Portada del podcast

Le strade del vino

  • S2 Episodio 11 - Il Trentino: la tecnica del vino

    8 DIC. 2021 · Nella storia del vino in Trentino gli anni di annessione all’impero austroungarico si fanno sentire ancora oggi in una viticoltura ibrida che si fa fedele specchio della storia non solo agricola, ma anche politica e sociale di un luogo... Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Andrea Martinelli di Cantina Martinelli: https://www.instagram.com/cantinamartinelli/
    Escuchado 11m 55s
  • S2 Episodio 10 - La Puglia: un mondo in technicolor

    9 NOV. 2021 · Il colore è il protagonista della Puglia. Una lunga, lunghissima lingua di terra sospesa tra due mari che colorano di blu le coste di scogliera scura o di finissima sabbia bianca. Il bianco dei borghi, dei trulli che si stempera nel crema dello stupefacente barocco leccese, il bianco del pane. Quindi verde, tanto, nelle sfumature cupe della foresta umbra, in quelle argentate degli uliveti, l’ocra dell’argilla e il giallo del grano, il viola dei grappoli maturi di Primitivo e Negramaro e il rosso del vino, infine nei bicchieri... Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Mimmo Caragnano di Pantun: https://www.instagram.com/cantinapantun/
    Escuchado 13m 12s
  • S2 Episodio 9 - La Sardegna: il vino del mistero

    7 OCT. 2021 · E poi c’è la Sardegna. Così dovrebbe iniziare qualsivoglia tentativo di racconto di quello che di fatto è un piccolo continente a sé staccatosi millenni fa dalla Spagna e oggi rimasto solitario territorio circondato dal Mediterraneo... Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Antonio di Fradiles: https://www.instagram.com/fradilesvitivinicola/
    Escuchado 12m 35s
  • S2 Episodio 8 - Il Lazio: the wine must go on!

    8 SEP. 2021 · Quanto poco si conosce il Lazio, un territorio complesso e innervato da tradizioni millenarie sempre rimaste nell’ombra della più bella città del mondo, Roma... Ma è proprio nell’antica Roma che il vino assistette al primo boom di consumo nella sua storia e il Lazio fu uno dei primi centri di produzione dei grandi vini del passato. Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Bianca Antonelli: https://www.instagram.com/marcocosmos/
    Escuchado 12m 1s
  • S2 Episodio 7 - La Liguria: dove gli opposti si attraggono

    7 JUL. 2021 · “Signore e signori, benvenuti alla cinquantaduesima edizione del festival della canzone italiana!”. Il momento in cui - buttati sul divano davanti alla TV - sentiamo pronunciare queste parole dal conduttore di turno in occasione del Festival di Sanremo è uno di quei rari momenti dell’anno in cui il nostro pensiero va alla Liguria... Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Simone Tozzi: https://www.instagram.com/visamoris_pigato/
    Escuchado 13m 16s
  • S2 Episodio 6 - La Val d'Aosta: il vino di ghiaccio!

    10 JUN. 2021 · Le vette innevate della Valle d’Aosta dominano un paesaggio suggestivo e scolpiscono piccole vallate attraversate da Est a Ovest dal corso della Dora Baltea. Ed è proprio lungo il fiume che i valdostani hanno potuto, fin dal tempo dei romani, praticare l’agricoltura... Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Franco Noussan: https://www.instagram.com/noussanvini/
    Escuchado 12m 54s
  • S2 Episodio 5 - L'Abruzzo: si vive, non si racconta!

    5 MAY. 2021 · Amare l’Abruzzo richiede lo sforzo del viaggio e dell’esperienza diretta, di valle in valle, di borgo in borgo: l’Abruzzo si vive, non si racconta. Faremo un’eccezione grazie al potere narrativo del vino... Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Manuela di Castelsimoni: https://www.instagram.com/castelsimoni/
    Escuchado 11m
  • S2 Episodio 4 - L'Emilia Romagna: dove il vino si mangia

    6 ABR. 2021 · Terra ospitale e generosa, l’Emilia-Romagna è una delle regioni italiane che più fa simpatia. Sarà per la bellezza della sua provincia, per il calore delle piazze bolognesi o per i fiumi di Lambrusco nelle osterie, L’Emilia-Romagna non fatica a conquistare un pezzo del cuore di chi ci si trovi di passaggio. Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Gianluca Bergianti di Terrevive: https://www.instagram.com/bergianti_vino/
    Escuchado 12m 8s
  • S2 Episodio 3 - Il Veneto: il miracolo dell'acqua in vino

    3 MAR. 2021 · Se vi chiedessero qual sia la regione italiana in cui si consuma più vino molti di voi risponderebbero il Veneto, non è così? Eppure, la regione in cui la produzione di vino è la più rilevante in Italia non detiene il primato per numero di consumatori, pur classificandosi poco sotto il podio. Una piccola provocazione la nostra per mettere in luce come il Veneto sia una di quelle regioni d’Italia di cui si parla molto in tema di vino, ma si finisce spesso per conoscere una verità a metà. Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Sara Marchiori: https://www.instagram.com/marchioriwines/
    Escuchado 12m 18s
  • S2 Episodio 2 - La Calabria: il vino della rivoluzione

    5 FEB. 2021 · La Calabria oggi è un’immagine tridimensionale in continua evoluzione, dal vino al cibo, dalla montagna alle spiagge caraibiche, dal folklore alla tecnologia: una terra che cerca il suo riscatto e con orgoglio lo sta trovando nella bellezza del fare squadra. Testi a cura di Maria Elena Boggio: https://www.instagram.com/lasecondadolescenza/ Voce e produzione di Vincenzo Martino: https://www.instagram.com/vincenzovincy/ Contributo audio di Mariangela Parrilla: https://www.instagram.com/tenutadelconte/
    Escuchado 9m 25s

Le strade del vino è una serie di podcast targata Winey per ripercorrere i territori italiani legati al mondo del vino. Un tuffo nella storia, un viaggio nel passato e...

mostra más
Le strade del vino è una serie di podcast targata Winey per ripercorrere i territori italiani legati al mondo del vino. Un tuffo nella storia, un viaggio nel passato e un ritorno al presente.
Testi di Maria Elena Boggio, biologa ed esperta di vini naturali. Voce e produzione di Vincenzo Martino, speaker radiofonico. Musiche di Antonio Martino.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca