Portada del podcast

La storia siamo... chi?

  • La nebbia intorno al Moby Prince: storia di un mistero (non) risolto

    14 ABR. 2021 · A 30 anni dalla più grande strage marinara dell'Italia del dopoguerra, attraverso alcune delle dichiarazioni più contrastanti stiliamo insieme un breve report di quei passi fondamentali per cercare di fare luce sulla morte dei 140 passeggeri e membri dell'equipaggio della Moby Prince.
    Escuchado 34m 40s
  • Emancipazione femminile in Italia: il percorso legislativo

    10 MAR. 2021 · Nel podcast di oggi, in occasione della festa della donna, esaminiamo quali sono quelle tappe legislative che hanno segnato l’emancipazione della donna in Italia e il percorso legislativo della figura femminile nel nostro Paese.
    Escuchado 33m 27s
  • Erwin Rommel: La volpe del deserto | 4: Tramonta il sole - la fine di Rommel

    3 MAR. 2021 · Eccoci arrivati alla quarta e ultima parte di questo episodio dedicato all'enigmatica figura storica di Erwin Rommel: il culmine della guerra, la resa costretta, il tramonto di questo personaggio storico.
    Escuchado 18m 4s
  • Erwin Rommel: La volpe del deserto | 3: L'inizio del declino

    10 FEB. 2021 · Nel terzo episodio del podcast dedicato alla figura storica di Erwin Rommel approfondiamo lo svolgersi dei fatti, il lento declino di questo personaggio al massimo picco del conflitto.
    Escuchado 18m 15s
  • Erwin Rommel: La volpe del deserto | 2: La nascita di un mito

    3 FEB. 2021 · In questo secondo episodio dedicato alla figura di Erwin Rommel, Gabriele ci parla dell'Africa, del deserto, dello sviluppo storico dell'intrigante vicenda che ruota attorno a questo personaggio.
    Escuchado 14m 48s
  • Erwin Rommel: La volpe del deserto | 1: Il Personaggio

    20 ENE. 2021 · Il primo episodio dei 4 dedicati ad Erwin Rommel approfondiscono la figura storica della "Volpe del deserto". Comandante dell'Africa Korps, il leggendario corpo di spedizione del III Reich, Rommel è stato l'unico generale di cui un ordine del comando inglese in Africa settentrionale abbia vietato di pronunciarne il nome, in quanto nocivo alla morale dei propri soldati. Ce ne parla Gabriele Lacanna
    Escuchado 11m 2s
  • Trailer: La storia siamo... chi?

    18 ENE. 2021 · Ecco il trailer del Podcast di Prospettive dedicato alla storia: passato e presente si intrecciano attraverso le linee della storia, una rete di eventi che ci permette di comprendere e cambiare il futuro.
    Escuchado 1m 3s

Storie, citazioni, aneddoti, curiosità e talvolta qualche scomoda verità su personaggi ed eventi che, a distanza di decine o centinaia di anni, ci hanno cambiato la vita e continuano a...

mostra más
Storie, citazioni, aneddoti, curiosità e talvolta qualche scomoda verità su personaggi ed eventi che, a distanza di decine o centinaia di anni, ci hanno cambiato la vita e continuano a segnarci.

"Conoscere la Storia per conoscere sé stessi", come civiltà, come popolo, come comunità, come persone: iniziamo un viaggio che ci porterà a luoghi e persone che, in realtà, già conosciamo, anche se ancora non lo sappiamo.

Con la voce di Gabriele Lacanna
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca