Portada del podcast

Le nuove parole del marketing

  • Escuchado 1m 13s
  • 01. Marketing H2H

    13 MAR. 2023 · La pratica del marketing è in profondo cambiamento, attraversata dalla rivoluzione tecnologica e dai mutamenti del ruolo del consumatore che ne ridefiniscono le forme. Di questo parla Fabio Ancarani, professore Ordinario presso l’università di Bologna, che introduce il concetto di Human to Human, ossia esseri umani che, dall’interno della azienda, interagiscono con gli esseri umani che stanno fuori. L’azienda nel suo complesso che grazie anche alle nuove tecnologie si relaziona con i consumatori. Il nuovo del marketing rimane ancorato ad un cuore antico.
    Escuchado 17m 3s
  • 02. Metaverso

    13 MAR. 2023 · Il metaverso è un nuovo ambiente dove sviluppare le proprie attitudini creative che caratterizzerà non solo il modo di comunicare ma il modo stesso di fare business. Di questo parla Alessandro Donetti professore del Polimi, che affronta il tema di come le marche si devono affiancare ai “creatori” per creare valore. Una nuova fase economica si apre e vede il superamento della storica economia dei beni e il passaggio all’economia della creazione.
    Escuchado 20m 19s
  • 03. Value Chain

    13 MAR. 2023 · La Value Chain è lo schema di riferimento più importante del Marketing Management. Un modello consolidato che rappresenta tutte le attività di impresa che disaggregano tutti i processi aziendali in sottosistemi, con l’obiettivo di creare valore. Di questo e dei suoi cambiamenti, alla luce della quarta rivoluzione industriale, parla Angelo Di Gregorio, Orinario di Marketing presso Bicocca e Presidente della Società Italiana di Marketing. Oggi al centro della Value Chain ci sono i consumatori che vogliono essere partecipi del processo simbolico della marca e l’Information Value Chain con i dati che ormai tutti noi produciamo.
    Escuchado 14m
  • 04. Creatività

    13 MAR. 2023 · Dio è il direttore creativo dell’Universo. Questa è la definizione di creatività che fornisce Lorenzo Marini, Creativo ed Artista. Una pratica che sta nella Terra di mezzo, dove furbizia e intelligenza giocano a nascondino, e dà anima ai prodotti, perché la creatività non è sola fantasia, secondo una visione romantica, ma tecnica che introduce la seduzione per vendere. Oggi la comunicazione è diventata granulosità, un insieme di emozioni, e la marca deve essere diversa nell’eguale. Dal mito agli scappati di casa, così la marca si avvicina alle persone. Autore della copertina delle Nuove Parole del Marketing, Marini ci ricorda che sono le Parole a dare senso al mondo.
    Escuchado 15m 4s
  • 05. Omnicanalità

    13 MAR. 2023 · L’omnicalità è la possibilità per gli individui di interagire in maniera integrata con l’impresa, attraverso una pluralità fisica e digitale, che massimizza il processo di apprendimento e di acquisto. Questo impone alle aziende di progettare in modo nativo ed integrato le esperienze che combinano punti di contatto fisico con punti di contatto digitali. Ma non è solo questione di punti di contatto, Giuliano Noci, Prorettore del Politecnico di Milano, riconosciuto fra i massimi esperti sul tema, sottolinea la caratteristica dell’effetto rete che supera il modello sequenziale e la maggiore indeterminatezza e complessità del processo decisionale. Ne consegue un ruolo centrale del cliente e del capitale umano.
    Escuchado 15m 4s
  • 06. Sostenibilità ambientale

    13 MAR. 2023 · Sostenibilità significa trasformare il modo di operare oggi pensando al bene delle generazioni future. L’86% delle famiglie italiane sono attente alla sostenibilità, ecco perché le marche oggi si occupano di sostenibilità, cercando di generare un vantaggio competitivo permanente. Mara Panajia amministratore delegato Henkel, una azienda chimica, spiega l’importanza della sostenibilità per una competizione moderna. Per Henkel la sostenibilità è nel DNA già a partire dagli anni 20, sostituendo materie prime fossili a materie prime rinnovabili e comunicando l’uso corretto dei prodotti (temperature, smaltimento…).
    Escuchado 16m 42s
  • 07. Challanger Sale

    13 MAR. 2023 · La figura del venditore ha subito una costante evoluzione, da gran lavoratore, a lupo solitario, a problem solver e oggi a venditore challenger. Aurelio Gisco, Ceo Emea di una multinazionale del settore dentale e professore universitario, racconta il venditore di oggi e la sua importanza nella creazione di valore, sottolineando il nuovo concetto di Smarketing, per cui marketing e vendite sono ormai allineati nei processi aziendali. Il nuovo venditore challenger ha tre caratteristiche: è un consulente, aiutando i propri clienti a crescere, personalizza e assume il controllo della relazione.
    Escuchado 14m 5s
  • 08. Etica

    13 MAR. 2023 · Etica è un termine che va di moda. Ma perché importante? E perché è importante per il Marketing e il Business? Ne parla Don Andrea Ciucci segretario della Pontifica Accademia per la Vita. L’Etica è Il modo con cui possiamo stare al mondo da umani, dobbiamo riconoscere la responsabilità sociale del nostro agire economico e professionale. L’etica va applicata a tutte le filiere produttive, ponendo una questione di modello del sistema dove lo storytelling si fonda sullo storydoing. Bisogna avere una custodia delle Parole che hanno senso e peso.
    Escuchado 13m 43s
  • 09. Experience Marketing

    13 MAR. 2023 · L’experience Marketing mira a creare esperienze memorabili per i consumatori, valorizzando l'esperienza di acquisto e di consumo di un prodotto o servizio e trasmettendo un reale valore aggiunto percepito come tale. Per creare una buona Customer Experience, è importante definire una strategia chiara, allineata con il brand, comprendere i bisogni e desideri del cliente e progettare un percorso di interazione con il cliente target, che preveda anche la misura dei risultati e la loro condivisione all'interno dell'azienda. Ne parliamo con Filippo Manucci, Senior Global Vice President Skin Hair Personal Care and Fragrances di INTERCOS Group.
    Escuchado 15m 58s

La società è attraversata da profondi cambiamenti, la rivoluzione tecnologica ha modificato i paradigmi dell’agire quotidiano di aziende e cittadini-consumatori. Viviamo in una “datasfera” dove tutti produciamo dati. “Le Nuove...

mostra más
La società è attraversata da profondi cambiamenti, la rivoluzione tecnologica ha modificato i paradigmi dell’agire quotidiano di aziende e cittadini-consumatori. Viviamo in una “datasfera” dove tutti produciamo dati.

“Le Nuove parole del marketing” è un podcast di interviste a managers, accademici ed esperti, che si pone l’obiettivo di fornire una mappa, soprattutto ai giovani, per surfare in questo mondo nuovo fatto di algoritmi, metaverso, creatività, ma anche etica.

A cura di Domenico Ioppolo, amministratore delegato di Campus e direttore scientifico del Milano Marketing Festival che ha voluto trasferire in questo podcast quaranta anni passati a contatto con le marche.
mostra menos
Contactos
Información
Autor PodClass
Categorías Marketing
Página web -
Email podcast@class.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca