tutti gli appuntamenti, con la conduzione di Margherita Schirmacher, la consulenza storica di Giuliano Marotta, l’artwork di Federico Russo, i video di Silvia Scipioni e la comunicazione di Nicoletta Archilei, LA POESIA DI TOR MARANCIA è un radiospettacolo in quattro tappe dedicato a un quartiere popolare romano, raccontato – e cantato – utilizzando le parole del mondo: le poesie e le canzoni, cioè, che pur essendo nate nei quattro angoli del globo dividono con la borgata romana aspirazioni e desideri, modi di essere e condizioni materiali: https://www.redstarpress.it/events/lapoesiaditormarancia/
    Escuchado 1h 28m 20s
  • La Poesia di Tor Marancia: la RESISTENZA

    29 DIC. 2022 · La bande partigiane di Tor Marancia, le Fosse Ardeatine e il rastrellamento della Borgata all'interno di una domanda più generale: cosa significa resistere oggi? A rispondere, la musica di Lavinia Mancusi e Giulia Ananìa e la poesia di Ermetika e di Cecilia Lavatore. Scritto da Cristiano Armati e da Giulia Ananìa, a cui si deve anche la sonorizzazione di tutti gli appuntamenti, con la conduzione di Margherita Schirmacher, la consulenza storica di Giuliano Marotta, l’artwork di Federico Russo, i video di Silvia Scipioni e la comunicazione di Nicoletta Archilei, LA POESIA DI TOR MARANCIA è un radiospettacolo in quattro tappe dedicato a un quartiere popolare romano, raccontato – e cantato – utilizzando le parole del mondo: le poesie e le canzoni, cioè, che pur essendo nate nei quattro angoli del globo dividono con la borgata romana aspirazioni e desideri, modi di essere e condizioni materiali: https://www.redstarpress.it/events/lapoesiaditormarancia/
    Escuchado 1h 19m 40s

LA POESIA DI TOR MARANCIA: La storia di un quartiere popolare raccontata e cantata con le parole del mondo Scritto da Cristiano Armati e da Giulia Ananìa, a cui si...

mostra más
LA POESIA DI TOR MARANCIA: La storia di un quartiere popolare raccontata e cantata con le parole del mondo

Scritto da Cristiano Armati e da Giulia Ananìa, a cui si deve anche la sonorizzazione degli eventi, con la conduzione di Margherita Schirmacher, la consulenza storica di Giuliano Marotta, l’artwork di Federico Russo, i video di Silvia Scipioni e la comunicazione di Nicoletta Archilei, “La poesia di Tor Marancia” è un radiospettacolo in quattro tappe dedicato a un quartiere popolare romano, raccontato – e cantato – utilizzando le parole del mondo: le poesie e le canzoni, cioè, che pur essendo nate nei quattro angoli del globo dividono con la borgata romana aspirazioni e desideri, modi di essere e condizioni materiali.

Le quattro tappe dello spettacolo, finanziato con i fondi cultura del Municipio Roma VIII, sono costruite intorno a quattro temi principali:

Prima puntata - LA RESISTENZA: Le bande partigiane di Tor Marancia, le Fosse Ardeatine e il rastrellamento della Borgata. Con LAVINIA MANCUSI, ERMETIKA e CECILIA LAVATORE

Seconda puntata - LO SPORT: A partire da Agostino Di Bartolomei e Sergio Maccarelli, le storie di vita tra strade, ring e campi di pallone. Con EMILIO STELLA, HUBE, l'intervento di ARIELE VINCENTI e la partecipazione di IACOPO RICCI e le pugilesse de “La Popolare”

Terza puntata - LA SOLIDARIETÀ: In diretta dall'ASP Sant’Alessio - Margherita di Savoia, punto di riferimento per la disabilità visiva e simbolo dell’inclusione possibile offerta dal quartiere. Con EMILIA VERGINELLI, MURADIF HRUSTIC, BENEDETTA BADARACCO e con la partecipazione della redazione di RADIO 32, del laboratorio RAP del Sant'Alessio e gli interventi di Amedeo Ciaccheri (presidente VIII Municipio) e Amedeo Piva (presidente Sant'Alessio)

Quarta puntata - IL CINEMA: Oltre al mitico Quinto Gambi, indimenticabile alter ego di Tomas Milian, le strade di Tor Marancia sono state spesso teatro di importanti allestimenti cinematografici: da “C’eravamo tanto amati” a “Roma ore 11”. Con AMIR ISSAA, ICEONE, FEDERICO RUSSO, DANIELE DI MARCO e l'intervento di Tahnee Rodriguez
mostra menos
Contactos
Información
Autor Red Star Press
Categorías Historia
Página web -
Email redstarpressbook@gmail.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca