Portada del podcast

La Settimana del Cibo Semplice

  • Parliamo dell’impatto della produzione, distribuzione e consumo del cibo sul clima. 👣🌱☀️

    24 ENE. 2018 · Buon pomeriggio cari amici! 💕✨🌸 In questa puntata all’interno della Settimana del Cibo Semplice continuiamo a parlare degli impatti del cibo sul pianeta, quali scelte possiamo compiere per ridurre la nostra impronta sul clima, come possiamo ripartire o unirci ad altre reti già esistenti. 👣🌱🌈🌷 Se volete intervenire in trasmissione scrivete nella Chat della puntata. Buon ascolto! 💕🌸🙏🏻 Evento nazionale su fb: https://www.facebook.com/events/1688633197815950/ link evento sul sito: http://www.essereilcambiamento.it/la-settimana-del-cibo-semplice-2018 Sito web – https://www.essereilcambiamento.it Canale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCn3MOMkUe7IUboyMqrMjmAw Pagina Facebook - https://www.facebook.com/EssereIlCambiamento/?fref=ts Web radio Spreaker - https://www.spreaker.com/user/essereilcambiamento Musiche realizzate dal coro armonico Sherden Overtones Email - info@essereilcambiamento.it
    Escuchado 1h 5m 30s
  • Alla scoperta dei grani antichi! 🌾💗💕✨🙏🏻

    23 ENE. 2018 · In questa puntata parliamo dei grani antichi. Tornare alla Terra, alle varietà antiche porta nutrimento e benessere al nostro corpo. Debora ci accompagna in questa emozionante intervista alle radici dell’alimentazione consapevole. Ringraziamo di cuore Elena del Biricoccolo, Bologna per le interessanti informazioni e per il recupero dei grani antichi. Grazie! 🙏🏻💕✨ Evento nazionale su fb: https://www.facebook.com/events/1688633197815950/ link evento sul sito: http://www.essereilcambiamento.it/la-settimana-del-cibo-semplice-2018 Sito web – https://www.essereilcambiamento.it Canale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCn3MOMkUe7IUboyMqrMjmAw Pagina Facebook - https://www.facebook.com/EssereIlCambiamento/?fref=ts Web radio Spreaker - https://www.spreaker.com/user/essereilcambiamento Musiche realizzate dal coro armonico Sherden Overtones Email - info@essereilcambiamento.it
    Escuchado 33m 16s
  • Benvenuti alla Settimana del cibo semplice 2018! Ecco gli eventi e le attività di ristorazione aderenti. 💕✨🙏🏻🌲

    22 ENE. 2018 · In questa puntata vi presentiamo le attività di ristorazione aderenti alla Settimana del Cibo Semplice. Buon ascolto e divertitevi questa settimana! Evento nazionale su fb: https://www.facebook.com/events/1688633197815950/ link evento sul sito: http://www.essereilcambiamento.it/la-settimana-del-cibo-semplice-2018 Sito web – https://www.essereilcambiamento.it Canale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCn3MOMkUe7IUboyMqrMjmAw Pagina Facebook - https://www.facebook.com/EssereIlCambiamento/?fref=ts Web radio Spreaker - https://www.spreaker.com/user/essereilcambiamento Musiche realizzate dal coro armonico Sherden Overtones Email - info@essereilcambiamento.it
    Escuchado 35m 1s
  • L’impatto del Cibo sul pianeta

    17 ENE. 2018 · In questa puntata parliamo dell'impatto del cibo, mettendo insieme quanti pù elementi possibili. Buon ascolto! Evento nazionale su fb: https://www.facebook.com/events/1688633197815950/ link evento sul sito: http://www.essereilcambiamento.it/la-settimana-del-cibo-semplice-2018 Sito web – https://www.essereilcambiamento.it Canale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCn3MOMkUe7IUboyMqrMjmAw Pagina Facebook - https://www.facebook.com/EssereIlCambiamento/?fref=ts Web radio Spreaker - https://www.spreaker.com/user/essereilcambiamento Musiche realizzate dal coro armonico Sherden Overtones Email - info@essereilcambiamento.it
    Escuchado 39m 40s
  • La Settimana del Cibo Semplice dal 22 al 28 gennaio 2018

    9 ENE. 2018 · Celebriamo la scelta della libertà di ogni percorso e di profonda connessione alla vita stessa, condividendo, durante la Settimana del Cibo Semplice dal 22 al 28 gennaio 2018, un cibo locale e stagionale, ricco di colori, un cibo che unisce, espandendo la gioia autentica della vita. Scegliamo di manifestare nel mondo fisico la consapevolezza del potere di una scelta autentica, vissuta momento per momento nella Gioia di Essere. OBIETTIVI DELL'EVENTO L'evento nasce per condividere un cibo naturale, locale e stagionale, unire le sinergie locali e regionali. Potenziando l'azione individuale nell'unione collettiva si intende promuovere un cibo naturale ed economico, alla portata di tutti. Durante la settimana del cibo semplice si prevede un'azione mirata su tre piani di realizzazione: 1. unione di sinergie della rete locale e regionale a partire dal produttore sino al consumatore, dalla produzione di cibo biologico (km 0) alla cucina semplice (ristoranti, cafè e gelaterie, altri punti di ristoro). In questo piano supporteremo coloro che sono già attivi nella direzione del cambiamento; 2. unione di sinergie e di intenti nella condivisione e nello sviluppo di progetti locali e regionali, libera iniziativa e creatività per vivere in armonia con la terra e i cicli naturali; 3. unione delle azioni umane per la responsabilità attraverso ad es. l'esplorazione degli orti sinergici, autoproduzione e la visita dei santuari degli animali per fare esperienza concreta di realtà di coesistenza pacifica con gli animali. COME ADERIRE ALL'INIZIATIVA Puoi aderire scegliendo una o più delle seguenti opzioni: - come produttore locale e regionale che promuove varietà antiche locali e stagionali, aiutando a diffondere sistemi di coltivazione, l'autoproduzione in sintonia con i cicli naturali e le motivazioni dietro alle scelte produttive; - come chef/cuoco/a di cucina naturale proponendo delle ricette con dei menu per diffonderle gratuitamente, dando accesso a tutti. È una buona opportunità per farsi conoscere e per diffondere nuove idee in uno scambio positivo; - come ristorante, caffè, punto di ristoro, agriturismo, b&b che propongono un'alimentazione semplice. Puoi preparare dei menu promozionali per la Settimana del Cibo Semplice per quella settima o alcune giornate che siano alla portata delle tasche di tutti; - come azienda che promuove la diffusione di un cibo semplice e biologico con prodotti che diano possibilità di nutrimento anche a chi è soggetto a restrizioni alimentari e che appoggiano progetti green e di tutela degli animale; - come associazione che realizza una giornata o una serata con tematiche riguardanti il cibo, la consapevolezza e l'ascolto, anche in collaborazione con altre attività di ristorazione presenti sul proprio territorio; - come santuario degli animali per sensibilizzare sulle possibilità di coesistenza pacifica con le altre creature viventi. Puoi proporre visite di gruppo o altre attività che supportano i santuari, organizzando anche pranzi o cene in loco. Un'ottima idea sarebbe coinvolgere i bambini, in modo che possano esprimere se stessi in varie attività. link evento sul sito: http://www.essereilcambiamento.it/la-settimana-del-cibo-semplice-2018 Sito web – https://www.essereilcambiamento.it Canale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCn3MOMkUe7IUboyMqrMjmAw Pagina Facebook - https://www.facebook.com/EssereIlCambiamento/?fref=ts Gruppo FB Lavoro pratico in Sé - https://www.facebook.com/groups/303231629757880/ Web radio Spreaker - https://www.spreaker.com/user/essereilcambiamento Musiche realizzate dal coro armonico Sherden Overtones Email - info@essereilcambiamento.it
    Escuchado 17m 55s

Celebriamo la scelta della libertà di ogni percorso e di profonda connessione alla vita stessa, condividendo, durante la Settimana del Cibo Semplice dal 22 al 28 gennaio 2018, un cibo...

mostra más
Celebriamo la scelta della libertà di ogni percorso e di profonda connessione alla vita stessa, condividendo, durante la Settimana del Cibo Semplice dal 22 al 28 gennaio 2018, un cibo locale e stagionale, ricco di colori, un cibo che unisce, espandendo la gioia autentica della vita.
OBIETTIVI DELL'EVENTO

L'evento nasce per condividere un cibo naturale, locale e stagionale, unire le sinergie locali e regionali. Potenziando l'azione individuale nell'unione collettiva si intende promuovere un cibo naturale ed economico, alla portata di tutti.

Durante la settimana del cibo semplice si prevede un'azione mirata su tre piani di realizzazione:
1. unione di sinergie della rete locale e regionale a partire dal produttore sino al consumatore, dalla produzione di cibo biologico (km 0) alla cucina semplice (ristoranti, cafè e gelaterie, altri punti di ristoro). In questo piano supporteremo coloro che sono già attivi nella direzione del cambiamento;
2. unione di sinergie e di intenti nella condivisione e nello sviluppo di progetti locali e regionali, libera iniziativa e creatività per vivere in armonia con la terra e i cicli naturali;
3. unione delle azioni umane per la responsabilità attraverso ad es. l'esplorazione degli orti sinergici, autoproduzione e la visita dei santuari degli animali per fare esperienza concreta di realtà di coesistenza pacifica con gli animali.

COME ADERIRE ALL'INIZIATIVA

Puoi aderire scegliendo una o più delle seguenti opzioni:
- come produttore locale e regionale che promuove varietà antiche locali e stagionali, aiutando a diffondere sistemi di coltivazione, l'autoproduzione in sintonia con i cicli naturali e le motivazioni dietro alle scelte produttive;
- come chef/cuoco/a di cucina naturale proponendo delle ricette con dei menu per diffonderle gratuitamente, dando accesso a tutti. È una buona opportunità per farsi conoscere e per diffondere nuove idee in uno scambio positivo;
- come artista/promotore di idee, di attività, di spettacoli, di metodi creativi realizzando una serata in cui abbinare del cibo semplice o nel luogo di incontro o in un locale in cui si promuove del cibo semplice (se hai bisogno possiamo aiutarti a trovare il ristorante per la cena condivisa);
- come ristorante, caffè, punto di ristoro, agriturismo, b&b che propongono un'alimentazione semplice. Puoi preparare dei menu promozionali per la Settimana del Cibo Semplice per quella settima o alcune giornate che siano alla portata delle tasche di tutti;
- come azienda che promuove la diffusione di un cibo semplice e biologico con prodotti che diano possibilità di nutrimento anche a chi è soggetto a restrizioni alimentari e che appoggiano progetti green e di tutela degli animale;
- come associazione che realizza una giornata o una serata con tematiche riguardanti il cibo, la consapevolezza e l'ascolto, anche in collaborazione con altre attività di ristorazione presenti sul proprio territorio;
- come santuario degli animali per sensibilizzare sulle possibilità di coesistenza pacifica con le altre creature viventi. Puoi proporre visite di gruppo o altre attività che supportano i santuari, organizzando anche pranzi o cene in loco. Un'ottima idea sarebbe coinvolgere i bambini, in modo che possano esprimere se stessi in varie attività.
mostra menos
Información
Autor WebRadio Essere il Cambiamento
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca