Portada del podcast

La salute sorride

  • A che punto siamo con l'EXPO degli Igienisti Dentali? Dott. Sangermano e Dott.ssa Cittone [live Podcast]

    17 JUN. 2022 · Puntata #79. L'RDH Expo, l'Expo internazionale degli Igienisti Dentali era programmato per settembre 2020. Sono passati due anni, la decisione di rimandarlo è stata sofferta, ma necessaria per consentire a tutti i protagonisti dell'evento di prenderne parte, in primis la popolazione. Il Dott. Riccardo Sangermano e la Dott.ssa Alice Cittone, igienisti e ideatori dell'expo, ci raccontano cos'è successo e cosa possiamo aspettarci. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un’ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
    Escuchado 1h 29m 16s
  • Igiene orale e bambini - col Dott. Giovanni Aricò [live Podcast]

    13 MAY. 2021 · Puntata #78. Far lavare i denti a tuo figlio può essere un incubo quotidiano oppure no. In questa puntata intervisto un amico podcaster, lo Psicologo Dott. Giovanni Aricò e devo ammettere che la chiacchierata con lui mi ha profondamente cambiata sia come genitore sia come professionista. Giovanni aiuta i genitori a far crescere i loro figli al meglio, crescendo a loro volta. Gli argomenti trattati insieme sono: - come instaurare buone abitudini nei bambini molto piccoli - differenza tra abitudine e routine - cosa fare se il bambino si oppone o fa i capricci - come instaurare buone abitudini nei bambini più grandi Gli ho anche chiesto il suo parere professionale circa i consigli che come Igienista Dentale dò ai genitori quando si tratta dell'igiene orale dei loro bimbi. E ne sono usciti spunti davvero interessanti. Il sito di Giovanni e del suo splendido progetto è www.crescerecontuofiglio.com dove troverai tutti i link per il Podcast, il canale Telegram e il Revolution Lab. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un’ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
    Escuchado 1h 26m 49s
  • Be Proud of your Mouth! - con la Dott.ssa Stefania Barbieri [live Podcast]

    6 ABR. 2021 · Puntata #77. Chi è e cosa fa un Igienista Dentale? Attraverso il racconto della vita professionale della Dott.ssa Stefania Barbieri ripercorriamo le esperienze di un'Igienista, dallo studio universitario e i primi passi per la definizione del profilo professionale, al lavoro presso gli ospedali o in studi privati, per approdare online e fare divulgazione partendo dalla salute orale delle donne in gravidanza e dei neonati. Questo e molto altro in questa bellissima intervista, perché quello che insegniamo all'interno di uno studio dentistico possa diventare un beneficio per più persone possibili. Qui la casa della Dott.ssa Stefania, dove puoi trovare tantissimi contenuti interessanti e tutti i suoi contatti social: http://www.stefaniabarbieri.com/. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un’ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
    Escuchado 1h 23m 50s
  • Che fine ha fatto l'EXPO degli Igienisti Dentali - Dott.ssa Alice Cittone e Dott. Riccardo Sangermano [live Podcast]

    7 MAR. 2021 · Puntata #76. Era il lontano novembre 2019 quando nella puntata #54 del Podcast "La salute sorride" vi avevamo presentato l'Expo Internazionale degli Igienisti Dentali, aperto a professionisti, aziende, farmacisti e ultimo, ma ancora più importante, a tutta la popolazione. https://www.elenabizzotto.it/54-expo-degli-igienisti-dentali-2020-alice-alberta-cittone-riccardo-sangermano/ Il 2020 ha cambiato tutto. Scopriamo allora insieme agli ideatori dell'Expo, la Dott.ssa Alice Cittone e il Dott. Riccardo Sangermano, cosa è cambiato e tutte le novità che hanno in serbo per voi. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un’ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
    Escuchado 2h 1m 10s
  • Tumore al seno, salute orale e cambiamenti - con Monica di Dentrofuori

    12 FEB. 2021 · Puntata #75. Monica. Una donna in carriera. Un controllo di routine. La diagnosi di un tumore al seno. La sua vita da quel momento subisce un cambiamento profondo e tra alti e bassi inizia un processo di trasformazione che la porta a creare un bellissimo progetto dal titolo "Dentro Fuori". Il suo motto #fuckcancer e la sua esperienza di rinascita consapevole possono dare a tutti noi nuovo significato al concetto di salute e prevenzione. Cosa centra tutto questo con la salute della bocca, lo scoprirai in puntata. Trovi Monica e il suo progetto dove condivide con altre donne il suo percorso, qui: - profilo Instagram https://www.instagram.com/dentro.fuori/ - il suo sito/blog https://www.dentrofuori.com/ Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un’ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
    Escuchado 1h 17m 34s
  • I dentini dei bambini - con la Dott.ssa Martina Coppola [live Podcast]

    28 DIC. 2020 · Puntata #74. Sulla salute dei dentini dei bambini c'è veramente tanto da dire. E lo si può raccontare anche con una storia, attraverso un libro illustrato. Perdere per esempio il primo dentino da latte è un momento significativo per un bambino. La caduta del primo dentino, che in genere avviene verso i 6 anni, può spaventare un po’ il bambino che la percepisce come una perdita fisica e simbolica (da un dente “provvisorio” a quello definitivo, dall’infanzia all’età adulta). È anche una sorta di metamorfosi, una tappa verso la crescita che implica un cambiamento. Per questo, nel mondo, in ogni cultura esistono storie carine e rassicuranti per aiutare i piccoli a superare questo passaggio attraverso tradizioni diverse. La Dott.ssa Martina Coppola, mamma e creativa Igienista Dentale, è partita dal racconto del popolo Inuit per dare vita ad una storia da raccontare ai bambini e dare anche informazioni e istruzioni ai genitori riguardo cosa fare in caso di traumi dentali. Martina ha unito la sua passione per il lavoro coi bambini alla tradizione della sua famiglia. Dice infatti: "mio padre è medico odontoiatra e nei miei ricordi da piccina era l’eroe che salvava i più piccoli dalle disavventure". Informazioni sulla Dott.ssa Martina qui 👉🏻 https://www.martinacoppola.it/ Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/ Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un’ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Unisciti al canale Telegram https://t.me/s/lasalutesorride.
    Escuchado 56m 51s
  • I pazienti con impianti: tra scienza, coscienza e fantascienza - con la Prof.ssa Gianna Maria Nardi

    23 DIC. 2020 · Puntata #73. Dopo un periodo di euforia iniziale, dove sostituire i denti con gli impianti dentali sembrava la panacea di tutti i mali, ci si è resi conto che il loro mantenimento in realtà può essere davvero molto complesso. Nel corso degli anni sono aumentati gli impianti inseriti e sono anche aumentati gli impianti persi. Andiamo a scoprire insieme alla Prof.ssa Gianna Maria Nardi, cosa fare per un approccio a 360° su questo tema. Partiamo dagli spunti dati dal programma del III Congresso dell'Accademia ATASIO (Accademia delle tecnologie avanzate nelle scienze di igiene orale) che si terrà a Febbraio 2021 e che sarà tutto centrato sulla cura e sul prendersi cura di questi pazienti. Massima personalizzazione del mantenimento, fumo di sigaretta elettronica, stili di vita, laser, ozonoterapia, motivazione e molto altro. - Per iscriversi ad ATASIO: http://atasio.it/iscriviti/ - Il programma preliminare del III Congresso ATASIO 2021: http://atasio.it/wp-content/uploads/2020/12/398-2860_ATASIO_FAD_5-60221_P_11.pdf - Link al Master dell'Università La Sapienza di Roma: https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2021/gestione-della-salute-orale-nel-paziente-special-needs - La mail per ricevere più informazioni sul Master: masterigieneorale@uniroma1.it 📲 Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. 🗣 Contattami direttamente qui https://t.me/bizzottoelena. 🌐 Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/ 🎁 Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un’ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": https://www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito
    Escuchado 1h 21m 20s
  • Il sorriso del mio bambino - con la Dott.ssa Chiara Fabrizi

    21 DIC. 2020 · Puntata #72. Sono tante le informazioni che un futuro genitore non conosce sull'igiene del cavo orale suo e del futuro nascituro. - Quando iniziare a pulire i denti ad un bimbo piccolo? - E soprattutto come e con che cosa? - Quando lo devo portare in uno studio dentistico a fare i primi controlli? - Cosa succede se i dentini da latte si cariano già o cominciano ad avere problemi? - Come curare la salute della bocca della donna incinta? Una mia collega, la Dott.ssa Chiara Fabrizi, ha deciso di creare un libro per far scoprire tutto quello che c'è da sapere per la cura dei dentini dei bambini. In modo semplice ed efficace già dai primi giorni di vita. Un libro "Il sorriso del mio bambino" utile sia per i futuri genitori, sia per i professionisti che possono usarlo come strumento in più per trasmettere tutte quelle informazioni che magari non si riescono a dare durante un appuntamento di igiene a causa della mancanza di tempo. L'acquisto di questo libro sostiene il progetto "Prima le mamme e i bambini - 1.000 di questi giorni" del CUAMM Medici con l'Africa. Un lavoro corale. Perché Chiara ha coinvolto: - altre due colleghe Igieniste Dentali, la Dott.ssa Denise Calzolari e la Dott.ssa Tatiana Giulia Rizzati - la Dott.ssa Eleonora Biagietti, Logopedista - la Dott.ssa Michela Gavazzi, Odontoiatra - la Dott.ssa Verdiana Ramina, Dietista Perché la salute del cavo orale coinvolge tanti aspetti diversi e tra loro complementari. Insieme al libro, esiste il sito https://www.ilsorrisodelmiobambino.it/ dove si trovano articoli interessanti e materiale multimediale. Chiara ci spiega tutto in puntata per accedere a questi contenuti e ci dà indicazioni su dove poter acquistare il libro. Con l'acquisto del libro dal sito si ha la possibilità di ricevere anche un gadget di igiene orale, donato da 3 aziende sempre molto sensibili sull'argomento legato alla divulgazione di questi temi: Curasept, Mam e Elmex. Il profilo Instagram di Chiara: https://www.instagram.com/chiafabrizi/ Il profilo Instagram del Progetto "Il sorriso del mio bambino": https://www.instagram.com/ilsorrisodelmiobambino/ Qui la puntata del Podcast: https://www.elenabizzotto.it/72-il-sorriso-del-mio-bambino-dott-ssa-chiara-fabrizi/ Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
    Escuchado 57m 10s
  • Salute orale in gravidanza: cosa sai, ma soprattutto cosa non sai

    26 NOV. 2020 · Puntata #71. Ho una bimba di 5 anni e un'altra in arrivo. Come Igienista Dentale so tutto quello che è importante sapere sulla salute orale della donna in gravidanza. Come futura mamma invece non ne avrei saputo molto, perché non me hanno mai parlato adeguatamente. 1. La gravidanza modifica lo stato di salute orale della futura mamma, spesso peggiorandone la condizione; 2. la salute della bocca della mamma condiziona il suo stato di salute generale; 3. la salute della bocca della mamma condiziona lo stato di salute del feto. Ebbene sì. Esiste un’associazione tra la presenza e la gravità di infezioni gengivali ed il parto prematuro, il ritardo di crescita del feto, l’abortività spontanea o la trasmissione verticale di Streptococcus Mutans (uno dei batteri responsabili della carie) da madre a figlio. Un vecchio detto citava: “Ogni figlio, un dente”. Bisogna lavorare e divulgare informazioni affinché questo non accada mai più. Il Rapporto CeDAP: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2881_allegato.pdf Le Linee Guida del Ministero della Salute destinate proprio alle donne in gravidanza e nel periodo post-parto: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2317_allegato.pdf Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
    Escuchado 23m 23s
  • Ahi ahi ahi, Dottoressa ho i denti sensibili!

    17 OCT. 2020 · Puntata #70. I denti sensibili sono un disturbo in aumento e per questo motivo cresce anche l'interesse scientifico verso questo problema. L'ipersensibilità si riconduce a un'anatomia di denti e gengive che non rimane più la stessa e dopo averti portato all'interno della bocca in modalità "Alla scoperta del corpo umano", ti racconto come è possibile tenerla sotto controllo nel tempo. Le cause? Possono essere tante e diverse tra loro: come mastichi, cosa mangi, come pulisci i denti, come usi il filo interdentale, una carie, la malattia parodontale, un post sbiancamento ecc. Dobbiamo agire in due modi: 1. individuando la causa il prima possibile in modo che peggiori la situazione 2. utilizzando dei prodotti specifici che aiutino a controllare l'ipersensibilità nel tempo Qui l'articolo del blog: https://www.elenabizzotto.it/70-ahi-ahi-ahi-ho-i-denti-sensibili/ Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
    Escuchado 13m 5s

Ho imparato che per vivere in salute non bisogna diventare dei perfezionisti del benessere o stravolgere la propria vita. Basta cominciare da piccoli cambiamenti e piccole abitudini che però sono...

mostra más
Ho imparato che per vivere in salute non bisogna diventare dei perfezionisti del benessere o stravolgere la propria vita.
Basta cominciare da piccoli cambiamenti e piccole abitudini che però sono in grado di trasformarti piano piano.
Condivido con te tutto quello che so per portare benessere nella tua vita partendo dalla cura del sorriso.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca