Portada del podcast

Lavoro in pillole

  • NASpI: quanto dura e come richiederla

    26 OCT. 2022 · La NASpI è l’indennità mensile INPS a tutela dei periodi di disoccupazione involontaria. I motivi per essere in disoccupazione involontaria, e quindi avere diritto di accesso alla NASpI, sono tre: il lavoratore è stato licenziato; si è dimesso per giusta causa; è una lavoratrice madre che si è dimessa durante il periodo protetto. Assieme alla consulente Marta Zago vediamo come e quando si può richiedere la NASpI e se esistono delle ipotesi di liquidazione anticipata. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 4m 59s
  • Reddito di cittadinanza: cos’è, requisiti e come ottenerlo

    28 SEP. 2022 · Il reddito di cittadinanza è una misura di sostegno al reddito per le famiglie che si trovano in condizioni svantaggiate. Questa misura ha l’obiettivo di contrastare la povertà e di garantire a tutti un livello minimo di sussistenza. Si stima che ogni mese, in Italia, i beneficiari del reddito di cittadinanza ammontino a oltre 3 milioni di persone. Assieme all'avvocato William Castagnotto vediamo nel dettaglio chi può chiedere il reddito di cittadinanza, quanto dura e a quanto ammonta. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 4m 33s
  • La maternità obbligatoria: come funziona e cose da sapere

    31 AGO. 2022 · Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria al lavoro a cui la futura mamma non può mai rinunciare. Come funziona? La lavoratrice deve fare domanda? Innanzitutto, è bene sapere che in fase di assunzione, la lavoratrice non è tenuta a comunicare al datore il suo stato di gravidanza, nemmeno se è assunta con un contratto a termine. Assieme alla consulente Marta Zago vediamo nel dettaglio cos'è il congedo di maternità e come funziona. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 4m 58s
  • Fondi pensione: cosa sono e come funzionano?

    19 JUL. 2022 · Il fondo pensione, detto anche fondo di previdenza complementare, è un istituto che raccoglie tutte le quote di TFR maturate da un lavoratore e versate dall’azienda. Il lavoratore è libero di decidere dove custodire il proprio TFR, in azienda o in un Fondo Pensione. La scelta di devolverlo a un fondo di previdenza complementare è più conveniente perché garantisce una rendita maggiore rispetto al TFR in azienda e perché beneficia di un trattamento fiscale di vantaggio. Assieme all'avvocato William Castagnotto facciamo chiarezza su cosa significano questi istituti, come funzionano e perché convengono per i lavoratori. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 5m 7s
  • Pensione anticipata: i requisiti per il 2022

    29 JUN. 2022 · La pensione anticipata consente a chi gode del sistema contributivo misto, e cioè a chi alla data del 31 dicembre 1995 stava già lavorando, di andare in pensione prima, a prescindere dall’età anagrafica. Anche chi ha iniziato a lavorare dopo il 1° gennaio 1996 ha la possibilità di andare in pensione prima accedendo alla pensione anticipata contributiva. In questo caso deve dimostrare di avere 67 anni di età anagrafica, almeno 20 anni di contributi effettivi e che l’ammontare della pensione futura sia pari ad almeno 1,5 volte l’assegno sociale. Con la consulente Marta Zago vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti per accedere alla pensione anticipata nel 2022. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 6m 25s
  • Permessi ex Legge 104: cosa sono e come utilizzarli

    25 MAY. 2022 · I lavoratori portatori di handicap o che assistono un familiare portatore di handicap possono beneficiare di 3 giorni di permessi retribuiti dall’INPS al mese, fruibili anche ad ore. Questi sono i cosiddetti permessi l. 104/92 e con la consulente Cristina Zecchiato vediamo nel dettaglio cosa sono, chi ne ha diritto, e come si possono utilizzare. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 3m 10s
  • Come funziona la cassa integrazione, quanto si prende?

    6 ABR. 2022 · Gli ammortizzatori sociali, come la cassa integrazione, sono tutele previste a favore dei lavoratori dipendenti di aziende che hanno dovuto sospendere o limitare la propria attività produttiva. In queste situazioni, i dipendenti vengono sospesi, del tutto o in parte, dal lavoro e lo stipendio viene pagato dall’Inps. Con l'avvocato William Castagnotto vediamo nel dettaglio come funziona la cassa integrazione, chi sono i beneficiari e a quanto ammonta l'importo. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 3m 30s
  • Cosa fare per ottenere la pensione Quota 102?

    30 MAR. 2022 · Nel 2022 molti lavoratori potranno accedere a Quota 102, una nuova forma di pensione anticipata. In questo episodio, la consulente Cristina Zecchinato illustra quali sono i requisiti richiesti per accedere a Quota 102, come verificare se si hanno i requisiti contributivi per questa pensione anticipata, e come richiederla.. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 2m 58s
  • Fondo Est, prestazioni sanitarie: chi ne ha diritto?

    23 MAR. 2022 · Quali lavoratori hanno diritto al Fondo Est? A quali contratti collettivi viene applicato? Il lavoratore paga per iscriversi al fondo? In questo episodio, l'avvocato William Castagnotto risponde a queste ed altre domande riguardanti il Fondo Est, piano di assistenza integrativa che coinvolge milioni di lavoratori. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 3m 12s
  • Cessione del quinto, cos'è e come funziona

    16 MAR. 2022 · La cessione del quinto dello stipendio è il modo di finanziamento più diffuso tra i lavoratori dipendenti, che possono ottenere un prestito da una banca o da una finanziaria, ed estinguerlo cedendo parte della propria retribuzione ogni mese. Si parla di cessione del “quinto” perché il quinto rappresenta la percentuale massima dello stipendio che può essere ceduta dal lavoratore all’istituto finanziatore. Il limite si applica sullo stipendio netto mensile e su ciascuna mensilità, dunque anche su eventuali tredicesima e quattordicesima. La cessione del quinto è un accordo privato tra lavoratore e banca o finanziaria. L’azienda non deve fare nulla e non è obbligata a sottoscrivere alcuna autorizzazione o nulla osta. In questo episodio l’avvocato William Castagnotto ti spiega come funziona la cessione del quinto, chi può richiederla e quali sono i limiti. "Lavoro in pillole" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti. Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.
    Escuchado 4m 9s

Abbiamo percorsi professionali diversi ma condividiamo tutti la stessa vocazione: parlare di lavoro, in modo comprensibile e utile. "IL LAVORO IN 5 MINUTI" è il podcast di laborability in cui...

mostra más
Abbiamo percorsi professionali diversi ma condividiamo tutti la stessa vocazione: parlare di lavoro, in modo comprensibile e utile.

"IL LAVORO IN 5 MINUTI" è il podcast di laborability in cui affrontiamo i temi del lavoro con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non esperti.
Dalla malattia alla cassa integrazione, allo smart working e tanti altri argomenti, per capire il lavoro.

Le storie di lavoro sono la nostra passione. Ci piace ascoltarle, scovarle e raccontarle.
Siamo un team di persone curiose e appassionate a questi temi, che vogliono raccontare come sta cambiando il mondo del lavoro.

laborability.com è la piattaforma digitale in cui parliamo del lavoro che c’è e di quello che verrà.
Uno spazio per condividere conoscenze, esperienze e storie di persone che hanno qualcosa da dire. È un luogo aperto al contributo e al confronto.
mostra menos
Información
Autor laborability.com
Categorías Profesiones
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca