Portada del podcast

Le rivoluzioni industriali

  • La grande sfida: le energie rinnovabili

    17 MAY. 2021 · Il nostro viaggio si conclude con una breve panoramica sulle energie rinnovabili. La sfida energetica è il grande tema dell'immediato futuro: quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle rinnovabili?
    Escuchado 9m 22s
  • La quarta rivoluzione industriale

    15 MAY. 2021 · Una veloce - ma non troppo - carrellata sulle novità più importanti di questa nuova tappa dell'evoluzione dei sistemi produttivi: progressi, paure, strategie dell'industria 4.0
    Escuchado 11m 26s
  • Una breve storia di internet

    14 MAY. 2021 · Come seconda premessa alla quarta rivoluzione industriale, ecco una breve storia della "rete": dalla guerra fredda ad oggi, un viaggio che parte da ARPAnet ed arriva alla nostra quotidianità
    Escuchado 5m 14s
  • L'evoluzione delle telecomunicazioni mobili: dall' 1G al 5G

    13 MAY. 2021 · Una veloce carrellata delle cinque generazioni di sistemi di telecomunicazioni mobili: dalla prima (1G) degli anni '80 dello scorso secolo all'attuale quinta (5G)
    Escuchado 8m 28s
  • La terza rivoluzione industriale

    12 MAY. 2021 · L'energia atomica e l'informatica, "figlie" del secondo conflitto mondiale, entrano nella quotidianità delle persone
    Escuchado 12m 31s
  • Alcuni "effetti collaterali" delle prime due rivoluzioni industriali

    11 MAY. 2021 · L'arrivo della fillossera e della peronospora, la nascita del turismo di massa ed il cinema: questi alcuni dei frutti "inaspettati" delle prime due rivoluzioni industriali.
    Escuchado 10m 13s
  • Il nuovo mondo industrializzato attraverso gli occhi di quattro grandi scrittori

    10 MAY. 2021 · A distanza di una generazione l'uno dall'altro Dostoevskij, London e Orwell descrivono Londra, la città simbolo delle prime due rivoluzioni industriali. Alla loro voce si unisce quella dell'italiano Verga in uno sguardo d'insieme su questo momento epocale.
    Escuchado 14m 17s
  • La seconda rivoluzione industriale

    8 MAY. 2021 · L'arrivo dell'elettricità e del petrolio nella vita quotidiana, ma non solo: tra il 1850 ed il 1900 arrivano l'automobile, la motocicletta, il telefono, il frigorifero, l'anestesia e tante altre cose che oggi riteniamo scontate.
    Escuchado 11m 45s
  • Le conseguenze politiche e sociali della prima rivoluzione industriale

    7 MAY. 2021 · Dalla nascita del Comunismo e dei sindacati al diffondersi dei superalcolici, un viaggio tra le ricadute sociali della prima rivoluzione industriale
    Escuchado 11m 26s
  • La prima rivoluzione industriale

    6 MAY. 2021 · Il momento in cui tutto iniziò a cambiare: partiamo dall'Inghilterra di fine '700, dal carbone e dal vapore
    Escuchado 5m 25s
Un viaggio in undici puntate dalla macchina a vapore al 5G
Información
Autor Stefano Stella
Categorías Historia
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca