Portada del podcast

Le Bookoliche

  • Ricordare il futuro - Le Bookoliche - S02e19

    25 MAY. 2021 · Che differenza c'è tra memoria e ricordo? Come facciamo a riportare alla mente un'esperienza e che relazione c'è tra scrittura e ricordo? Lo abbiamo chiesto ai libri di oggi: - La rivista K, a cura di Nadia Terranova (Linkiesta) - L'Imperatrice, di Liliana Nechita (FveEditori) - Manodopera, di Diamela Eltit (Alessandro Polidoro Editore) - Hortus Mirabilis (Moscabianca edizioni) Musiche: Come with me - Impress Time - .ihaveaface Hateno Village - Manaka Kataota Rebecca's Dream - Alizbar Dreams of Salamander - Alizbar Improvisation - Alizbar & Ann'sannat I will protect you - Masaru Yokoyama
    Escuchado 22m 15s
  • Lingua e ambiente - Le Bookoliche - s02e18

    11 MAY. 2021 · La lingua è una metafora dei luoghi, legge la realtà da un'altra punto di vista e ci restituisce gli ambienti come se questi fossero pieni delle nostre parole. Oggi siamo andati a scoprire la lingua delle province, quella delle stanze delle nostre aspettative, fino a entrare in quelle regioni segrete della nostra angoscia. - Sangue di Giuda, di Graziano Gala (Minimum fax) - Sempre soli con qualcuno, di Annalisa De Simone (Marsilio) - L'ospite e altri racconti, di Amparo Dàvila (Safarà editore)
    Escuchado 21m 41s
  • Nuove suggestioni - Le Bookoliche - S02e17

    20 ABR. 2021 · In questa puntata abbiamo selezionato 4 libri tra le letture più affascinanti degli ultimi mesi: "La tentazione" di Luc Lang (Edizioni Clichy) "Dominio" di Andrea Esposito (il Saggiatore); "La saga di Vidgis" di Sigrid Undset (Utopia Editore); "Piranesi" di Susanna Clarke (Fazi Editore).
    Escuchado 22m 50s
  • La primavera del potere - Le Bookoliche - S02e16

    6 ABR. 2021 · Che cosa distingue un uomo comune da un uomo di potere? È la somma delle sue doti innate o piuttosto un capriccio della Storia? Nella nuova puntata analizziamo l'esercizio del potere contro le relazioni umane in due libri di scrittori cult: - Memorie di un dittatore, di Paolo Zardi (Giulio Perrone Editore) - Primavera, di David Szalay (Liberilibri)
    Escuchado 17m 17s
  • 9 domande sulla dozzina - Le Bookoliche - s02e15

    24 MAR. 2021 · Abbiamo analizzato la scelta dei dodici libri candidati al Premio Strega per rispondere alle "9 domande sul romanzo", questionario storico che la rivista Nuovi Argomenti rivolse a una selezione di scrittori nel 1959. La dozzina di un premio così importante è utile a fotografare il gusto del pubblico, la tendenza delle autrici e degli autori, ma soprattutto per interrogarci sullo stato di salute della letteratura italiana.
    Escuchado 20m 39s
  • La natura nelle storie - Le Bookoliche - S02e14

    17 MAR. 2021 · Il sistema radicale delle piante rappresenta un panorama inedito per il comportamento degli esseri umani ma è anche un modello a cui, sempre più prepotentemente, dovremmo aspirare. Una convivenza delle differenze che tiene insieme anche i ceppi ormai inutili in virtù della stabilità dell'intera comunità. Il mondo vegetale racconta una storia che ci riguarda molto da vicino. - Il sussurro del mondo, di Richard Powers (La Nave di Teseo) - La pianta del mondo, di Stefano Mancuso (Editori Laterza) - Dopo la pioggia, di Chiara Mezzalama (Edizioni e/o)
    Escuchado 20m 46s
  • Persone e personaggi - Le Bookoliche - s02e13

    9 MAR. 2021 · Il rapporto tra autore e personaggi: come vengono creati, con quali modalità vengono presentati al lettore, come si fa a trasformare in personaggi persone realmente esistite. Due libri per aiutarci ad analizzare questi aspetti: - Due vite, di Emanuele Trevi (Neri Pozza) -L'anno che a Roma fu due volte Natale, di Roberto Venturini (Sem)
    Escuchado 21m 17s
  • Fortunae suae - Le Bookoliche - s02e12

    2 MAR. 2021 · Nonostante l'uomo si pensi artefice del proprio destino, spesso è impossibile modificare a piacimento il proprio fato. Concetti come corpo, ambiente, famiglia, contesto storico, incidono profondamente sulla costruzione del nostro futuro. Alcuni nascondo sconfitti e si passano questa profezia come una promessa cronosomica. I libri di questa settimana: - Il medesimo mondo, di Sabrina Ragucci (Bollati Boringhieri) - Soldato Tartaruga, di Melinda Nadj Adonji (Keller) - L'Isola che non c'era, di Leonardo Bonetti (Il ramo e la foglia)
    Escuchado 20m 8s
  • Space opera - Le Bookoliche - s02e11

    24 FEB. 2021 · Dal primo volo dei fratelli Wright nel 1903 fino ai selfie di Perseverance dal suolo di Marte. La corsa allo spazio racconta una voglia innata nell'uomo di superare i propri limiti, non importa quanto sia sconfinato l'orizzonte siderale. - I reietti dell'altro pianeta, Ursula Le Guin (Mondadori) - Luna, di Ian MacDonald (Urania) - Marte L'ultima frontiera, di Sarah Stewart Johnson (Sperling&Kupfer)
    Escuchado 23m 56s
  • La lingua della terra - Le Bookoliche - s02e10

    16 FEB. 2021 · Gli anni '50 fotografano un'Italia divisa in due: il boom economico da una parte, le occupazioni contadine dall'altra. Il Sud del realismo magico incontra la cronaca letteraria e presenta le voci di chi non ha avuto accesso alla Storia, facendo risuonare canzoni, memorie e tradizioni popolari e collettive. In chiusura, la nostra rubrica di approfondimento sulle proposte per il prossimo Premio Strega. I libri della settimana: - Murene, di Manuela Antonucci (Italo Svevo) -Tre vivi, tre morti, di Ruska Jorjoliani (Voland)
    Escuchado 21m 5s

L'avventura delle storie. Un viaggio tra i libri alla scoperta del nostro bisogno di narrazione. Il programma radiofonico di approfondimenti, retroscena, notizie e personaggi dal mondo dell'editoria attraverso l'analisi di...

mostra más
L'avventura delle storie. Un viaggio tra i libri alla scoperta del nostro bisogno di narrazione. Il programma radiofonico di approfondimenti, retroscena, notizie e personaggi dal mondo dell'editoria attraverso l'analisi di due libri a settimana.

Scritto e condotto da Raffaele Notaro con la regia di Valerio Petrano.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca