Portada del podcast

Le parole della Bibbia

  • Miriam Camerini_Sogno

    21 MAY. 2020 · Nel Talmud si dice che “un sogno non interpretato è come una lettera non aperta”: il sogno è un messaggio che la divinità ci manda e che sta a noi leggere. *** Ma Dio venne da Abimèlech di notte, in sogno, e gli disse: «Ecco stai per morire a causa della donna che tu hai presa; essa appartiene a suo marito» Genesi 20,3 *** Sogno è la parola scelta da Miriam Camerini per Le parole della Bibbia del Festival Biblico *musica di Francesco Carta
    Escuchado 15m 57s
  • Piero Badaloni_Verità

    21 MAY. 2020 · L’egoismo e la malvagità rischiano di toglierci la libertà creando spaccature e divisioni attraverso una montagna di bugie e pregiudizi: non dimentichiamoci che soltanto la verità unisce, soprattutto nei momenti più difficili. *** Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» Giovanni 8,31-32 *** Verità è la parola scelta dal giornalista Piero Badaloni per Le parole della Bibbia del Festival Biblico *musica di Francesco Carta
    Escuchado 8m 49s
  • Cristina Bellemo_Legame

    21 MAY. 2020 · I legami sono tesori di cui dobbiamo prenderci una cura costante e paziente. La custodia del legame diventa quel filo che ci salva, ci tiene insieme, uno spazio protetto e lento in cui tenere vive le persone che la malattia ci ha strappato. *** Al di sopra di tutte queste cose rivestitevi dell'amore che è il vincolo della perfezione. Colossesi 3,14 *** Legame è la parola scelta dalla scrittrice Cristina Bellemo per Le parole della Bibbia del Festival Biblico *musica di Francesco Carta
    Escuchado 9m 51s
  • Ilenya Goss_Chairete

    21 MAY. 2020 · “Chairete”, rallegratevi, nel Vangelo secondo Matteo è la prima parola che il Risorto pronuncia quando le donne lo incontrano. Ma come si fa a rallegrarsi mentre viviamo situazioni pesanti, mentre malattia, povertà, violenza sono intorno a noi e mentre dentro di noi cresce la paura? Questo è il carattere forte dell’annuncio cristiano: proprio mentre la situazione ci spaventa, anzi proprio mentre siamo a contatto con la morte, essere nella gioia non vuole dire fare finta che i problemi siano risolti, ma significa stare dentro il problema con un’energia nuova. Chairete è la parola scelta dalla pastora valdese Ilenya Goss per Le parole della Bibbia del Festival Biblico *musica di Francesco Carta
    Escuchado 5m 35s
  • Duccio Demetrio_Silenzio

    21 MAY. 2020 · Il silenzio rappresenta una delle esperienze umane più contraddittorie e lo stiamo scoprendo in questi giorni drammatici del Coronavirus, perché viviamo il silenzio in modo diverso, a seconda di come lo abbiamo coltivato nel corso della nostra vita: il silenzio è un momento di raccoglimento e di meditazione, ma allo stesso tempo può essere qualcosa che ci terrorizza, ci spaventa, ci fa sentire soli. *** Le acque mi hanno sommerso; l'abisso mi ha inghiottito; le alghe si sono attorcigliate alla mia testa. Sono sprofondato fino alle radici dei monti; la terra ha chiuso le sue sbarre su di me per sempre; ma tu mi hai fatto risalire dalla fossa, o Signore, mio Dio! Giona 2:6,7 *** Silenzio è la parola scelta da Duccio Demetrio per Le parole della Bibbia del Festival Biblico *musica di Francesco Carta
    Escuchado 8m 24s
  • Gabriella Caramore_Malattia

    21 MAY. 2020 · Ogni malattia, non solo questo virus che sta infliggendo una prova senza precedenti al nostro mondo, ha la particolarità di rivelarci qualcosa. Tanto più, allora, questo è il momento di cercare almeno di imparare qualcosa dalla malattia. *** Poiché le mie iniquità sorpassano il mio capo; sono come un grave carico, troppo pesante per me. Le mie piaghe sono fetide e purulente per la mia follia. Salmi 38, 4-5 *** Malattia è la parola scelta da Gabriella Caramore per Le parole della Bibbia del Festival Biblico *musica di Francesco Carta
    Escuchado 8m 16s
  • Alessandro Zaccuri_Maria

    21 MAY. 2020 · A volte rischiamo di dimenticarlo ma anche i nomi sono parole, anzi sono parole compiute, potremmo dire in un certo senso che sono parole perfette perché designano in modo chiaro ciascuno di noi. Maria è la parola scelta dal giornalista Alessandro Zaccuri per Le parole della Bibbia del Festival Biblico *musica di Francesco Carta
    Escuchado 9m 13s

Un ciclo di podcast audio a più voci in cui, a ogni puntata, un ospite racconta la “sua” parola della Bibbia, un vocabolario condiviso e in divenire per riscoprire il...

mostra más
Un ciclo di podcast audio a più voci in cui, a ogni puntata, un ospite racconta la “sua” parola della Bibbia, un vocabolario condiviso e in divenire per riscoprire il senso e il valore di alcuni dei termini più importanti dei Testi Sacri.
mostra menos
Información
Autor Festival Biblico
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca