Portada del podcast

Le interviste del Presidente

  • Come cambiano le filiere di approvvigionamento e i mercati in relazione ai mutamenti geopolitici

    6 JUN. 2024 · Gianfranco Barbieri intervista Maurizio Montemagno, Direttore ufficio progetti e incarichi specifici di Studio dell’https://www.adm.gov.it/portale/. Il focus della conversazione è sulle nostre filiere produttive, e su come impattano i numerosi, e forti, mutamenti a livello globale sul nostro tessuto economico. Il dottor Montemagno ovviamente può godere di un punto di osservazione molto interessante a livello internazionale, e lo ringraziamo per aver accettato di condividere con noi e il nostro pubblico le sue rilevazioni.La conversazione si svolge nell’ambito della rubrica “Le interviste del Presidente – Futuro e Coraggio”.
    Escuchado 54m 59s
  • Sostenibilità: un progetto non rinunciabile da attuare in collaborazione con le imprese, nel rispetto della competitività

    6 JUN. 2024 · Gianfranco Barbieri intervista Angelo Paletta, Professore ordinario di Economia Aziendale e Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna.Il focus della conversazione è la sostenibilità, e la sfida che devono affrontare le nostre imprese per rispettare le imposizioni normative e del mercato, senza perdere in competitività.La conversazione si svolge nell’ambito della rubrica “Le interviste del Presidente – Futuro e Coraggio”.
    Escuchado 40m 41s
  • Nuovi obblighi e ripensamenti della transizione green. Impatto sui mercati, sulle imprese e nei consumi

    6 JUN. 2024 · Gianfranco Barbieri modera la conversazione tra il prof. Umberto Bertelè, Emerito di Strategia e Chairman degli Osservatori Digital Innovation del https://www.polimi.it/, il prof. Lucio Poma, Associato di Economia applicata presso l’università di Ferrara e capo economista di https://www.nomisma.it/, e il prof. Enrico Sassoon, Direttore Responsabile di https://www.hbritalia.it/.Gli illustri relatori che hanno partecipato sono stati con noi tante volte negli anni scorsi sia al Meeting Nazionale della nostra Associazione, sia in occasione di altre conversazioni come quella che trasmettiamo oggi, per un aggiornamento sulle modifiche allo scenario globale che di volta in volta sono occorse in questi anni complicati.La conversazione si svolge nell’ambito della rubrica “Le interviste del Presidente – Futuro e Coraggio”.
    Escuchado 1h 2m 18s
  • Presentazione della Summer School “Avv. Giovanni Valcavi” BEHAVIORAL LAW AND ECONOMICS 2024

    6 JUN. 2024 · Il professor Francesco Vella, ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università di Bologna, ha presentato la Summer School “Avv. Giovanni Valcavi” in Behavioral Law and Economics all’avvio il 1° luglio 2024.Il professore è Direttore della Scuola con la professoressa Ilaria Capelli e la professoressa Rossella Locatelli.Durante la conversazione con Giacomo Barbieri abbiamo approfondito i temi del diritto comportamentale e dell’economia comportamentale e gli insegnamenti focus del corso.La conversazione si svolge nell’ambito della rubrica “Le interviste del Presidente”. Per informazioni: https://www.uninsubria.it/formazione/offerta-formativa/summer-school-avv-giovanni-valcavi-behavioral-law-and-economics-0
    Escuchado 42m 20s
  • La sostenibilità in agricoltura – Intervista a Raffaele Luigi Zanna

    6 JUN. 2024 · Gianfranco Barbieri intervista Raffaele Luigi Zanna, Perito Agrario di Bologna, già Presidente del Comitato Unitario delle professioni.La conversazione è partita dalle origini dell’agricoltura, dalla mezzadria fino ai giorni nostri. Sono stati messi in luce alcuni concetti chiave che hanno portato al mutamento delle abitudini e quindi del modo di “essere agricoltore” rispettando la terra e l’ambiente.La conversazione si svolge nell’ambito della rubrica “Le interviste del Presidente – Futuro e Coraggio”.
    Escuchado 51m
  • La sostenibilità nel settore musicale: COP 28, Carbon Calculator e stato dell’arte

    6 JUN. 2024 · Gianfranco Barbieri intervista Francesca Trainini, Presidente https://www.impalamusic.org/ e Vicepresidente https://www.pmiitalia.org/.Approfondiamo gli aspetti della sostenibilità legati al settore musicale, e quanto è stato trattato durante la recente COP 28. E’ l’occasione per un aggiornamento sullo stato di avanzamento del settore della musica e dello spettacolo rispetto i temi della sostenibilità. IMPALA è un’associazione particolarmente attiva in ambito sostenibilità: ricordiamo il Manifesto della musica sostenibile realizzato in collaborazione con PMI e Rockol già nel 2022.
    Escuchado 56m 51s
  • Lo stato dell’arte dell’edilizia agevolata. – Andrea Gnudi, EN7 – 5/2/2024

    7 FEB. 2024 · Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, intervista Andrea Gnudi della società https://www.en7.it/, già Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna. Con lui ci concentriamo sullo stato dell’arte dell’edilizia agevolata. La conversazione è realizzata per la rubrica “Le interviste del Presidente – Futuro e Coraggio” nata con l’obiettivo di sensibilizzare e affiancare le Imprese in questo anno di sfide per le PMI. Entreranno infatti in vigore i nuovi obblighi per le grandi Aziende, come stabilito dalla Direttiva Europea CSRD, che impattano indirettamente anche sulle PMI. A questo proposito vogliamo essere utili alle Imprese con metodi e strumenti per l’identificazione delle strategie necessarie ad affrontare i “nuovi obblighi” con fiducia e coraggio nelle decisioni prese.
    Escuchado 1h 7m 29s
  • L’impegno di Mastercard per coniugare innovazione e sostenibilità – Salvo Torre 6/2/2024

    7 FEB. 2024 · https://www.linkedin.com/in/ACoAAAH7WZsB0EGioHCsekwPL79smFJ6V0aHJyI, Presidente ACEF, intervista https://www.linkedin.com/in/ACoAAAIyDv4BuZxAc5LgqmjEBbq---zoM6m7ME4, Director Commercial Products and Solutions di https://www.mastercard.it/it-it.html.Vedremo che Mastercard non è solo carta di credito, ma profonde un grande impegno nelle questioni di sostenibilità, in particolare per quanto riguarda inclusione e ambiente. Parleremo anche delle sfide ESG affrontate dalla società e di come i valori di sostenibilità sono percepiti dalle imprese.
    Escuchado 30m 58s
  • Società benefit e certificazione BCorp - Intervista a Gaia campione Taddei, ODCEC Bologna

    30 ENE. 2024 · Parliamo di Società benefit, certificazione BCorp, e del ruolo dei commercialisti nei nuovi scenari aziendali che si stanno delineando da qualche anno a questa parte. https://www.linkedin.com/in/ACoAAAH7U3YBX_eXUxx8Z0HxFR4pdL4xo45qv2E, Vicepresidente ACEF, intervista https://www.linkedin.com/in/ACoAAA_2w9UBEbtKtP4W5oblaVGqkXGSrjURGV8, Dottoressa Commercialista, Senior partner dello https://www.linkedin.com/company/studio-professionale-roli-taddei/ di Bologna e Presidente della Commissione “Asseverazione e Certificazione” in seno all’area “Sviluppo Sostenibile” del CNDCEC Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Questa intervista ai microfoni di ACEF fa parte della serie “Il valore della sostenibilità”, una serie di interviste a imprenditori, docenti universitari e professionisti per porre l’attenzione di tutti sui principi della sostenibilità.
    Escuchado 33m 43s
  • Sostenibilità. Conversazione con Gian Luca Galletti, CNDCEC

    30 ENE. 2024 · Una nuova intervista al dott. Gian Luca Galletti, Consigliere Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell’Area “Sviluppo Sostenibile”, realizzata a cura di Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF. La conversazione si svolge nell’ambito della rubrica “Le interviste del Presidente – Futuro e Coraggio” nata con l’obiettivo di sensibilizzare e affiancare le Imprese in questo anno di sfide per le https://www.linkedin.com/feed/hashtag/?keywords=pmi&highlightedUpdateUrns=urn%3Ali%3Aactivity%3A7153026969419341825. Entreranno infatti in vigore i nuovi obblighi per le grandi Aziende, come stabilito dalla Direttiva Europea https://www.linkedin.com/feed/hashtag/?keywords=csrd&highlightedUpdateUrns=urn%3Ali%3Aactivity%3A7153026969419341825: queste nuove previsioni, anche se non imposte direttamente da una normativa nei confronti delle PMI, provocano consistenti mutamenti nell’organizzazione aziendale.
    Escuchado 32m 32s

Con lo spirito dei "medici delle imprese", proponiamo una serie di interviste di approfondimento a cura del Presidente ACEF Gianfranco Barbieri a esperti economisti, operatori economici e professionisti nelle quali...

mostra más
Con lo spirito dei "medici delle imprese", proponiamo una serie di interviste di approfondimento a cura del Presidente ACEF Gianfranco Barbieri a esperti economisti, operatori economici e professionisti nelle quali cercheremo di fornire chiavi di lettura differenti per costruire scenari realistici e delineare strategie adeguate alla luce del contesto fortemente incerto
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca