Portada del podcast

La scena

  • Explícito

    Raffaele Alberto Ventura viene a parlare di bolla mainstream

    15 MAR. 2021 · RAV mi ha proposto di parlare del mio pezzo sulle bolle pubblicato su CheFare. Il mainstream è una bolla? RAV è l'autore di Radical Choc, La guerra di tutti, Teoria della classe disagiata. Vive e lavora a Panarea.
    Escuchado 56m 28s
  • Explícito

    SPLENDORE OMG AM I REALLY FEELING THESE FEELINGS I’M FEELING IVREACRONIC

    15 MAR. 2021 · SPLENDORE OMG AM I REALLY FEELING THESE FEELINGS I’M FEELING IVREACRONIC
    Escuchado 1h 14m 30s
  • Explícito

    Elisa Cuter l'amica marxista

    1 FEB. 2021 · Comincia la seconda stagione della Scena dopo un anno di pandemia. Doppio episodio con due dei nostri trentenni preferiti, Alessandro Lolli ed Elisa Cuter. Elisa ha pubblicato Ripartire dal desiderio per minimum fax, un saggio sui rischi del maternalismo di sinistra. Perché parla di questo, giusto? Comunque la cosa diventa un confronto fra Francesca ed Elisa, fra femminismo e marxismo: amici mai, per chi si cerca come noi non è possibile.
    Escuchado 1h 20m 58s
  • Explícito

    Alessandro Lolli Quand Meme: sulla nuova edizione della Guerra dei meme

    1 FEB. 2021 · Comincia la seconda stagione della Scena dopo un anno di pandemia. Doppio episodio con due dei nostri trentenni preferiti, Alessandro Lolli ed Elisa Cuter. Alessandro ha pubblicato una nuova edizione di La guerra dei meme, ancora per EffeQu, peraltro con nuova prefazione di Cuter che si aggiunge a quella di RAV Raffaele Alberto Ventura. Una coppia di padrini contrarian e teneramente male assortiti perché l'argomento non accetta categorie antiche né preti laici. (Registrato su skype in macchina, da sobri)
    Escuchado 52m
  • Explícito

    Gallerani Masterclass: Come farsi il bar a casa (pod alcolico)

    6 ENE. 2020 · Volevamo concludere il primo anno della Scena con il nostro amico alcolico Stefano Gallerani, che torna subito dopo il podcast su Borges per dirci come si costruisce un bar in casa per farsi i cocktail senza uscire. Shout out Drink Kong, Mezzo e Freni e Frizioni, i nostri bar... Ma eravamo in un posto dove c'era poco internet e non siamo riusciti a caricare l'episodio MOSTRUOSO, troppo lungo per un internet di vacanza. Lo carichiamo oggi, alla befana, per augurarvi un anno diluito e profumato nei cocktail fatti in casa, un anno di maraschino, rye, bitters, vermouth rossi e spruzzate di assenzio.
    Escuchado 1h 38m 39s
  • Explícito

    Bambinacce di Veronica Raimo e Marco Rossari (pod alcolico)

    6 NOV. 2019 · Raimo e Rossari hanno scritto delle filastrocche per Feltrinelli, il libro si chiama Bambinacce, hanno incontrato Francesco per farsi dei martini e provare a parlare di sexo. Impossibile. Anche questo è un pod alcolico.
    Escuchado 1h 5m 2s
  • Explícito

    Stefano Gallerani, Borges a Buenos Aires (pod alcolico)

    3 NOV. 2019 · Facendo questa chiacchierata con Stefano Gallerani, bravissimo scrittore, autore televisivo, mixologist, ci siamo accorti che esistono due tipi di episodi della Scena, quelli asciutti e quelli bagnati, e i secondi cominciano a sembrarci gli unici degni di essere registrati. Stefano ci ha portato un cocktail in un thermos, elaborato per noi, battezzato Lessico e nuvole. Noi gli abbiamo preparato dei martini. "Borges a Buenos Aires" è pubblicato da Giulio Perrone Editore.
    Escuchado 1h 14m 21s
  • Explícito

    Deflorian/Tagliarini - di capelli, Monica Vitti, male di vivere e ville spaziali

    25 SEP. 2019 · Volevamo catturare con i nostri microfoni no-fi le voci di Daria Deflorian, Antonio Tagliarini e Francesco Alberici, tra la gente di teatro che amiamo di più. Pochi giorni dopo aver visto il loro straniante spettacoli Scavi nel foyer arredato di Carrozzerie n.o.t. a Roma (per Short Theatre) siamo tornati in quello stesso posto a parlare del loro spettacolo. Scavi è un making of autobiografico di Quasi niente, che abbiamo visto all'Argentina qualche mese fa chi si ricorda più. Entrambi gli spettacoli sono degli studi di Antonioni, del suo cinema, di Monica Vitti.
    Escuchado 59m 16s
  • Explícito

    Si trasforma in un razzo missile! con Demented Burrocacao e Simone Tso

    31 JUL. 2019 · In tempo per le ferie d’agosto completiamo la trilogia di comparsate di Demented Burrocacao: dopo il contributo critico dato ai Dischi più furbi degli anni Novanta e a Elettronica Hi-Tech, torna per spingere il suo libro Si trasforma in un razzo missile (Rizzoli Lizard), dove racconta la musica dei cartoni che l’ha formato, con le illustrazioni di Simone Tso, anche lui presente ai tavolini di Hop Corner, Roma, per la chiacchierata di fronte a uccellini e furgoni delle consegne. No HD. Solo microfoni ambientali. Juan Wauters forever.
    Escuchado 44m 26s
  • Explícito

    So HD it hurts: svisceriamo Elettronica Hi-Tech di Riccardo Papacci (Arcana Editrice) con Demented Burrocacao e Marco Caizzi DJ Pikkio

    16 JUL. 2019 · L’imperdibile elenco telefonico dell’elettronica compilato da Papacci meritava una seduta di podcast generativo (al Monk di Roma, in giardino, con uccellini sugli alberi e interventi canori accel della figlia di Valerio Mattioli). Francesco ha chiesto a Demented, Pikkio (re dei tag) e Papacci di inventare definizioni per raccontare i dischi più sociopatici, comunisti e inascoltabili del panorama ipercontemporaneo. “Sonia Ristorante Alto Definizione”
    Escuchado 53m 26s

di Francesca Mancini e Francesco Pacifico, in collaborazione con storielibere.fm. Incontri nella scena culturale italiana: letteratura, musica, teatro, arte, comicità, giornalismo, tutte le persone che ci interessano e gli argomenti...

mostra más
di Francesca Mancini e Francesco Pacifico, in collaborazione con storielibere.fm.
Incontri nella scena culturale italiana: letteratura, musica, teatro, arte, comicità, giornalismo, tutte le persone che ci interessano e gli argomenti che ci interessano, tutte le volte che ci portiamo dietro il registratore e i microfoni - oppure a casa.
La Scena è il bar all'angolo sotto casa di Archivio Pacifico, il podcast di storielibere.fm dove Francesco intervista personaggi italiani. Lì si fanno le cose per bene; qui si gioca e si perde tempo.
La cover è di Mariachiara Di Giorgio; la sigla è di Francesco Pacifico.
Copyright Francesca Mancini, Francesco Pacifico.
mostra menos
Información
Autor Haruomi Podcast
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca