Portada del podcast

La Politica In Italia E Nel Mondo

  • Il Golpe Borghese ed il Principe Nero: Una Storia di Fallimenti

    20 DIC. 2020 · 50 anni fa, la notte tra il 7 e l'8 dicembre 1970, si verificò il noto Golpe Borghese, un tentativo di stampo fascista e neo fascista per fare cadere la Repubblica nata dalla Resistenza, per instaurare un regime militare di destra. Il Golpe fallì o venne fermato la stessa sera e, nel 2020, ancora non sono chiari molti aspetti della cosiddetta operazione "tora tora". Quello che sappiamo per certo è che a capo di questa azione odiosa, c'era Junio Valerio Borghese, detto anche Principe Nero. Militare fascista scarso di alto rango durante la guerra, infame macellaio di partigiani durante la Repubblica Sociale di Salò e pedina sciocca e farneticante al soldo degli americani dopo la guerra. Golpe Borghese ed il Principe Nero: Una storia di Fallimenti
    Escuchado 12m 18s
  • Explícito

    Lo Sconforto Polacco

    6 DIC. 2020 · In questo 4° episodio del podcast, parlo della Polonia e del suo triste presente politico; un misto tra nazionalismo e integralismo cattolico. Lo spunto per questo podcast è stato il movimento di protesta contro il 3° tentativo di vietare l'aborto in Polonia che al grido di "questa è guerra" irrompe nelle chiese e dissacra le statue del Papa guerrafondaio Woityla. Analizzo il perché la Polonia sia, insieme all'Ungheria, il paese europeo più retrogrado, ma allo stesso tempo più ipocrita del vecchio continente. Il ruolo di Solidarnosc, il suo erede politico, ovvero il PIS, il partito politico che è al governo da moltissimi anni e la vergognosa ingerenza della chiesa cattolica, son i tristi protagonisti della scena politica a Varsavia. Una speranza potrebbe essere rappresentata dai giovani che sono scesi in piazza e che potrebbero, condizionale d'obbligo, dare il là ad un piccolo cambiamento che, se fosse inserito all'interno di un discorso inerente alla lotta di classe, sarebbe vincente. Ascolta - diffondi - organizza il dissenso Oltre a seguire i miei podcast puoi vedere anche i miei video nel mio canale YouTube CONTROINFORMATORI DI TUTTO IL MONDO UNIAMOCI
    Escuchado 14m 53s
  • Explícito

    Svezia e Covid19: Storia di un disastro

    19 NOV. 2020 · In questo terzo episodio del Podcast affrontiamo il modello svedese nell'affrontare l'epidemia da Covid19. Perché nel paese nordico non è stato adottato nessun lockdown? Come mai, a fronte di una gestione fallimentare, l'epidemiologo Anders Tegnell è ancora al suo posto? Come mai i numeri del contagio son così impietosi? Partendo dai numeri e dai dati arriviamo a criticare il modello svedese in maniera molto radicale. Spieghiamo e critichiamo il "nudging" e la presunta superiorità morale svedese. Infine rilanciamo la visione e l'azione collettiva contro l'utilizzo erroneo del concetto di libertà individuale che è, purtroppo, diventato solo puro egoismo facendo il gioco del neoliberismo
    Escuchado 14m 48s
  • Explícito

    Cosa sta succedendo negli USA

    11 NOV. 2020 · In questo secondo episodio del mio podcast dedicato agli avvenimenti di politica italiana ed internazionale, parlo di quello che sta succedendo negli USA. Le elezioni sono andate come tutti sappiamo, ma la realtà sociale va ben oltre il dualismo Trump -vs- Biden. L'America è divisa in maniera sempre più profonda, in due grandi anime: quella di destra estrema che varia dal suprematismo bianco neonazista e negazionista del virus, contrapposta ad una sinistra in fase di transizione verso una sorta di ""socialismo"" 2.0 sul cui futuro ancora non ci possiamo pronunciare. Io vi propongo un punto di vista diverso, ovvero ritengo che Trump e Biden siano, in sostanza, praticamente la stessa cosa e che il capitale abbia solamente inscenato una bella commedia, mentre prova a continuare il suo percorso di devastazione sia dell'uomo (inteso come essere sociale) che dell'ambiente. Scarica - diffondi - crea controinformazione.
    Escuchado 9m 28s
  • Explícito

    La Turchia di Erdogan

    6 NOV. 2020 · Primo podcast di questo canale di controinformazione e analisi politica. La Turchia di Erdogan raccontata brevemente e la parabola del suo attuale presidente e despota. Dal laicismo di Ataturk all'insopportabile retorica islamista di Erdogan, dall'economia debolissima alla persecuzione dei curdi. La Turchia ed il suo padrone stanno lanciando le base per un nuovo impero ottomano, almeno a livello di influenze geopolitiche nell'Asia minore. Contro il fascismo islamico, amico e complice dei vari fascismi e sovranismi europei, la sola risposta deve essere l'internazionalismo solidale, tra i popoli, e socialista. Controinformatori di tutto il mondo uniamoci! Hasta Sempre!
    Escuchado 13m 28s

In questo podcast e nei suoi episodi tratto di politica, sia italiana che internazionale, da un punto di vista storico, per poi svilupparlo all'interno di un percorso di analisi militante....

mostra más
In questo podcast e nei suoi episodi tratto di politica, sia italiana che internazionale, da un punto di vista storico, per poi svilupparlo all'interno di un percorso di analisi militante.

In questo podcast cerco sempre di incentivare la controinformazione cosciente e solidale.
Internazionalismo e solidarietà sono gli scopi principali di questo canale che si affianca a quello di YouTube, dove tratto sempre temi di politica e attualità in maniera più approfondita.

Non esitate a contattarmi per ogni informazione e per scambiare idee e progetti.

Hasta siempre!
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca